• Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
Giornale di notizie di Sicilia | Fatti e notizie di cronaca, politica e sport

Quotidiano online di fatti e notizie dalle province siciliane

SiciliaNews24
SiciliaNews24
  • Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Food
  • Eventi
  • Lavoro
  • Salute
  • Sport
  • Start up
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Cultura
    • Curiosità
    • Moda
    • Mondo
    • Motori
    • Turismo
    • Meteo
  • Palermo
  • Catania
  • Messina
  • Ragusa
  • Siracusa
  • Caltanissetta
  • Enna
  • Agrigento
  • Trapani
Home - Palermo - Scuola e Università - UniPa organizza il Convegno Migrare: tre giorni di incontri

UniPa organizza il Convegno Migrare: tre giorni di incontri

17 maggio 2019 Palermo, Scuola e Università
Convegno Migrare

Convegno Migrare. Inizierà Lunedì 20 il Convegno Migrare, organizzato dall’Università degli studi di Palermo, e che vedrà alternarsi per tre giorni consecutivi, docenti, giornalisti, medici per parlare di uno degli argomenti più importanti ed urgenti di questo inizio secolo.

“L’Università degli Studi di Palermo avverte l’urgenza di costruire uno spazio di riflessione critica e di azione che ponga al centro dell’attenzione della comunità scientifica, italiana ed europea, e della pubblica opinione i temi dei diritti e dell’uguaglianza delle persone e delle persone migranti in particolare. Ritiene altresì necessaria una narrazione efficace e veritiera del fenomeno delle migrazioni, dalle sue cause alle effettive dimensioni, dall’impatto sociale ed economico alle conseguenze.”

Da questa esigenza è nato il Convegno Migrare che cerca di coinvolgere, in uno sforzo corale, le diverse anime dell’Ateneo, valorizzando l’apertura al contesto socioeconomico, che rappresenta senz’altro una delle missioni più nobili dell’Università, perchè sollecita riflessione, dissemina conoscenza, favorisce la crescita sociale e contribuisce alla edificazione di una società inclusiva e plurale.

Nell’ultima giornata sarà letto e tradotto in nove lingue l’Appello all’Europa della Conoscenza. Sarà, inoltre possibile, seguirlo in streaming, dal sito della società editrice Palumbo.

Le location del Convegno

Piazza Marina, 61 – Complesso monumentale dello Steri, Chiostro, Sala delle Capriate

Via Maqueda 172 – Scuola delle scienze giuridiche ed economico sociali – Aula Magna

Viale delle scienze, edificio 7 – Scuola Politecnica, Aula Magna

Viale delle scienze, edificio 12 – Scuola del Patrimonio e delle Scienze Umane, Aula Magna Buttitta

Via del Vespro, 129 – Policlinico Universitario “ Paolo Giaccone”,_Aula Maurizio Ascoli

Le date del Convegno

Lunedì 20 maggio

Alle 9.00, il convegno prende il via nella Sala delle Capriate del Complesso Monumentale dello Steri (piazza Marina, 61) con i saluti del Rettore dell’Università degli Studi di Palermo, Fabrizio Micari, del Presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, del Sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, e del Rettore dell’Università degli Studi di Enna “Kore”, Giovanni Puglisi.

I lavori proseguono nella mattinata con la sessione sul tema “Diritti umani e politiche migratorie” e la tavola rotonda “Politiche (e pratiche) per un nuovo millennio”. Alle 15.00 la sessione riprende presso l’Aula Magna della Scuola delle Scienze Giuridiche ed Economico-sociali (via Maqueda, 172). Alle 16.00 il dibattito prosegue con una tavola rotonda sul tema “I minori stranieri non accompagnati: nuove forme migratorie, profili, tutele” e alle 17.40 con una tavola rotonda sul tema “Migrazioni, sfruttamento e solidarietà”.

Alle 21.00 nel Chiostro dello Steri si inaugura la mostra fotografica dal titolo “Il sacro degli altri. Culti e pratiche rituali dei migranti in Sicilia”, in collaborazione con la Fondazione Buttitta.

Alle 21.30 nella Sala delle Capriate si tiene una performance teatrale dal titolo “E l’Europa disumanizzò se stessa” di Giulia de Spuches.

Martedì 21 maggio

Alle 9.00 nell’Aula Magna della Scuola Politecnica (Edificio 7, campus di viale delle Scienze) il convegno prosegue con la sessione “Mobilità umana e migrazione biologica” a cui segue la tavola rotonda sul tema “Clima, ambiente, mobilità”.

