Migranti: Bianco da Alfano, ‘Emergenza di tutta Ue viene pagata solo da alcuni Comuni siciliani’
Riunione oggi a Roma con il presidente dell’Anci Fassino. Il sindaco di Catania, ‘Far giungere nell’Isola uomini e mezzi dello Stato per fronteggiare l’arrivo annunciato di centinaia di migliaia di disperati’
‘Finalmente qualcosa si muove’. Così il sindaco di Catania Enzo Bianco, che nei giorni scorsi aveva sollecitato un intervento del governo, ha commentato l’incontrato di oggi a Roma sull’emergenza immigrazione tra lui, il presidente dell’Anci, Piero Fassino, e il ministro dell’Interno Angelino Alfano.
“Abbiamo rappresentato al Ministro – ha detto Bianco – tutta la drammaticità della situazione, sottolineando il fatto che una manciata di Comuni siciliani, lasciati completamente soli, è costretta ad affrontare il 95% degli sbarchi, un’emergenza umanitaria il cui costo, non solo in termini economici, dovrebbe essere sostenuto dall’intera Unione europea’.
‘Ho chiesto dunque ‘ ha aggiunto il Sindaco di Catania – un vertice che si svolga in Sicilia orientale per toccare con mano la gravità della situazione e un immediato potenziamento delle strutture dello Stato nelle nostre zone. A noi non interessa tanto una dichiarazione formale dello stato d’emergenza, quanto misure concrete che l’Italia prima di tutto e poi l’Europa devono prendere per affrontare l’arrivo annunciato di centinaia di migliaia di disperati. Occorrono uomini e mezzi in quella Sicilia che rappresenta il confine dell’Europa. E l’assenza dell’Unione europea risulta inaccettabile’.
Sembra incredibile, eppure purtroppo è tutto vero: a partire da oggi, la Sicilia è fuori…
Il riso Selex, nonostante il costo contenuto, potrebbe sorprenderti. Ecco chi lo realizza davvero Spesso…
Il Palermo scende ancora una volta in campo al fianco delle vittime di femminicidio. Al…
“La Regione farà tutto il possibile per mitigare gli effetti negativi delle nuove misure tariffarie.…
Una serata di calcio indimenticabile al “Renzo Barbera”, dove Palermo e Sassuolo hanno regalato agli…
In Sicilia sembra proprio che i turisti non siano più i ben venuti. Non ci…