• Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
Giornale di notizie di Sicilia | Fatti e notizie di cronaca, politica e sport

Quotidiano online di fatti e notizie dalle province siciliane

SiciliaNews24
SiciliaNews24
  • Menu
  • Home
  • Coronavirus
  • Cronaca
  • Politica
  • Lavoro
  • Sport
  • Eventi
  • Tanomattinale
  • Palermo
  • Catania
  • Messina
  • Ragusa
  • Siracusa
  • Caltanissetta
  • Enna
  • Agrigento
  • Trapani
Home - Cronaca - Camere di Commercio Palermo-Enna: raggiunti ottimi obiettivi

Camere di Commercio Palermo-Enna: raggiunti ottimi obiettivi

13 Febbraio 2021 Cronaca

Riduzione di costi, efficientamento delle risorse, risparmi significativi sui costi di funzionamento. A tre anni dall’accorpamento delle due Camere di Commercio di Palermo ed Enna, gli obiettivi operativi raggiunti sono significativi pur avendo ottenuto la riduzione delle spese in generale. Ma anche una capacità di immediata risposta alla riorganizzazione del lavoro imposta dallo stato di emergenza Covid-19, con l’adozione di tutti i provvedimenti utili e necessari alla messa in sicurezza dell’ente, dei dipendenti e degli utenti (disinfestazione, mascherine, chiusure uffici, smart working).

In particolare, si è rivelata tra i primi enti della pubblica amministrazione nell’adozione di provvedimenti immediati che sono poi diventati “linee guida” per gli altri enti camerali italiani. Lo smart working della Camera di Commercio –al contrario di molte amministrazioni pubbliche – ha raddoppiato ed a volte triplicato l’efficienza operativa del personale.

Durante il periodo di emergenza sono arrivare migliaia di istanze iscrizioni/variazioni, di cui oltre i 2/3 evase in pochi giorni; sono stati gestiti 125.194 protocolli in entrata/uscita; si sono svolti in webinar seminari informativi per le imprese con oltre 4.850 iscritti risultando la prima Camera di Commercio d’Italia per numero di webinar/utenti collegati.

È quanto emerge dalla relazione previsionale e programmatica per il 2021, lo strumento di programmazione dell’utilizzo delle risorse, purtroppo oggi scarse, per la realizzazione dei progetti camerali nel rispetto della garanzia della corretta erogazione dei servizi obbligatori oggi più necessari che mai al sistema delle imprese. 

“Malgrado l’emergenza Covid19 non abbiamo mai interrotto le attività ed i servizi – sottolinea il presidente Alessandro Albanese – assicurando, anche in collaborazione con le Prefetture di Palermo ed Enna, la continuità di tutto il sistema economico che ha visto ogni giorno garantire gli approvvigionamenti di beni di prima necessità – alimentari e medicinali- per le famiglie bloccate dal lockdown. Così mentre molte Camere di Commercio sono state costrette a sospendere ogni attività di sportello e chiudere gli uffici, a Palermo ed Enna invece sono stati sempre garantiti tutti i servizi”. 

Sono state assicurate sanificazioni orarie e giornaliere continue e rigidissimi protocolli di sicurezza e sanità nei confronti del personale e dell’utenza, e collaborando anche con la Protezione civile.  “Il risultato dei provvedimenti adottati – spiega il segretario generale Guido Barcellona – è che a oggi non si sono registrati casi di positività di dipendenti o utenti durante tutto il periodo interessato. Ovviamente la guardia resta alta ed il pericolo è dietro l’angolo ma il risultato è da considerarsi eccellente in considerazione dei tassi di contagiosità rilevati nei nostri territori”.

“I servizi online sono aumentati e grazie ad una significativa campagna di sensibilizzazione locale e nazionale, oggi gli imprenditori che usufruiscono del servizio gratuito del cassetto digitale hanno superato le 112.153 unità ed è in aumento malgrado la scarsa percentuale di adesione (10%). Il Consiglio Camerale ha condiviso l’idea di proseguire nella massima diffusione della “transizione digitale” delle imprese e del “cassetto digitale” dell’imprenditore che consente al legale rappresentante di ciascuna impresa di consultare in modo semplice ed immediato dal proprio smartphone tutte le informazioni aggiornate e lo stato delle pratiche inviate al Registro Imprese”, aggiunge Albanese.

Tra gli obiettivi del triennio 2020-2022 c’è quindi il potenziamento del Punto Impresa Digitale, uno tra i primi in Italia per target raggiunti, anche per l’orientamento e l’accompagnamento alla digitalizzazione delle micro, piccole e medie imprese. Per orientare le imprese verso le opportunità offerte dalla quarta rivoluzione industriale è fondamentale che i Punti Impresa Digitale dispongano di risorse professionali aggiornate, adeguatamente formate e capaci di supportare le scelte delle imprese nella adozione delle tecnologie “abilitanti” e nell’adeguamento dei propri modelli di business. 

