Manterranno il posto di lavoro i circa 394 lavoratori della Pubbliservizi spa, partecipata della Provincia. A sancire il diritto lavorativo una delibera, di immediata esecutività, a firma del commissario straordinario della Provincia Antonella Liotta che, nell’atto d’indirizzo, ha rinnovato il contratto ai lavoratori per il triennio 2014-2016.La superiore disposizione scaturisce da un serrato lavoro di mesi nei quali, proprio il commissario, ha prodotto una serie di quesiti rivolti a tutti i livelli istituzionali, dall’antitrust agli organi di governo, per evitare il rischio di una eventuale perdita occupazionale, in applicazione dell’art. 4 della legge 135/2012, che imponeva l’alienazione, con procedura di evidenza pubblica delle partecipate degli Enti locali.«Adesso i tempi sono maturi per garantire il prosieguo del contratto di facilities management affidato alla società ‘ ha affermato il commissario straordinario, Antonella Liotta -. Nei farraginosi meandri delle disposizioni di legge – supportata da ampie e qualificate rappresentanze sindacali e dai delegati aziendali, in seno alla Task Force lavoro appositamente costituita alla Provincia ‘ è intervenuta, recentemente, una nota dell’Autorità garante della Concorrenza e del Mercato che ha confermato la non applicabilità dell’art. 4 in Sicilia per effetto della sentenza della Corte Costituzionale n.° 229/2013».La Consulta aveva, infatti, dichiarato l’illegittimità costituzionale di alcuni articoli, con riferimento alle Regioni a Statuto ordinario, disposizione da ritenersi inoperante nell’ambito delle Regioni a statuto speciale, in virtù delle clausole di salvaguardia introdotte dall’articolo 24 bis.Via libera, quindi, nelle more che la Regione disciplini la materia, alla prosecuzione del contratto per i lavoratori della Pubbliservizi spa.
Note: La società in house providing Pubbliservizi spa soddisfa le condizioni di legge in quanto: – Il contratto di servizio vigente e oggetto del rinnovo ha come attività esclusivamente servizi strumentali all’attività istituzionale della Provincia;- Opera in via esclusiva con la Provincia e, per Statuto, non può svolgere prestazioni a favore di altri soggetti pubblici o privati, né in affidamento diretto né con gare, e non può partecipare ad altri soggetti o enti aventi sede nel territorio nazionale; – Sulla società l’Ente, come da previsione statutaria e regolamentare, esercita il controllo analogo.
Smantellata dalla Polizia di Stato un’organizzazione dedita all’immigrazione clandestina. Gli agenti hanno dato esecuzione a…
Al Vinitaly, presso il Padiglione della Regione Siciliana, si è svolto un incontro dedicato alla…
Da questo momento Roma dei trova vicino a Enna, la vogliono visitare tutti, le code…
Qui fanno il cannolo più buono della Sicilia intera, ci si trova in un bar…
Ai Quattro Canti di Palermo l’anteprima dell’opera monumentale collettiva realizzata da 12 ceramisti siciliani con…
Giornata all’insegna del tempo stabile su tutta la regione con nubi sparse alternate a schiarite…