Alle 15.30 nell’Aula Magna “Antonino Buttitta” della Scuola delle Scienze Umane e del Patrimonio Culturale (Edificio 12, campus di viale delle Scienze) i lavori del convegno proseguono con la sessione “Memorie e identità” e, alle 17.00, con la Tavola rotonda sul tema “Migrazioni e costruzioni identitarie”.

Alle 21.30 la Sala delle Capriate allo Steri ospita la proiezione del documentario “Bring the sun home” di Chiara Andrich e Giovanni Pellegrini, in collaborazione con il Sole Luna Doc Film Festival.

Mercoledì 22 maggio

Alle 8.30 nell’Aula “Maurizio Ascoli” del Policlinico Universitario “Paolo Giaccone” (via del Vespro, 129) il convegno prosegue con la sessione “Vulnerabilità e salute globale”, alle 10.00 con la tavola rotonda sul tema “Storie di persone in migrazione”, alle 11.00 con la sessione “Gli indicatori globali di salute e le diseguaglianze” e infine alle 12.00 con la tavola rotonda sul tema “I bisogni di salute dei migranti e le risposte della Regione Sicilia”.

Alle 15.30 il convegno prosegue allo Steri con le due sessione parallele “Vulnerabilità e salute globale” nella Chiesa di Sant’Antonio Abate e “Paesaggi Sociali” nella Sala delle Capriate.

Alle 18.30 nella Sala delle Capriate, Moni Ovadia interviene con una lectio sul tema “Migrazioni creatrici di umanità”.

Alle 19.00 i lavori si concludono con la sessione “Appello all’Europa della Conoscenza” a cui intervengono il Rettore dell’Università degli Studi di Palermo, Fabrizio Micari, l’Arcivescovo di Palermo, Corrado Lorefice, il Presidente della Conferenza dei Rettori delle Università italiane, Gaetano Manfredi, il Rettore dell’Università degli Studi di Catania, Francesco Basile, il Rettore dell’Università di Messina, Salvatore Cuzzocrea, il Portavoce ASviS (Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile), Enrico Giovannini, l’Assessore alla famiglia, alle politiche sociali e al lavoro della Regione Sicilia, Antonio Scavone, l’Assessore alle Culture e alla Partecipazione democratica del Comune di Palermo, Adham Darawsha, il Presidente della Consulta delle Culture del Comune di Palermo, Ibrahima Kobena, il Responsabile Migranti CGIL Palermo, Bijou Furaha Nzirirane, il docente dell’Università degli Studi di Palermo, Giusto Picone, e i Rappresentanti degli studenti nel Consiglio di Amministrazione dell’Università degli Studi di Palermo, Adele Pumilia e Rosario Signorino Gela.

 

Visualizza la locandina 

Visualizza il programma

 

Tags:Convegno Migrare, unipa, Università di Palermo
Massimiliano Parisi

Loading...

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime news

  • 16:55

    Monza primo Autodromo 5G d'Europa

    16:53

    Ficarra e Picone al cinema con "Il primo Natale"

    15:42

    Per banca Ifis portafoglio di NPL per 1,4 miliardi

    15:40

    Una mostra interattiva racconta le energie rinnovabili

    15:39

    Sarri: "Lazio da scudetto, il sorpasso dell'Inter sia da stimolo"

    15:37

    Camila Cabello torna con il nuovo album "Romance"

    15:35

    Aerosmith il 23 giugno agli I-Days di Milano

    15:34

    Iccrea, con Banca Europea degli investimenti 200 milioni per le pmi

    15:32

    Orlando: "Intesa possibile sulla prescrizione"

    15:31

    Salute, la Prototerapia di Trento a quota mille pazienti

    15:29

    Censis: italiani sempre più incerti nel futuro, il 26% teme recessione

    15:27

    Allegri: "Studio inglese e mi preparo per tornare a giugno"

    14:36

    Tentato omicidio per futili motivi allo Zen, fermato un pregiudicato

    14:03

    Salvini: "Carola Rakete mi denuncia, ci vedremo in tribunale"

    14:01

    Firmato il contratto decentrato per i dipendenti del Comune di Palermo
  • 13:23

    Meteo weekend Immacolata Sicilia, giornate all'insegna del bel tempo

    13:17

    Schiaffi a bimbi in asilo nido, sospesa maestra nel varesotto

    13:16

    In calo l'indice del disagio sociale a ottobre

    10:30

    Cura del ferro in Sicilia, dal governo 77 milioni per le ferrovie

    10:10

    Di Maio "Non vogliamo fare cadere il governo"

