Cronaca

Vaccini nei locali parrocchiali, accordo Regione e Vescovi

Sabato 3 aprile 2021 l’Avv. Ruggero Razza, assessore per la Salute della Regione Siciliana, ha organizzato 500 sedi di vaccinazione in altrettante parrocchie delle 18 diocesi siciliane.

“La nostra regione – dichiara l’assessore Avv. Ruggero Razza – anela più di ogni cosa il diritto a conquistare una vita normale dopo i lunghi mesi di pandemia che ci hanno sottratto migliaia di cittadini e che hanno modificato il nostro vivere quotidiano. Quella di quest’anno sarà una vera Pasqua di rinascita e per questa ragione che, avendo invocato l’aiuto e il contributo di tutti, i padri della chiesa siciliana hanno raccolto il nostro invito a sensibilizzare tutti i cittadini affinché partecipino alla campagna vaccinale”.

Alle comunità parrocchiali individuate è stato fornito un modulo da compilare per la prenotazione in occasione di questa giornata di vaccinazione straordinaria e a ciascuna di esse sono destinate fino ad un massimo di 100 vaccinazioni (essendo comunque richiesto un minimo di 50 adesioni).

L’intesta firmata prevede che i portoni delle chiese si apriranno il prossimo 3 aprile, ovvero il sabato santo, la vigilia di Pasqua.

Secondo le indicazioni della Regione Siciliana, la vaccinazione sarà effettuata se ci saranno un minimo di 50 prenotazioni per parrocchia.

“Nel ringraziare ciascuno di voi per la preziosa collaborazione, anche a nome del Presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, – continua l’assessore Avv. Ruggero Razza – desidero rinnovare i sentimenti di devozione e gratitudine alla Conferenza Episcopale Siciliana, e per essa al suo Presidente S.E.R. Monsignor Salvatore Gristina, nell’auspicio che quella del prossimo 3 aprile sia soltanto la prima “prova” di un’attività espansiva della campagna vaccinale che possa essere ripetuta nel futuro“.

Nella lettera inviate alla Conferenza Episcopale Siciliana la Regione puntualizza:

Il target di riferimento è quello dei cittadini di età compresa fra i 69 ed i 79 anni ai quali, nelle condizioni previste dall’autorizzazione degli enti regolatori, è destinato il vaccino AstraZeneca, che decine di migliaia di cittadini siciliani hanno già avuto somministrato, così come milioni di cittadini nel mondo. Le schede di prenotazione saranno consegnate al Dipartimento Regionale per le Attività Sanitarie e Osservatorio Epidemiologico, secondo le modalità che verranno concordate con la Conferenza Episcopale Siciliana. La formale informazione della giornata di vaccinazioni potrà essere comunicata ai fedeli già questa domenica e, per coloro che lo dovessero richiedere, può essere offerta la duplice sicurezza della presenza di un medico in ogni sede vaccinale e del supporto del sistema di emergenza e urgenza per qualsiasi evenienza. Ovviamente, a 3 mesi dalla inoculazione delle medesime dosi verrà somministrato il vaccino di richiamo.

Mons. Filippo Sarullo, segretario aggiunto della Conferenza Episcopale Siciliana, ha ricevuto ulteriori indicazioni:

• In ogni centro sarà presente un medico, un infermiere e un amministrativo per la compilazione dei moduli. Potranno essere inserite nell’elenco anche le persone con patologie perchè i medici avranno a disposizione una scorta di vaccino Pfizer.

CENTRI DI VACCINAZIONE PER DIOCESI

ACIREALE 22, AGRIGENTO 51, CALTAGIRONE 19, CALTANISSETTA 21, CATANIA 53, CEFALU’ 18, MAZARA DEL VALLO 23, MESSINA 56, MONREALE 23, NICOSIA 15, NOTO 22, PALERMO 53, PATTI 18, PIANA DEGLI ALBANESI 7, PIAZZA ARMERINA 27, RAGUSA 21, SIRACUSA 28, TRAPANI 22

CENTRI DI VACCINAZIONE DIOCESI DI ACIREALE:
ACIREALE

  1. Parrocchia Cuore Immacolato di Maria
  2. Parrocchia Madonna della Fiducia
  3. Parrocchia Maria SS. Immacolata – Guardia
  4. Parrocchia Madonna del Carmelo – Aciplatani

ACI BONACCORSI

1. Parrocchia Maria SS. Ritornata – Lavina ACI CASTELLO

1. Parrocchia S.Mauro Abate ACI CATENA

1. Parrocchia Maria SS. della Catena ACI SANT’ANTONIO

  1. Parrocchia S.Antonio Abate
  2. Parrocchia Santa Maria La Stella

VALVERDE
1. Parrocchia Santuario S.Maria di Valverde

MILO
1. Parrocchia S.Andrea Milo

SANTA VENERINA
1. Parrocchia Santa Venera

GIARRE
1. Parrocchia S.Isidoro agricola

RIPOSTO
1. Parrocchia SS.Apostoli

SANT’ALFIO
1. Parrocchia Sant’Alfio, Cirino e Filadelfo

CALATABIANO
1. Parrocchia Maria SS.Annunziata

FIUMEFREDDO
1. Parrocchia Maria SS. Annunziata

MASCALI
1. Parrocchia San Leonardo Abate

PIEDIMONTE
1. Parrocchia Maria SS. del Rosario

CASTIGLIONE
1. Parrocchia Santi pietro e Paolo

LINGUAGLOSSA
1. Parrocchia Maria SS. delle Grazie

RANDAZZO Parrocchia Sacro Cuore

LEGGI ANCHE

BLITZ AL BORGO VECCHIO DI PALERMO: FERMATI IN 15

DATI CORONAVIRUS SICILIA DI MERCOLEDI’ 24 MARZO

IL COMUNE DI ACATE DIVENTA ZONA ROSSA

Redazione

Recent Posts

Formaggi COOP, il prezzo basso inganna: provengono dall’azienda leader in Italia | Altrove li paghi 10 volte in più

I formaggi della COOP, anche se potrebbe non sembrare, sono di ottima qualità. Molti consumatori…

1 ora ago

Ultim’ora pensioni, “ti pagano per il tempo in cui sei stato a casa” | Non la prende più solo chi ha sempre lavorato

Tutti i dettagli sull'ultima novità in tema di pensioni. Il sistema pensionistico italiano si basa…

3 ore ago

Ismett, un cuore arrivato da Praga dona speranza a un cardiopatico siciliano

E’ arrivato da Praga il cuore che ha permesso ad un uomo siciliano di tornare…

3 ore ago

Falsi bonus edilizi, sequestri per 19 milioni e 90 indagati a Palermo

I finanzieri del Comando Provinciale Palermo hanno eseguito una misura cautelare reale, emessa dal G.I.P.…

3 ore ago

Corruzione e turbativa d’asta nella Sanità, eseguite misure interdittive

Nel corso della mattinata odierna, la Polizia di Stato, segnatamente personale della Squadra Mobile di…

3 ore ago

Sequestrato il patrimonio di un affiliato al Clan Cappello

La Polizia di Stato ha eseguito il decreto di sequestro di prevenzione, finalizzato all’eventuale confisca,…

3 ore ago