Categories: Glitter

FASHION TANGO WEEK, Festival Internazionale di Tango Argentino a Palermo

La scuola di Tango Argentino Colortango organizza, per il decimo anno, il Festival Internazionale di Tango Argentino, FASHION TANGO WEEK, con la partecipazione dei più importanti maestri di tango sulla scena nazionale e internazionale.
Tre giorni intensi nel nome del tango, dal 28 al 30 ottobre 2011, in cui gli allievi, dal livello principiante a quello più avanzato, potranno confrontarsi con grandi maestri, invitati a Palermo per l’occasione. Lezioni, dunque, ma anche milonghe, per riscoprire le emozioni e la passione della danza argentina anche attraverso la musica di alcuni Dj specializzati nelle sonorità del tango.
Quest’anno, però, il Festival Internazione di Tango Argentino, giunto alla sua decima edizione, vuole raccontare anche i 150 anni di storia del puro Tango italiano, un anniversario importante che rende onore a tutti i maestri e a tutte le scuole di tango che in Italia, da tempo, formano allievi di alto livello. “È un omaggio doveroso – dice Maura Laudicina, art director del Fashion Tango Week – alla realtà del tango italiano che fa tanto per costruire una rete di conoscenze e di formazione rispetto al tango argentino, danza che in Italia vive appunto grazie alle scuole e ai maestri. Durante il Festival, saranno coinvolti grandi artisti europei, ma anche Dj siciliani fra i più rappresentativi della musica del tango italiano”.
I luoghi del Festival Internazionale del Tango, quest’anno, raccontano la storia di una città e di un popolo, quello siciliano, ma anche la storia del mare che li avvicina all’Argentina.
Lezioni e milonghe, con un programma dettagliato fino a esaurimento posti, si svolgeranno, in via Bara all’Olivella 70 (di fronte al Teatro Massimo) e all’Arsenale Borbonico di via Cristoforo Colombo (via dell’Arsenale dopo Palazzo de Gregorio). “Siamo felici e orgogliosi – continua la Laudicina – di aprire al tango le porte di un luogo pubblico e splendido come quello dell’Arsenale Borbonico, poco conosciuto tra l’altro. Uno spazio legato anche alla storia del mare, dei popoli del Mediterraneo e dunque anche alla storia dell’Argentina. Il Festival è un’occasione unica per Palermo, per riscoprirne i luoghi e una bellezza antica”. (Colortango)

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Meteo Sicilia di venerdì 21marzo

Tempo stabile su tutta la regione nel corso della giornata con cieli sereni al mattino…

11 minuti ago

Fa parte dei borghi più belli d’Italia ed è abitata da 3982 anime: si trova nel cuore della Sicilia e fa invidia a tutto il mondo per la sua bellezza

Eleganza, cultura e tradizione in questo borgo della Sicilia: è uno dei più belli d'Italia…

54 minuti ago

Mattarella “La voce del Papa più che mai necessaria”

“Santità, è con sentimenti di particolare, affettuosa vicinanza che mi dirigo a lei per porgerle…

4 ore ago

Papa, migliorano condizioni cliniche. Sospesa ventilazione non invasiva

“Le condizioni cliniche del Santo Padre si confermano in miglioramento. Il Santo Padre ha sospeso…

4 ore ago

Meloni alla Camera legge Manifesto di Ventotene, “Non è la mia Europa”

“Nella manifestazione di sabato in Piazza del Popolo, è stato richiamato da moltissimi il Manifesto…

4 ore ago

Ucraina, Trump “Con Zelensky ottima telefonata”

“Ho appena terminato un’ottima telefonata con il presidente Zelensky”. Lo ha dichiarato il capo della…

4 ore ago