    10:10

    Sanità, De Luca "La Campania è fuori dal commissariamento"

    08:45

    USA, il Congresso apre iter per l'Impechment "Abuso di potere Trump"

    08:44

    Mattarella concede la grazia a Umberto Bossi

    08:43

    Autostrade, investirà 500 milioni nei prossimi 2 anni di manutenzione

    08:42

    Natale, la spesa media per i regali sarà di 169 euro

    08:41

    Traffico illecito di rifiuti, arresti tra Lamezia e Catanzaro

    15:49

    Ferrero, Intesa, Eni, Enel e FS tra aziende preferite dai manager

    15:34

    Confsal porta in piazza lavoratori e imprenditori

    15:33

    Tiziano Ferro, terza data a San Siro e seconda all’Olimpico

    15:31

    Cresce il reddito delle famiglie ma non scende la disuguaglianza
  • 15:26

    Ex Ilva, Conte: "Il progetto così non va bene, lo respingiamo"

    15:16

    Conte carica l’Inter: "Arrivare alla sosta meglio possibile"

    14:24

    Comune di Casteldaccia, arrestati per corruzione sindaco e vicesindaco

    11:55

    Gualtieri, "C’è un accordo di principio ma non è ancora finalizzato"

    11:48

    Italiani meticolosi nella corsa ai regali di Natale, pochi ritardatari

    11:45

    Sequestrate centinaia di videoslot in Italia, 5 indagati

    11:43

    Banca del Piemonte e Avvera, partnership per finanziamenti a famiglie

    11:35

    Bambole e orsacchiotti smarriti, video di Gesap per farli riconoscere

    11:33

    Prescrizione, Salvini: "Per evitare danno voterei anche con Topolino"

    11:19

    Zingaretti "Polemiche insensate, così non si governa"

    11:19

    Blitz anticorruzione a Roma, 10 misure cautelari

    11:19

    Meteo venerdì 6 dicembre Sicilia, piogge sui settori centro orientali

    08:09

    Discarica abusiva a Cefalù vicino una scuola: denunciato sindaco

    08:03

    Apertura serale di Palazzo Drago, palazzo nobiliare settecentesco

    07:53

    Piano Battaglia, dalla Regione in arrivo otto mln € per riqualificare
  • 07:48

    New York- Milano-Palermo, le opere di Emanuele Diliberto in mostra ...

    07:35

    Pezzali, oltre 30 mila biglietti in 3 giorni per "San Siro canta Max"

    07:34

    Libri, in aumento l'offerta dei titoli ma si riducono le tirature

    07:33

    Pirelli, "The Cal" 2020 ispirato a Giulietta

    07:32

    Enpam, approvato il bilancio di previsione 2020

    07:30

    Coppa Italia, la Spal travolge il Lecce, agli ottavi con il Milan

    07:29

    Doris: "Rivoluzione tecnologica per le banche"

    07:28

    Coppa Italia, l'Udinese batte il Bologna e trova la Juve agli ottavi

    07:27

    Europei vasca corta, Italnuoto protagonista con Pilato e Carraro

    22:05

    Al mercato Excelsior percorso enogastronomico sensoriale: il ricava...

    19:21

    Sequestrato pontile di via Messina Marine a Palermo, è la seconda v...

    19:15

    Quarto centro comunale di raccolta inaugurato a Palermo: 6 entro l'...

    19:09

    Conte: "Nessuna contrapposizione con Di Maio"

    19:06

    Mattarella: "Disabili giacimento di energie e risorse"

    19:03

    Pierfrancesco Favino è Bettino Craxi, dal 9 gennaio "Hammamet" in sala
  • 18:59

    Nel 2020 Pil in lieve crescita ma continua bassa crescita produttività

    18:58

    Maltempo, da Reale Group un fondo da 5 milioni di euro

    18:57

    Per le festività due italiani su tre temono i ladri 4.0

    18:56

    Sulla prescrizione botta e risposta fra M5S e PD-Italia Viva

    18:55

    Accordo Lottomatica e Università dell'Aquila su ricerca tecnologica

    18:54

    Arriva in Sicilia il nuovo treno Pop

    18:52

    "Involontaria", una serie TV sull'impegno sociale

    18:52

    Brunori Sas torna con l'album "Cip!", a marzo in tour

    18:51

    Arcelor Mittal "4.700 esuberi", sindacati proclamano sciopero

    18:49

    Visco: "Nel nuovo Mes c'è la ristrutturazione del debito"