Ma la Camera di Commercio di Palermo Enna per il suo ruolo è chiamata a far emergere le energie positive e ad operare con l’obiettivo del contrasto di ogni forma di illegalità. Per questi motivi gli uffici camerali sono costantemente al lavoro con le forze dell’ordine e le Prefetture. Estorsione, usura, contraffazione dei marchi, abusivismo commerciale, ricorso al lavoro nero, mancata applicazione delle norme a tutela e sicurezza nei luoghi di lavoro minano alla base i principi di concorrenza, determinando costi insostenibili per la singola azienda e per l’intero sistema economico, poiché rappresentano costi occulti, atti di concorrenza sleale che in ogni caso riducono il livello di competitività, che, invece, dovrebbe animare il libero mercato.

“Un mercato ormai ampiamente globalizzato, un sistema economico aperto in cui è vitale – spiega Albanese – per la sopravvivenza della nostra struttura imprenditoriale, che le imprese si liberino da queste forme di illegalità vero freno all’intrapresa economica, alla sua affermazione e sviluppo”.

Un Consiglio camerale forte, coeso e volenteroso – cui si sono da poco aggiunti due importanti professionalità, Giuseppe Pezzati (Confartigianato) e Luigia Castellana (Confesercenti)- a supportare le imprese in questo momento di emergenza orientato a concreti obiettivi oltre alla transizione digitale: l’orientamento ed il placement nei percorsi di alternanza  scuola-lavoro; la promozione delle filiere Made in Italy ed in particolare made in Sicily; la competitività del sistema impresa; la nascita di nuove start-up; la consulenza, la formazione ed il supporto alle imprese per le attività di internazionalizzazione; lo sviluppo delle  iniziative per il turismo; il riavvio ed il rafforzamento dei percorsi di trasparenza e legalità per l’affidabilità e la tracciabilità di lavoro-merci-danaro-informazioni-transazioni; il contrasto ad altre attività illegali quali la contraffazione dei marchi; il contrasto all’abusivismo commerciale; l’incentivazione al rispetto dell’ambiente e all’osservanza delle norme negli ambiti dei gestori di rifiuti; la valorizzazione dei distretti produttivi e rafforzando i legami fra turismo, cultura e sapori tradizionali; la valorizzazione delle eccellenze dell’agricoltura; l’efficientamento e la razionalizzazione del Registro delle Imprese; i servizi di mediazione e conciliazione, la condivisione di progetti ed obiettivi con gli ordini professionali.

LEGGI ANCHE

ZONA GIALLA SICILIA, ALLENTAMENTO MISURE

AUSTRALIAN OPEN, BERRETTINI ACCEDE AGLI OTTAVI

Tags:camera di commercio enna, Camera di Commercio palermo, dipendenti, obiettivi camere di commercio, riduzione costi, smart working
Redazione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime news

  • 19:32

    Ripartono gli spettacoli al Teatro Biondo di Palermo

    19:31

    Isola delle Femmine (Pa): una mostra dedicata a Joe di Maggio

    19:30

    Recovery, Gentiloni "Possibile che il 13% arrivi già prima dell'est...

    19:30

    In arrivo il nuovo Dpcm, il Governo incontra gli Enti locali

    19:29

    Delfanti (Rse) "Per bollette meno care agire su ogni voce di costo"

    19:28

    Nasce Red Havas Health, network PR globale sulla salute

    19:27

    Santo Ficili country manager Stellantis in Italia

    19:27

    Coronavirus, 17.083 nuovi casi e 343 decessi in 24 ore

    19:23

    Draghi firma il suo primo Dpcm, scuole chiuse nelle zone rosse

    19:20

    Covid, in Italia il 54% delle infezioni dovute alla variante inglese

    19:16

    Sanità, 18 cantieri della Regione aperti negli ospedali in Sicilia

    18:42

    Piove ancora cenere a Catania, voli sospesi a Fontanarossa

    17:53

    Ambiente, 33 progetti finanziati con 40 milioni di fondi europei

    17:43

    Piano regionale rifiuti approvato dal Cga: la Giunta lo rende opera...

