Categories: Cronaca

Truffa Ue,sequestrato laboratorio oncologico a Cefalù

PALERMO, 26 LUG – La Procura di Palermo indaga su una presunta truffa all’Ue da 12 milioni da parte del Laboratorio di tecnologie oncologiche (Lato) convenzionato con l’ospedale San Raffaele Giglio di Cefalù. Nell’ambito dell’inchiesta è stato disposto il sequestro per equivalente della società.
Nell’indagine sarebbe coinvolto anche Ferruccio Fazio, ex ministro alla Salute, presidente della società dal 2005 al 2008o. Indagati inoltre il presidente Antonio Emilio Scala e Maria Cristina Messa, responsabile dei progetti di ricerca e formazione. La società avrebbe gonfiato i costi di un progetto di ricerca sui tumori al seno. I costi gonfiati riguarderebbero un progetto che prevedeva lo studio e il trattamento dei tumori della mammella. Nell’inchiesta della Procura Lato è chiamata a rispondere, in quanto beneficiaria dei contributi, dell’illecito amministrativo previsto quando la truffa viene commessa ai danni dello Stato o di un ente pubblico. I finanziamenti previsti ammonterebbero a 21 milioni di euro, di cui più di 12 già erogati. La Lato ha un rapporto di convenzione per alcuni servizi di diagnostica con la fondazione San Raffaele Giglio che gestisce l’ospedale di Cefalu’. Il progetto “Polo Oncologico di Cefalù” – è scritto sul sito della Fondazione – nasce su progetto dell’Istituto di bioimmagini e fisiologia molecolare Cnr, socio di maggioranza della costituita società consortile a responsabilità limitata denominata “Laboratorio di tecnologie oncologiche HSRGiglio” (Lato), con sede a Cefalù. Della stessa fanno parte la Fondazione Centro San Raffaele del Monte Tabor, la Comecer Spa e la Tecnodim srl. Il progetto, finanziato dal Ministero per l’Università e la Ricerca e dal Cipe, prevede oltre al Centro di bioimmagini e radioterapia la costruzione di un nuovo edificio adiacente l’ospedale di Cefalù che ospiterà ulteriori e sofisticate tecnologie oncologiche e un reparto di “Oncologia Medica Sperimentale”. Nel polo oncologico di Cefalù operano 35 ricercatori.
Source: Ansa Sicilia

Redazione

Recent Posts

“Agente, la mia auto era solo sporca” e sono 422 euro di multa: da oggi passato il decreto, tolleranza zero

Il nuovo Codice della Strada ha molte regole in più e i singoli decreti non…

2 ore ago

“Sta per scoppiare la ‘bomba’ a Messina”, cittadini scappate: anche la provincia è invasa | L’allerta improvvisa

Su Messina sta per scoppiare una bomba, questo l'annuncio che ha allertato i cittadini. La…

5 ore ago

“Vi siete goduti la pensione, ma adesso dovete ridarcela”, l’INPS sta mandando la lettera killer a tutti gli over 65

Occhio a questa lettera dell'INPS, potrebbe mettere in crisi molte persone. L’INPS può inviare ai…

7 ore ago

LIDL ha raso al suolo i ristoranti italiani, spendi 49 euro una volta e mangi piatti stellati ogni giorno | Non ce n’è per nessuno

Anche nei grandi supermercati si possono trovare prodotti per un pasto stellato. Anche nei grandi…

9 ore ago

Meteo Sicilia di lunedì 31 marzo

Nuvolosità in transito su tutta la regione nel corso della giornata con precipitazioni sparse su…

10 ore ago

Ultim’ora codice della strada, “Vietato toccare il volante” | Mentre guidi le mani le devi tenere qui

Quando guidi non toccare il volante o verrai duramente punito: il Codice della Strada non…

14 ore ago