• Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
Giornale di notizie di Sicilia | Fatti e notizie di cronaca, politica e sport

Quotidiano online di fatti e notizie dalle province siciliane

SiciliaNews24
SiciliaNews24
  • Menu
  • Home
  • Coronavirus
  • Cronaca
  • Politica
  • Lavoro
  • Sport
  • Eventi
  • Tanomattinale
  • Palermo
  • Catania
  • Messina
  • Ragusa
  • Siracusa
  • Caltanissetta
  • Enna
  • Agrigento
  • Trapani
Home - Top News - “Brera in Humanitas”, l’arte diventa cura

“Brera in Humanitas”, l’arte diventa cura

23 Marzo 2023 Top News

ROZZANO (ITALPRESS) – L’Istituto Clinico Humanitas con il progetto “Brera in Humanitas” porta 23 dettagli tratti da 15 capolavori della Pinacoteca di Brera nelle sale d’attesa e nei corridoi dell’ospedale. Ingrandimenti in maxi formato, realizzati a partire da riproduzioni a 680milioni di pixel, per un totale di circa 400 metri quadrati di arte.Accomodarsi in sala d’attesa prima del ricovero e trovarsi nel giardino di “Un dopo pranzo”, sotto lo sguardo calmo delle donne ritratte dal Lega. Prepararsi alla seduta di Chemioterapia in 40 metri quadri di giardino ricolmo di zucche, in compagnia della “Fruttivendola” del Campi. Riposare tra le pennellate azzurre di Raffaello, all’ombra del tempio dello “Sposalizio della Vergine” su 12 metri di parete nell’area Check Up. Camminare verso gli spogliatoi degli infermieri, al piano interrato dell’ospedale, lungo 23 metri di boschi e i campanili dei panorami lombardi del Bellotto. Perdersi tra le acque placide di un paesaggio che, nell’”Annunciazione” del Francia, costituisce il piccolo sfondo della scena principale e che ora, in ospedale, diventa un’opera d’arte indipendente di 10 metri quadri. Lasciarsi trasportare da “Il Bacio” di Hayez sugli 8 metri di parete all’ingresso. O ancora, sentire la dolcezza del tocco delle mani de “Gli amanti veneziani”, di Bordon, nella sala d’attesa del Fertility Center. Sono alcune delle esperienze che è possibile fare in ospedale grazie ai capolavori di Bernardo Bellotto, Paris Bordon, Vincenzo Campi, Carlo Crivelli, Piero della Francesca, Filippo De Pisis, Francesco Hayez, Il Francia, Silvestro Lega, Lorenzo Lotto, Giulio Cesare Procaccini, Raffaello e Simon Vouet.La scelta dei dettagli da ingrandire in scala 1:36 (1 centimetro sul dipinto originale corrisponde ora a 36 centimetri sulla parete) si è focalizzata su gesti di cura, sguardi intensi e paesaggi, in un gioco di parallelismi tra l’arte come cura e la cura come arte.

E’ così, ad esempio, che le delicate dita della donna che sorregge il “Vaso di fiori” di Hayez ricordano il gesto di un infermiere che sistema la flebo a un paziente. Questo dipinto, tra l’altro, non è attualmente esposto in Pinacoteca ed è quindi ammirabile esclusivamente nella sala d’attesa della Senologia di Humanitas.«Siamo grati a Pinacoteca di Brera e ad Amici di Brera per aver partecipato con entusiasmo a questo progetto unico al mondo – racconta Gianfelice Rocca, Presidente di Humanitas -. Un esempio di collaborazione tra due grandi istituzioni, fortemente radicate sul territorio ma con una chiara vocazione internazionale. Un’esperienza innovativa la cui filosofia è condivisa a livello mondiale da centri di ricerca e cura come Cleveland Clinic. Gli ospedali, infatti, sono un crocevia di bisogni, nodo vitale di competenze ed esperienze, dove il linguaggio della cura resta umano e si intreccia con l’innovazione tecnologica: qui l’arte e la bellezza diventano fattore di contatto tra le persone, di benessere e riflessione per pazienti e professionisti. La Bellezza è nel DNA di Humanitas fin dalla nascita a partire dalle scelte architettoniche, dei materiali e dei colori per gli ambienti interni. “Brera in Humanitas” rende ancora più vero il legame tra cura e bellezza per le 11 mila persone, tra professionisti della salute, pazienti e accompagnatori, che ogni giorno vivono il nostro ospedale e il Campus».