    17:37

    Coronavirus in Sicilia, i dati nelle province (2 marzo)
  • 17:33

    Gela (Cl): esposizione "nave greca", consegnati i lavori

    17:31

    Turano riunisce in videoconferenza i gestori dei centri commerciali

    17:18

    Coronavirus, dati della Sicilia del 2 marzo: 566 nuovi casi, 14 morti

    16:25

    Scuole chiuse secondo parametri stringenti, le nuove regole del Dpcm

    16:03

    Comune di Bagheria, il digitale si integra con i servizi PagoPa e Spid

    15:46

    Pandemia e criminalità, rapporto Svimez: in Sicilia peso marginale

    15:37

    Siracusa, vaccini a domicilio per over 80 e disabili gravissimi

    15:26

    Miccichè chiede di vaccinare componenti Ars e dipendenti

    15:23

    Coronavirus, donne più colpite dai contagi professionali

    15:19

    Ibrahimovic "A Sanremo per ripagare l'Italia, Lukaku? Benvenuto"

    15:18

    Pioli "Ibra è grande campione ma nostro leader è il gioco"

    15:16

    Onoranze funebri, Lentini: "Rinviare di sei mesi termine per gli ad...

    15:12

    Adrano (Ct), si sottrae ai domiciliari: arrestato latitante

    15:11

    A Patrick Zaki e Giulio Regeni il titolo di Benemerito UniPa

    15:07

    In arrivo 49 milioni di euro per la tutela dei boschi in Sicilia
  • 13:17

    Circolo Vela Sicilia: aperte iscrizioni per la Palermo-Montecarlo

    13:16

    Combattere insonnia e stress con Amorlife, consigli utili su come fare

    12:13

    Ance Palermo, progetto per un centro di recupero per autistici

    11:19

    Morto il dj Claudio Coccoluto

    11:17

    Dall'Italpress un nuovo Tg dedicato alla sostenibilità e all'ambiente

    11:11

    Vaccini Fiera di Messina, tempi record: il 6 marzo pronto il primo ...

    11:04

    Primo Dpcm di Draghi valido fino a Pasqua, oggi la firma

    10:42

    Contagi in Sicilia, incremento ma scendono ricoveri e decessi

    10:11

    Collegio Nazionale di Garanzia delle Acli: Franco Luca è il nuovo P...

    09:50

    Vaccini, AstraZeneca si allarga agli over 65, spuntano Sputnik e Takis

    09:25

    Meteo Sicilia di mercoledì 3 marzo

    09:22

    Dissesto a Montallegro, un progetto per contrada Bonifacio

    09:17

    Blitz anti droga a Siracusa, banda spacciava nelle scuole

    08:59

    Vaccinazione per gli 11 mila disabili in Sicilia: sarà a domicilio

    08:04

    #Tanomattinale 2 marzo 2021: studentesse nigeriane, Speranza, Figl...
  • 07:53

    Esce “SuXmario”, il terzo disco di Lorenzo Vizzini

    07:46

    Al via il progetto LibrOvunque, 8 biblioteche per 8 circoscrizioni

    07:40

    Sequestrati capi contraffatti in una bancarella a Palermo

    20:56

    Coronavirus, 13.114 nuovi casi e 246 decessi in 24 ore

    20:54

    A febbraio immatricolazioni auto in calo

    20:53

    Amadeus "Sanremo difficile", Fiorello "Neanche Renzi può separarci"

    17:46

    Coronavirus in Sicilia, i dati nelle province (1 marzo)

    17:30

    Coronavirus, dati della Sicilia dell' 1 marzo: 478 nuovi casi, 18 m...

    16:21

    Pirlo crede ancora allo scudetto "L'obiettivo non cambia"

    16:21

    Covid, Speranza "Le prossime settimane non saranno facili"

    16:20

    Consegnati pc in comodato d'uso alle matricole UniCt

    16:16

    Il generale Figliuolo nuovo commissario per l'emergenza Covid

    16:01

    Collaudata la nuova tratta navale Pantelleria-Mazara

    15:31

    Presidenti delle circoscrizioni in piazza Pretoria a Palermo: "Siam...

    15:18

    Irfis: attiva acquisizione telematica delle domande di finanziamento
  • 14:04

    Scuola, questionario per testare i bisogni delle famiglie a Palermo

    14:00

    Recovery, Conflavoro "Crediti modello superbonus su progetti d'impr...

