• Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
Giornale di notizie di Sicilia | Fatti e notizie di cronaca, politica e sport

Quotidiano online di fatti e notizie dalle province siciliane

SiciliaNews24
SiciliaNews24
  • Menu
  • Home
  • Coronavirus
  • Cronaca
  • Politica
  • Lavoro
  • Sport
  • Eventi
  • Tanomattinale
  • Palermo
  • Catania
  • Messina
  • Ragusa
  • Siracusa
  • Caltanissetta
  • Enna
  • Agrigento
  • Trapani
Home - Eventi - “Comunità Faro Librino”: 14 aprile l’inaugurazione dell’opera monumentale “La porta delle farfalle”

“Comunità Faro Librino”: 14 aprile l’inaugurazione dell’opera monumentale “La porta delle farfalle”

21 Marzo 2023 Eventi

Un impegno, una missione, che da anni viene portato avanti dal maestro e mecenate Antonio Presti, comprendendo che sono le persone –  i ragazzi, gli uomini e le donne di Librino – che devono essere valorizzate. Con una operazione di maieutica, poi, Presti ha saputo estrarre i valori da quella umanità disorientata da un “non luogo”. “Fare esprimere la bellezza interiore” è stata la chiave che ha permesso di ridare identità lì dove non poteva esserci e a chi non poteva averne.

Una vera e propria missione, quella di Presti, che si amplia ed espande la sua potenza grazie all’incontro con l’associazione “Faro Convention Citizens of Europe”, dando vita alla Comunità Faro Librino grazie alla quale tutti i cittadini possono avere la consapevolezza di una nuova realtà e di una condivisione tanto vasta da includere l’Europa tutta.

Una Comunità Patrimoniale, quella di Faro Librino, che sposa pienamente i principi e gli obiettivi della Convenzione di Faro; una Comunità che riconosce nel proprio patrimonio il valore identitario e intende trasmetterlo alle generazioni future. Un patrimonio che mancava, realizzato attraverso il fare arte, trasmettendo la conoscenza artigianale e artistica della ceramica: non una opera storicizzata nel suo valore storico e artistico riconosciuto e nella quale gli uomini ritrovano il loro valore, ma un fare arte tra la comunità e in quell’operato sviluppare know-how, saperi e competenze utili e trasmissibili a tutti addizionando valore etico-culturale al fare artistico e, come se non bastasse spendibile per il loro stesso futuro. La Convenzione di Faro ha, infatti, il grande merito di avere spostato il focus dal patrimonio come “valore in sé”, il patrimonio come “valore relazionale” ovvero il valore che le persone e il territorio gli attribuisce. Da questo assunto deriva l’importanza di questa Comunità Patrimoniale che ha saputo creare non solo un Patrimonio tangibile dal nulla, fatto di opere d’arte, ma anche un Patrimonio Intangibile costituito da quel know how trasmesso ai bambini e ai giovani svantaggiati, aumentando così il valore di una identità territoriale che è beneficio e arricchimento per la società.

“Ogni progetto di Librino è carico di significato e rappresenta un momento di grande insegnamento per tutti i giovani. La “Porta delle Farfalle” – spiega il Maestro Antonio Presti – ne è un esempio poiché incarna le difficoltà della vita che ogni bambino, nella crescita formativa, affronta almeno una volta nella vita. Un’opera che rimanda alla visione di un bambino che può attraversare un momento cupo, buio, proprio come il bruco. Che, però, può sempre scorgere la luce e, in un istante, trasformarsi in farfalla: vorrei trasmettere questa visione di sospensione e sogno contro la pesantezza di questa contemporaneità, per restituire leggerezza a uno stato dell’anima che rischia d’implodere nella sua gravità. Da una parte ci sono tutti gli abitanti che proseguono il processo di condivisione con gli artisti, dall’altra i bambini, in un comune percorso di crescita che deve vedere tutto assumersi impegni etici, politici e culturali. Perché il potere è sapere, l’ignoranza è schiavitù. Con la Bellezza, invece, possiamo far crescere cittadini liberi, cittadini educati non più a chiedere, ma a fare“.

Non è un caso la scelta delle farfalle per l’ultima opera, in ordine di tempo, di Antonio Presti in quanto simboleggiano la rinascita, la trasformazione, la speranza, il coraggio, la bellezza e la meraviglia. Sono anche simbolo della metamorfosi di un quartiere periferico come Librino che rinasce nel segno dell’etica.