«Questa iniziativa – afferma James M. Bradburne direttore della Pinacoteca di Brera e della Biblioteca Braidense – fa la differenza per chi lavora, per chi è in visita a parenti o amici o per chi è in cura, contribuendo a rendere l’esperienza ospedaliera meno preoccupante e più rassicurante, mostrando dettagli di alcuni dei capolavori di Brera. Non tutti possono sempre venire in Museo, ma Brera è con voi quando ne avete più bisogno. Una proposta che si inserisce nel nostro progetto pluriennale Occorre tutta una città, che incoraggia la partecipazione di famiglie, bambini, con un’attenzione particolare a persone con bisogni speciali ribadendo il fondamentale ruolo sociale della cultura, pensando il museo come punto di riferimento per un’intera comunità».«Il bello, l’arte, la meditazione sono atti e gesti che spesso si presentano come autentica medicina dell’anima – commenta Carlo Orsi, Presidente di Amici di Brera -. Ci aiutano a stare bene. Ci distaccano dal quotidiano e ci proiettano verso una dimensione di pace interiore. Quando ci è stato proposto questo progetto abbiamo subito dato il nostro assenso. Tante volte come Amici di Brera abbiamo potuto contemplare quanto l’arte è autentico beneficio in tanti e diversi contesti. Cito ad esempio il bellissimo progetto promosso con Progetto Itaca che ha permesso di formare come guide museali alcuni dei loro assistiti. Pensare che oggi i pazienti e il personale sanitario, di staff e tutti coloro che frequentano le strutture di Humanitas siano avvolti dal bello ci fa sperare che quelle riproduzioni possano dar loro la forza per affrontare e vivere il quotidiano. Gli Amici di Brera da sempre si pongono come obiettivo una maggiore conoscenza delle straordinarie opere presenti in Pinacoteca. Brera è un grande Museo, sempre più nel cuore di tutti noi».«Abbiamo selezionato 23 dettagli tratti dai dipinti della collezione di Brera trasformandoli in straordinari ingrandimenti che rivestono le pareti dell’ospedale mostrando gesti, sguardi, paesaggi che con la loro bellezza diventano sostegno per i pazienti e per chi lavora in ospedale. Un percorso avviato a novembre 2021 costruito con cura attraverso incontri, riflessioni, analisi dei dettagli e sopralluoghi nei reparti. Sono molto soddisfatta di questo percorso e del risultato finale e sono certa che queste immagini arriveranno direttamente all’anima di tutti», conclude Alessandra Quarto, direttore del Museo Poldi Pezzoli, che ha dato avvio al progetto nel 2021, quando era vicedirettore della Pinacoteca di Brera.“Brera in Humanitas” è un nuovo capitolo di “La Cura e la Bellezza”, progetto iniziato nel 2018 con “La Carrara in Humanitas”, che ha portato l’arte del Museo Accademia Carrara negli ospedali Humanitas Gavazzeni e Castelli di Bergamo. Qui le grandi installazioni hanno accompagnato i momenti più difficili della pandemia da Covid-19, diventando un supporto per gli operatori sanitari e i pazienti.