    13:59

    Nel 2020 crolla il Pil e il deficit sale al 9,5%

    13:57

    Il Crotone esonera Stroppa

    13:53

    Bruciato il portone di una chiesa a Corleone, sdegno e solidarietà

    13:41

    Ospedale di Bronte: Musumeci, rivitalizzare le strutture periferiche

    12:36

    È morto Pietro Larizza, ex segretario generale della Uil

    12:35

    Ecco Yamaha Petronas 2021, Rossi "Voglio lottare per vincere"

    12:08

    Monopattini elettrici a Palermo, disponibili 400 mezzi targati Bird

    12:03

    Mare Jonio pagata per trasportare i migranti, aperta un'inchiesta

    11:55

    Piano rifiuti Sicilia più vicino: arriva l'ok del Cga

    11:46

    Metano, approvato progetto per completare l'impianto a Bagheria

    11:42

    Helbiz arriva a Palermo: da oggi attivo anche in Sicilia

    11:23

    In un cortometraggio le esperienze di chi convive con la talassemia

    11:22

    Golden Globe, Nomadland miglior film, l'Italia vince con Laura Pausini
  • 11:21

    Milan corsaro, batte la Roma 2-1 e torna a -4 dall'Inter

    11:20

    Garavaglia "Sul passaporto vaccinale no a soluzioni unilaterali"

    11:19

    Anche nel 2021 gli italiani preferiscono investire a Dubai

    11:19

    A febbraio inflazione in crescita per il secondo mese consecutivo

    11:16

    Regione, buco da 17mln sulla gestione delle dighe

    10:52

    Dissesto a Villarosa (En), in arrivo il progetto per la Provinciale 6

    10:29

    Meteo Sicilia di martedì 2 marzo

    10:23

    Dati contagi in Sicilia ultimi 7 giorni, lieve incremento ma boom d...

    10:13

    Vaccinazioni in Sicilia, in campo anche volontari ed esercito

    09:32

    Rientro studenti al 75% rinviato, manca organizzazione trasporti

    09:01

    #Tanomattinale 1 marzo 2021: Coviddi e affari sporchi, Laura, Donal...

    08:56

    Controlli per chi arriva in Sicilia, Musumeci proroga l'ordinanza

    08:52

    Il Napoli vince 2-0 il derby col Benevento, Mertens sugli scudi

    08:51

    M5S, Grillo "Abbiamo idee e spirito, andiamo lontano"

    18:44

    Azzi nuovo presidente della Federscherma, sconfitto Maffei
  • 18:43

    Vertice M5S, Conte verso un ruolo di primo piano

    18:42

    Lukaku, Darmian e Sanchez, Inter batte Genoa 3-0

    18:40

    L'Udinese piega 1-0 la Fiorentina, decide Nestorovski

    18:39

    Cagliari torna al successo, Crotone battuto 2-0

    18:38

    Coronavirus, 17.455 nuovi casi e 192 decessi in 24 ore

    17:08

    Coronavirus in Sicilia, i dati nelle province (28 febbraio)

    16:50

    Coronavirus, dati della Sicilia del 28 febbraio: 453 nuovi casi, 21...

    16:23

    Neve nera sui paesi ai piedi dell'Etna, cenere su Zafferana

    15:49

    Un caso di variante sudafricana in Sicilia, è un marittimo di Mazara

    15:39

    Brignone vince super G Val di Fassa, Curtoni 4^

Meteo

Meteo Sicilia di mercoledì 3 marzo
di Redazione

Meteo Sicilia di mercoledì 3 marzo

Meteo Sicilia di martedì 2 marzo
di Redazione

Meteo Sicilia di martedì 2 marzo

Sport

Il Palermo esonera Boscaglia, al suo posto Giacomo Filippi
di Francesco Tusa

Il Palermo esonera Boscaglia, al suo posto Giacomo Filippi

Viterbese-Palermo 1-0, seconda sconfitta consecutiva per i rosanero
di Francesco Tusa

Viterbese-Palermo 1-0, seconda sconfitta consecutiva per i rosanero

Palermo-Catanzaro: rosanero beffati in casa 1-2
di Francesco Tusa

Palermo-Catanzaro: rosanero beffati in casa 1-2

Bandi e Lavoro

Lavoro: i profili emergenti nel 2021
di Redazione

Lavoro: i profili emergenti nel 2021

Bando per 571 per arruolamento allievi finanzieri anno 2020
di Redazione

Bando per 571 per arruolamento allievi finanzieri anno 2020

Ufficio immigrazione cerca 38 esperti per servizi di accoglienza
di Redazione

Ufficio immigrazione cerca 38 esperti per servizi di accoglienza

Copyright © 2008-15 EDIGMA srl
P.IVA: 06144360820
Giornale Sicilianews24.it
Tutti i diritti riservati | Periodico registrato presso
il Tribunale di Palermo il 10/12/2009.
Numero registrazione 27/2009.
Direttore responsabile Germana Bevilacqua.

Contattaci: [email protected]

Contatti - Sitemap - Privacy
  • incon-twitter Seguici su Twitter
  • incon-facebook Seguici su Facebook
  • incon-rss Iscriviti ai nostri feed
Per la pubblicità su questo sito:
http://www.edigma.it
Partner IT / Adv
EDIGMA Web Agency Palermo Roma Milano Adv Solutions