Dopo 41 anni di attività la storica friggitoria dei fratelli Testaverde che si trova nel borgo marinaro di Mondello, a due passi da Palermo, si è dovuta arrendere alla crisi causata dai mesi di lockdown per l’epidemia di Coronavirus.
Per sei mesi ha provato a recuperare e risollevare l’attività ma alla fine ha dovuto abbassare le saracinesche.
Famosa per le melanzane fritte, i tortellini pasticciati, gli anelletti al forno, le panelle, il pane con la meusa: la sua cucina tradizionale era amata e apprezzata da moltissimi palermitani e dai turisti.
Una decisione improvvisa quella di Rosario Testaverede e dei figli, lunedì era giorno di chiusura e martedì mattina i clienti si sono ritrovati davanti al locale chiuso.
“Dopo i mesi di inattività forzata e l’eliminazione dei tavolini all’interno il fatturato era crollato – come spiega Alessandra Testaverde al Giornale di Sicilia – dopo la partenza dei pochi turisti e villeggianti sono cresciute le spese e l’affitto è diventato insostenibile. Non abbiamo avuto scelta”.
La proprietà continuerà comunque la sua attività commerciale in via Lussemburgo a Palermo con un panificio e una friggitoria.
La triste previsione è che in Sicilia, a causa della crisi innescata dal lockdown, chiuderanno almeno il 50% dei ristoranti.
LEGGI ANCHE
SICINDUSTRIA CONTRO LA REGIONE, FONDI UE A RISCHIO PER I TROPPI RITARDI
Non far bere il tuo cane da questa ciotola, lo stai violentando e non lo…
Se hai un processo in corso, questo approfondimento potrebbe aiutarti. Gli avvocati rappresentano una figura…
Una grande novità, attesa da molto tempo. Il bollo auto è una tassa annuale che…
Notizia dell'ultima ora, vede la Calabria e la Sicilia fuse insieme in una sola regione.…
Ultim'ora sul corpo di Papa Francesco, in veloce decomposizione necrotica, sono dovuti andare via tutti.…
Proseguono gli interventi di riqualificazione e ampliamento dell’aerostazione Vincenzo Bellini dell’aeroporto di Catania-Fontanarossa, con la…