 “La Porta delle Farfalle” sarà inaugurata alle 10 di venerdì 14 aprile dopo tre anni di duro lavoro, che ha superato lockdown, resistenze istituzionali, vuoti politici di una città che stenta a volare ormai da anni. Cinquanta opere, 100mila forme di terracotta lavorate da 15mila bambini delle nove scuole di Librino insieme alle famiglie, più̀ di 50 tra artisti e architetti, in collaborazione con una rete di giovani curatori, 5.000 studenti dei Licei artistici siciliani: sono questi i numeri di un rinnovato impegno nel territorio, che nasce dal patto di fiducia con i suoi cittadini. Si tratta della più grande scultura al mondo in bassorilievo ceramico, lunga oltre 1 chilometro, modellata dagli alunni e dalle mamme, divenuti così “autori”, protagonisti di un percorso artistico-etico che cambierà la storia e l’identità del quartiere.

Un’opera monumentale, tappe di un percorso che di realizza grazie alla sinergia tra tanti attorei del territorio. Come quello con l’associazione “Faro Convention Citizens of Europe”.

Fare parte della Comunità Faro Librino, infatti, significa entrare in connessione con una rete che permette la condivisione delle esperienze per farne un confronto reciproco: una nuova stagione di opportunità e dialogo che sia utile a valorizzare l’operato del maestro Antonio Presti e della sua comunità in un processo continuo di partecipazione culturale. Numerosi gli eventi e le tantissime passeggiate patrimoniali in programma, pronti ad attestare il forte impatto culturale che Presti ha creato nel territorio e il grande impegno, come pure la condivisione dei giovani che lo seguono e che trovano in lui un maestro d’arte e di vita.

«Siamo fieri di facilitare la formazione della “Comunità Patrimoniale Faro Librino” di Antonio Presti – dice Rosa Anna Argento, presidente dell’associazione “Faro Convention Citizens of Europe” – perché “Cittadini d’Europa” adesso lo siamo per merito e non solo per auspicio e, se Antonio Presti ha saputo seminare bellezza, certamente a coglierne i frutti non sarà solo Librino ma tutta la Sicilia e l’Italia, ancor di più l’Europa a cui avremo dato l’esempio che l’arte può salvare il mondo»

Redazione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime news

  • 09:11

    Ucraina, attacco di droni verso Kiev. In azione difesa aerea

    09:11

    Amministrative, seggi aperti in Sicilia, Sardegna e per i ballottaggi

    09:10

    Maltempo Emilia Romagna, Meloni “Troviamo i soldi, poi chi li spende”

    08:13

    Urne aperte, in Sicilia si vota anche a Catania, Ragusa, Trapani e ...

    08:07

    Terremoto nel catanese, due forti scosse all'alba di stamattina

    08:03

    Palermo, accordo con la Rap. Reset si occuperà del diserbo delle st...

    08:01

    Berlusconi: “Schifani presidente autorevole e di grande esperienza”

    08:00

    Meteo Sicilia di lunedì 29 maggio

    07:55

    Pole di Verstappen su Alonso a Monaco, Leclerc penalizzato

    07:54

    Inter-Atalanta 3-2, nerazzurri matematicamente in Champions

    07:52

    Ribaltone Fiorentina, Roma al tappeto per 2-1

    07:52

    Roglic vince la cronoscalata e ipoteca il Giro

    07:51

    Salernitana all’ultimo respiro, Udinese piegata 3-2

    07:50

    Il Torino inguaia lo Spezia, poker granata al Picco

    07:50

    Pnrr, Fitto “Serve un approccio costruttivo da parte di tutti”
  • 07:49

    Scuola, Valditara “Valorizzare la figura del docente”

    07:49

    Pioli “Obiettivo quarto posto. Futuro? Presto per parlarne”

    07:48

    Allegri “Stagione difficile ma Europa ancora possibile”

    07:47

    Meloni “Grazie a servitori dello Stato verso tramonto della mafia”

    07:46

    Pnrr, Ciriani “Faremo quello che si può realizzare”

    07:45

    Scuola, Mattarella “E’ di tutti, orizzonte eliminare ogni discrimine”

    07:44

    Pil, crescita prosegue ma più moderata nel secondo trimestre

    08:42

    I leader del centrodestra a Catania, Meloni “Sicilia strategica”

    08:39

    Soccorsa turista infortunata ai Laghetti di Cavagrande

    07:52

    Amap Palermo, sequestro dei conti: a rischio erogazione servizi ess...