    18:48

    Coppa Italia. Perugia agli ottavi col Napoli, Sassuolo eliminato

    18:47

    Russel il più veloce nei test di Abu Dhabi, incidente per Leclerc

    18:46

    Il 63% dei diabetici non rispetta la terapia

    14:45

    Confiscato un patrimonio da 5 mln riconducibile al clan Tommaso Natale

    14:37

    Nuovo ospedale Villa Sofia Cervello, via alle procedure per i progetti
  • 14:29

    Meteo giovedì 5 dicembre Sicilia, piogge diffuse nel pomeriggio

    14:20

    Aggredirono carabiniere a Trastevere, arrestato un tifoso della Lazio

    11:13

    Sanzioni per esercenti abusivi tra Mondello e Sferracavallo

    09:37

    Ibrahimovic "Italia arrivo, in un club che deve vincere di nuovo"

    09:32

    Il ministro Boccia è stato ricevuto a Palazzo Reale da Miccichè

    09:29

    Cantine Nicosia: al via la IV edizione de "Il gusto si racconta" co...

    09:21

    Conte "Sul Mes non firmo una cambiale in bianco"

    09:20

    Vittoria con 'giallo' in NBA per gli Spurs di Belinelli, Melli KO

    09:01

    A Messina la "Alan Kurdi" con 61 migranti

    22:04

    Via libera UE alla ricollocazione, due navi ONG verso la Sicilia

    17:18

    Fud Bottega Sicula nella top ten dei Migliori Ristoranti Low Cost

    13:29

    28enne ai domiciliari lavora abusivamente come tatuatore alla Zisa

    13:28

    Sanchez de Toca "Gesù primo uomo social della storia"

    13:27

    Russell Crowe e Naomi Watts in TV con la serie "The Loudest Voice"

    13:27

    Mes, Di Maio "Decideremo noi come e se dovrà passare la riforma"
  • 13:26

    Pancalli "Rapporto Istat su disabilità indica la via per la politica"

    13:26

    Raf e Tozzi, da marzo tour nei teatri

    12:13

    Il contributo affidamento familiare può essere richiesto fino al 10/12

    12:02

    Meteo mercoledì 4 dicembre Sicilia, tempo nuvoloso e piogge in serata

    11:39

    Dichiarazioni Miccichè sui Vigili del Fuoco "Meritano maggiori tutele"

    11:22

    Due giovani siciliane tra i protagonisti del 62º Zecchino d'Oro

    11:04

    Mercato solidale di Natale, sabato 7 e domenica 8 a Villa Filippina

    09:19

    Mes, Salvini: "Nel governo qualcuno mente"

    09:18

    La Roma piega un buon Verona, al Bentegodi 3-1 per i giallorossi

    09:16

    All'Alma Mater Studiorum Bologna il premio "Live The Motion" Michelin

Feste & Sagre

Sagra del Ficodindia dell’Etna Dop a Belpasso, esposizioni e degustazioni
di Redazione

Sagra del Ficodindia dell’Etna Dop a Belpasso, esposizioni e degust...

FicodindiaFest 2019 dal 19 al 20 ottobre a Santa Margherita del Belìce
di Redazione

FicodindiaFest 2019 dal 19 al 20 ottobre a Santa Margherita del Belìce

Camporeale Days, la VI annata dedicata alle eccellenze del territorio
di Redazione

Camporeale Days, la VI annata dedicata alle eccellenze del territorio

Scuola e Università

Fridays for Future Catania, Unict dichiara stato d'emergenza climatica
di Redazione

Fridays for Future Catania, Unict dichiara stato d'emergenza climatica

Scienze politiche e sociali a UniCT, sei i corsi di laurea magistrale
di Redazione

Scienze politiche e sociali a UniCT, sei i corsi di laurea magistrale

Scuola Superiore di Catania, si chiudono giovedì 5 le iscrizioni
di Redazione

Scuola Superiore di Catania, si chiudono giovedì 5 le iscrizioni

Copyright © 2008-15 EDIGMA srl
P.IVA: 06144360820
Giornale Sicilianews24.it
Tutti i diritti riservati | Periodico registrato presso
il Tribunale di Palermo il 10/12/2009.
Numero registrazione 27/2009.
Direttore responsabile Germana Bevilacqua.

Contattaci: redazione@sicilianews24.it

Contatti - Sitemap - Privacy
  • incon-twitter Seguici su Twitter
  • incon-facebook Seguici su Facebook
  • incon-rss Iscriviti ai nostri feed
Privacy Policy
Per la pubblicità su questo sito:
http://www.edigma.it
Partner IT / Adv
EDIGMA Web Agency Palermo Roma Milano Adv Solutions
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkMaggiori informazioni