Le immagini ad altissima risoluzione sono state stampate su uno speciale wallfilm che riproduce l’effetto materico delle tele, facendo risaltare pennellate e piccole crepe. Il progetto preserva gli elementi di funzionalità dell’ospedale: luci, regolatori di temperatura, estintori, uscite di sicurezza e monitor sono ora “incastonati” tra le pennellate dei Maestri di Brera.Ogni parete artistica è accompagnata da una didascalia in italiano e inglese. QR Code rimandano al sito del progetto (brera.in.humanitas.it), con approfondimenti su ogni opera esposta e il video, realizzato con la partecipazione di medici, infermieri, operatori socio sanitari (OSS), personale addetto all’accoglienza e staff di Humanitas.In Humanitas lavorano più di 900 medici, 400 ricercatori, oltre 1500 infermieri, tecnici, biologi, OSS e circa 600 persone di staff. Per loro, l’ospedale ha organizzato visite in Museo e incontri di storia dell’arte in pausa pranzo con le Guide e i Servizi educativi di Brera, per conoscere in anteprima il progetto e diventare testimonial per gli altri colleghi e i pazienti. Così è nato anche il video del progetto, che ritrae veri professionisti di Humanitas nelle loro attività al servizio delle migliaia di persone che ogni giorno entrano in ospedale.


– foto ufficio stampa Humanitas –

Redazione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime news

  • 16:03

    Inzaghi “City favorito? Non sono bravo con le percentuali”

    16:02

    Migranti, Piantedosi “L’Italia chiede un cambio di passo all’Europa”

    15:15

    Resistenza e possesso di un fucile rubato: arrestato un catanese

    15:10

    Tentata rapina al policlinico di Palermo: arrestato un pregiudicato

    15:07

    Politiche sociali, dalla Regione oltre 15 milioni di euro per i dis...

    15:05

    Morti sul lavoro, De Vardo (Feneal Uil tirrenica): “In edilizia è u...

    15:04

    Wave Summer Music: quasi 50.000 biglietti già venduti

    15:01

    Carabinieri, Mattarella “Punto di riferimento per la comunità”

    15:00

    Forza Italia, Berlusconi “Riorganizzazione senza mortificare nessuno”

    14:58

    Fondimpresa, a Padova la formazione continua fa rima con sostenibilità

    14:49

    25 arresti tra Italia ed Europa per traffico di droga e armi

    14:48

    Asma Zero Week, dal 12 al 16 giugno consulenze specialistiche gratuite

    14:48

    Ucraina, il cardinale Zuppi a Kyiv come inviato del Papa

    14:47

    Casini: “Si gioca troppo, club per Serie A con 20 squadre”

    14:46

    Operazione anti camorra, 19 arresti e sequestro di beni nel napoletano
  • 12:24

    Meteo Sicilia di martedì 6 giugno

    08:15

    Luzi “Arresto Messina Denaro è stato un risultato di squadra”

    08:11

     Bonus veicoli sicuri: lo conosci?

    08:09

    Milan-Verona 3-1 nella notte dell’addio di Ibrahimovic

    08:08

    Roma-Spezia 2-1, giallorossi sesti, liguri allo spareggio

    08:03

    La Juve supera l’Udinese ma giocherà in Conference League

    08:02

    Ferguson beffa il Lecce nel recupero, il Bologna vince 3-2

    08:01

    Pokerissimo Atalanta, 5-2 al Monza e Europa League

    08:00

    Il Napoli chiude battendo la Samp, omaggio a Quagliarella

    07:59

    Violenza sulle donne, Roccella “Prossimo Cdm rafforzerà misure caut...

    07:56

    «Chiudi gli occhi»: dalle parole del poeta romantico Nâzım Hikmet, ...

