Categories: Catania

Catania, Palazzo Minoriti, concerti sabato 27 e domenica 28 luglio

Ancora musica di grande qualità nel Chiostro dei Minoriti, sede della Provincia regionale di Catania. Sabato 27 luglio, alle ore 21.00, sarà di scena ‘Rosalba Bentivoglio Jazz Quintet’; l’indomani, nello stesso luogo e alla stessa ora, l’originale concerto dei ‘Dehesmael – Musica dal mondo dei sogni’. I due appuntamenti sono inseriti nella rassegna NonsoloCLASSICA International, manifestazione che ha per direttore artistico Giovanni Cultrera dell’associazione culturale A.GI.MUS. Rosalba Bentivoglio è una delle compositrici e cantanti jazz più apprezzate del panorama internazionale e ci proporrà un tipo di musica che sorprenderà molto, con brani tratti dal suo straordinario lavoro discografico ‘Only Light Blue’. Con la Bentivoglio si esibirà il ‘Jazz Quintet’ composto da Alberto Alibrandi al pianoforte, Nello Toscano al contrabbasso, Samyr Guarrera al sax soprano e tenore e da Ruggero Rotolo alla batteria. Accanto alla sezione degli archi, dei fiati e delle percussioni, un tastierista suonerà con campionatori e sintetizzatori moderni; un video-composer proietterà su megaschermo immagini in movimento sincronizzate in real time; una voce narrante fuori campo e una ballerina interagiranno con l’ensemble.Questi alcuni dei brani in scaletta: ‘Blue in green’ di Miles Davis, ‘Lady in Mercedes’ di Steve Swallow, ‘Cieli di Marzo’ , ‘La danza del Sole’, ‘Solaria’, ‘Sulle vie dello Zimbabwe’ di Rosalba Bentivoglio, ‘Last Bloom’ di Paul McCandless’ e R. Bentivoglio, ‘Skylark’ di H. Carmichael / J. Mercer, ‘Time after time’ di C. Lauper/R. Hyman, ‘Georgia on my mind’ di H.Carmichael/S. Gorrel, ‘My funny Valentine’ di R. Rodgers/ L. Hart. Domenica 28 luglio, l’ensemble Shine Orchestra svelerà la sua musica ricca di suggestioni con il Concerto Orchestrale Multimediale ‘Dehesmael – Musica dal mondo dei sogni’, con composizioni originali di Giovanni Leon Dall’O’. Direzione artistica di Vera Sorrentino. L’orchestra è affidata alla bacchetta del maestro Massimo Incarbone, la regia a Dalola, il montaggio e post produzione a Gabriele Vizzini. La voce narrante e la selezione e scrittura dei testi a Isabella Papiro. Gli interventi coreografici sono a cura di Renata Guastella. La ballerina è l’esperta Gentile, per un totale di 25 artisti.

(Per info e prenotazioni: nonsoloclassica@gmail.com, tel. 327/1571931, www.agimus.it ).

Redazione

Recent Posts

Traffico illecito di rifiuti a Palermo: due imprenditori colpiti da misure cautelari

Su delega della locale Procura della Repubblica - Direzione Distrettuale Antimafia, i finanzieri del Comando…

49 minuti ago

Rapina un gioielliere e gli spara a una gamba, arrestato un 42enne a Catania

Su delega di questa Procura Distrettuale della Repubblica, il 21 marzo 2025, la Polizia di…

3 ore ago

LIDL, vai e torni da Parigi con 2.49: mai vista un’offerta così vantaggiosa | Stavolta si è superata

Grazie a Lidl ti puoi sentire in Francia in un batter d'occhio. Il cibo ha…

5 ore ago

Palermitana di 22 anni accoltellata a morte per strada a Messina

Una ragazza di 22 anni di Palermo è stata accoltellata per strada a Messina nel…

14 ore ago

Ultim’ora: aggiunto un nuovo mese sul calendario | Il nome è tutto un programma: lo ha deciso il Governo

Riforma del calendario, da adesso in poi viene aggiunto un mese in più sul calendario,…

15 ore ago

Superbonus 15.210 euro confermato, passata la legge: chi è nato quest’anno lo prende senza se e senza ma

Occhio a questa modifica per quanto riguarda il Superbonus: si potrebbe rivelare una novità importante.…

17 ore ago