    07:48

    Buitrago vince sulle Tre Cime di Lavaredo, Thomas resiste

    07:47

    Verstappen guida le libere a Montecarlo ma la Ferrari c’è

    07:46

    Migranti, Piantedosi “Tunisia svolge ruolo importante, va sostenuta”

    07:46

    Alluvione E.Romagna, Salvini “Si corre per riaprire strade e ferrovie”

    07:45

    Orgoglio Samp, 2-2 contro il Sassuolo. Quagliarella in lacrime
  • 07:45

    Mes, Giorgetti “Nessun ricatto, si troverà una soluzione”

    07:43

    I vantaggi del 5G per territori e società, convegno a Napoli

    07:41

    Vip e musica, a Cannes parte la campagna Pleasure Is Always On di M...

    07:40

    Cresce l’interscambio commerciale tra Italia e Angola, 1.8 mld nel ...

    07:39

    Parmigiano Reggiano protagonista all’Aperitivo Festival di Milano

    07:38

    Al via il 2° Master IUL per Esperto in servizi e politiche del lavoro

    14:47

    Gratteri: “La mafia diventa social e la politica discute ancora di ...

    14:41

    Ilaria Capua “Socio Onorario” della Sism. Lagalla: "Orgoglioso che ...

    14:30

    Meloni “Italia a testa alta, ora avanti con le riforme”

    13:52

    Finanziamenti con false buste paga: tre indagati nel palermitano

    13:49

    Vuole i soldi per la droga e tenta di buttare giù la porta di casa ...

    13:45

    Amap, Federenergia Cisal: "Stipendi bloccati e forniture in bilico,...

    13:43

    Al Dipartimento Culture e Società dell’Università di Palermo Victor...

    13:41

    130 Anni dell’Istituto dei Ciechi di Palermo, il presidente: “Rispo...

    13:39

    Pnrr, Fitto “Errore concentrarsi solo su obiettivi intermedi”
  • 13:38

    Engie inaugura in Sicilia il più grande parco agrivoltaico d’Italia

    13:37

    Maltempo, Bonaccini “La priorità è la ricostruzione”

    10:57

    Elezioni amministrative, in Sicilia domenica e lunedì 128 Comuni al...

    10:54

    Digitale, i Giovani Innovatori puntano su un nuovo umanesimo

    10:54

    Berlusconi “Sto recuperando, prosegue rinnovamento di Forza Italia”

    10:32

    Meteo Sicilia di sabato 27 e domenica 28 maggio

    07:31

    Per Alfa Romeo seconda edizione dei “Tribe Days”

    07:31

    Cdm, 8 milioni ai comuni alluvionati di Marche e Toscana

    07:30

    Piantedosi “Nessuna criminalizzazione del fenomeno migratorio”

    07:29

    Alluvione, verso la riapertura il 29/5 della linea Bologna-Rimini

    07:28

    Rai, le nuove nomine ridisegnano il servizio pubblico

    07:27

    Alluvione, Von der Leyen con Meloni in E.Romagna “Europa è con voi”

    18:04

    La Sicilia prima in Italia per sequestri e confische

    18:02

    A Palermo rinasce Villa Lampedusa, la dimora del Gattopardo

    18:01

    Zana vince la 18^ tappa al Giro, Thomas resta rosa
  • 17:59

    Camere di Commercio, via libera del governo Schifani all'assetto or...

    17:57

    Crisi climatica, al via campagna Marevivo a bordo della nave Palinuro

    17:56

    Rai, Chiocci nuovo direttore al Tg1 e Preziosi al Tg2

    17:55

    P.A., Confintesa FP “CCNL Funzioni Centrali va applicato per intero”

    17:54

    Con Intesa Sanpaolo 19 ragazzi delle superiori studieranno all’estero

    17:54

    Mou guarda alla finale di Budapest “Non andremo in vacanza”

    17:53

    Bce, Lagarde “Il 2022 punto di svolta per la politica monetaria”

    13:46

    Dieci anni fa la Beatificazione di Don Puglisi, vittima della mafia...

    13:44

    Maltempo, Gentiloni “Spese straordinarie non conteggiate nel deficit”

    13:44

    Pnrr, Schlein “Estremamente preoccupati sull’attuazione”

    13:41

    25 anni di Milano-Bicocca, una settimana di musica per la città

    11:19

    A Cagliari il X Congresso Italiano di Econometria ed Economia Empirica

    11:16

    Fatti del 23 maggio, il corteo bloccato dalla polizia: la parola ai...

