Cronaca

Controlli nei luoghi della movida a Palermo: raffica di sanzioni

Gli agenti della Polizia Municipale, nell’ambito dei controlli ispettivi nei luoghi della movida, lo scorso fine settimana, sono intervenuti, su esposto dei residenti, in un locale in via Alessandro Paternostro.

All’atto del sopralluogo, nel locale era in corso un evento musicale con emissioni sonore e diffusione amplificata a porte aperte, oltre l’orario consentito, con la presenza di numerosi avventori.

Si occupava, inoltre, con numerosi arredi e attrezzature a servizio dell’attività, l’intera porzione di sede stradale antistante, costringendo i veicoli a deviare per altra strada.

Dal controllo visivo, formale e documentale del locale è emerso che era privo di ogni titolo autorizzativo amministrativo e fiscale e anche l’occupazione di suolo pubblico, nello spazio esterno antistante, era abusiva.

È stata fatta comunicazione di notizia di reato:

– art. 633 C.p. e art. 639 bis C.p., perché occupava arbitrariamente una consistente porzione di suolo pubblico, (circa 50 Mq.), al fine di trarne profitto, con numerosi arredi e attrezzature a servizio dell’attività.

– art. 639 C.p., per aver deturpato cose di interesse storico e artistico.

Contestazioni applicate:

– sprovvisto della prescritta SCIA di somministrazione di alimenti e bevande, con verbale di € 5.000;

– sprovvisto della prescritta SCIA sanitaria, con verbale di € 3.000;

– sprovvisto della SCIA di vicinato per la vendita al dettaglio, con verbale di € 3.098;

– gravi ed evidenti carenze igienico sanitarie strutturali, con verbale di € 2.000;

– sprovvisto del prescritto Piano di autocontrollo HACCP, con verbale di € 2.000;

– art. 20 CdS per l’illecita occupazione di suolo pubblico, con verbale di €173;

– violazione regolamento Dehors 2022, perché sprovvisto della necessaria concessione di suolo pubblico, senza essersi conformato al regolamento comunale, con verbale di € 350;

– sprovvisto della prescritta SCIA sanitaria esterna, con verbale di € 1.000;

– privo della prescritta relazione fonometrica delle apparecchiature musicali in uso, con verbale di € 50.

Sequestro amministrativo cautelare del magazzino commerciale, con apposizione di sigilli e sequestro amministrativo cautelare, con apposizione di sigilli, di apparecchiature elettroacustiche musicali, diffusori audio, consolle e mixer, per diffusione musicale a porte aperte oltre l’orario consentito, con verbale di contestazione di € 50

Redazione

Recent Posts

Ultim’ora, “c’è un leone in città”: è più grande di un’auto, state lontani da questa strada | Paura e delirio tra gli abitanti

Notizia dell'ultima ora, in città ci sarebbe un leone, sono stati tutti allontanati dalla strada,…

2 ore ago

Ultim’ora, “cancellato il fuso orario”: da oggi decidete voi che ore sono | A lavoro entrate a mezzogiorno e non più alle 8

Fuso orario: una decisione senza precedenti scuote le abitudini quotidiane di milioni di persone. Ecco…

12 ore ago

INPS, “vi abbiamo rubato 350mila euro”: la Guardia di Finanza ha scoperto tutto | Voi avete pagato e loro hanno rubato

Tutti i dettagli su questo caso limite. È dovuta intervenire la Guardia di Finanza. Non…

14 ore ago

Mattarella: “Diritto alla salute è una conquista della nostra civiltà”

“Il diritto alla salute è una conquista della nostra civiltà, frutto di decenni di impegno…

14 ore ago

A Catania sequestrati 7 chili di cocaina nascosti in uno zaino

A Catania, nel quartiere San Cristoforo, i Carabinieri hanno trovato e sequestrato uno zaino contenente…

14 ore ago

L’azienda edile Emmecci srl di Gangi riceve in Senato il premio “Legalità e Profitto”

Ancora un riconoscimento per l’azienda edile Emmecci srl di Gangi che ha ricevuto in Senato…

16 ore ago