    10:41

    Indebita percezione di contributi Comunitari: sequestrati 20 mln €

    10:39

    Controlli nei quartieri a rischio di Catania: sequestri di armi e d...
  • 10:21

    Ponte, Cuffaro: "Occasione di sviluppo economico. Rimodernare le st...

    10:19

    Covid, bollettino settimanale: dimezzati i nuovi casi in Sicilia (-...

    10:17

    Frodi informatiche a istituti finanziari, 6 misure di custodia caut...

    10:14

    Meteo Sicilia di venerdì 26 maggio

    07:15

    Le nuove sfide dell’Infettivologia, specialisti a confronto a Palermo

    07:12

    Rete per la legalità: plauso per l’assoluzione, per non aver commes...

    07:09

    Alluvione in Emilia Romagna, oltre 7 miliardi di danni

    07:09

    Coppa Italia all’Inter, 2-1 ai viola con doppietta Lautaro

    07:07

    Salvini “Il via libera al Ponte sullo Stretto una decisione storica”

    07:06

    E’ morta a 83 anni Tina Turner, la regina del rock and roll

    07:05

    Dl Ponte, dal Senato via libera definitivo con 103 sì, è legge

    07:05

    Amministrative, oltre 4 italiani su 10 favorevoli alle primarie

    07:04

    Materie prime strategiche, economia circolare sempre più decisiva

    07:03

    Lollobrigida “125 milioni per i Distretti del cibo”

    07:01

    Dainese vince al fotofinish a Caorle, Thomas resta in rosa
  • 14:28

    Eruzione Etna, debole attività stromboliana: voli regolari a Catania

    14:24

    Detenzione e spaccio di droga, arrestato un minore a Catania

    14:20

    Palermo, poliziotti feriti nel giorno della legalità: "osceno"

    14:17

    Formazione, Schifani: "Sblocco dei pagamenti a giugno, poi la riforma"

    14:15

    Mattarella “Angola protagonista di pace e stabilità in Africa”

    14:13

    Musumeci “La messa in sicurezza del territorio sia una priorità”

    14:13

    Casa, nasce l’App Facile Ristrutturare

    14:12

    Sace e Gksd insieme per infrastrutture ad alto impatto sociale in Iraq

    13:36

    Scavi archeologici clandestini, arresti e perquisizioni in 5 regioni

    11:08

    Sanità, Korian diventa società benefit

Meteo

Meteo Sicilia di lunedì 29 maggio
di Redazione

Meteo Sicilia di lunedì 29 maggio

Meteo Sicilia di sabato 27 e domenica 28 maggio
di Redazione

Meteo Sicilia di sabato 27 e domenica 28 maggio

Sport

Pole di Verstappen su Alonso a Monaco, Leclerc penalizzato
di Redazione

Pole di Verstappen su Alonso a Monaco, Leclerc penalizzato

Roglic vince la cronoscalata e ipoteca il Giro
di Redazione

Roglic vince la cronoscalata e ipoteca il Giro

Buitrago vince sulle Tre Cime di Lavaredo, Thomas resiste
di Redazione

Buitrago vince sulle Tre Cime di Lavaredo, Thomas resiste

Bandi e Lavoro

Concorso per l'ammissione di 69 allievi ufficiali della Gdf
di Redazione

Concorso per l'ammissione di 69 allievi ufficiali della Gdf

Ryanair group recluta personale di volo in Sicilia: ecco come partecipare
di Redazione

Ryanair group recluta personale di volo in Sicilia: ecco come parte...

Guardia di Finanza, concorso per titolo ed esami per il reclutamento di 15 tenenti
di Redazione

Guardia di Finanza, concorso per titolo ed esami per il reclutament...

Copyright © 2008-15 EDIGMA srl
P.IVA: 06144360820
Giornale Sicilianews24.it
Tutti i diritti riservati | Periodico registrato presso
il Tribunale di Palermo il 10/12/2009.
Numero registrazione 27/2009.
Direttore responsabile Germana Bevilacqua.

Contattaci: [email protected]

Contatti - Sitemap - Privacy
  • incon-twitter Seguici su Twitter
  • incon-facebook Seguici su Facebook
  • incon-rss Iscriviti ai nostri feed
Per la pubblicità su questo sito:
http://www.edigma.it
Partner IT / Adv
EDIGMA Web Agency Palermo Roma Milano Adv Solutions