    18:52

    Calenda “Vietare i social sotto i 13 anni”

    18:51

    Verstappen domina in Spagna, Mercedes sul podio, Sainz 5°

    18:49

    Papa “Prego per le vittime dell’incidente ferroviario in India”

    18:48

    Incidenti stradali, pullman si ribalta sulla A16, un morto e 15 feriti
  • 18:47

    Governo, Berlusconi “Siamo all’inizio ma il percorso è quello giusto”

    18:46

    La Lazio vince 2-0 a Empoli e chiude al secondo posto

    18:45

    La Cremonese saluta la Serie A battendo la Salernitana

    18:44

    Biden firma accordo ed evita il default

    18:43

    Fitto “Risolta la questione, perfetta collaborazione con Ue sul Pnrr”

    18:42

    Brozovic-gol, l’Inter chiude vincendo in casa del Toro

    18:41

    Spalletti “Sempre stato un po’ napoletano, squadra ha futuro”

    18:40

    Verstappen in pole al Gp di Spagna, Sainz in prima fila

    18:39

    Meteo Sicilia di lunedì 5 giugno

    17:15

    Pnrr, Mirabelli “Giustificato eliminare il controllo concomitante”

    15:54

    Cuffaro: “Mio lapsus? Meglio essere giudicati per l’impegno verso i...

    15:38

    Re Carlo conferisce l’Ordine dell’Impero Britannico a Salvatore Bor...

    15:35

    Minardo “Proteggere l’economia siciliana dalle infiltrazioni crimin...

    15:34

    Fitto incontra Schifani “La Sicilia potenziale motore di sviluppo d...

    15:29

    Papa “Guerra, egoismo e divisioni devastano la terra”
  • 15:29

    Pioli “Sempre creduto nel rinnovo di Leao, stagione Milan da 7”

    15:28

    Bce, Visco “Politica monetaria corretta, sarei stato più graduale”

    15:26

    Allegri “Analizzeremo gli errori e ripartiremo con rabbia”

    15:25

    Ucraina, Zelensky “Siamo pronti per la controffensiva”

    08:49

    Tris della Fiorentina a Reggio Emilia, Sassuolo ko 3-1

    08:49

    Gp Spagna, Verstappen più veloce in FP2 davanti ad Alonso

    08:48

    Forza Italia, Danila Subranni responsabile Comunicazione di Berlusconi

    08:47

    Tumore della mammella, ribociclib riduce il rischio di recidiva del...

    08:45

    Ufficiale il rinnovo di Leao, al Milan fino al 2028

    16:42

    Riserva dello Zingaro, soccorso escursionista trentino colto da malore

    14:48

    Meteo Sicilia di sabato 3 e domenica 4 giugno

    14:43

    Meloni “Lavorare tutti insieme, nessuno da solo esce da crisi”

    14:42

    Mattarella “Valori del 2 giugno pilastri della Costituzione”

    14:41

    Milano Serravalle, Lo Presti “Strada verso futuro è green e sosteni...

    14:41

    Dura contestazione dopo Brescia-cosenza, Balata “Apriamo riflessione”
  • 09:45

    Sanità, Schillaci “Infermieri dall’India per colmare carenze”

    08:40

    Femminicidio, La Russa “Quello che stiamo facendo non basta”

    08:39

    Sinner lascia il Roland Garros al 2° turno, Cocciaretto ok

    08:38

    Ucraina, Mattarella “Tentativi di dialogo, ma la pace sia giusta”

    08:37

    Governo-Corte Conti, un tavolo comune per innovare il rapporto

    08:36

    Conti pubblici, a maggio fabbisogno sale a 16 miliardi

    08:35

    A maggio mercato auto +23,1% su base annua

    08:34

    Uno studio, la globalizzazione come l’abbiamo conosciuta è finita

    08:33

    Ucraina, ok Parlamento Ue a regolamento per nuova produzione armi

    08:33

    Superbonus, Conte “Sbloccare crediti d’imposta è di vitale importanza”

    08:32

    Made in Italy, Lollobrigida “Contrastare fenomeni di italian sounding”

    08:30

    Meloni “Italia in prima fila per sostegno Ucraina e percorso di pace”

    08:28

    La sostenibilità sempre più decisiva per mercati finanziari e imprese

    12:11

    Meteo Sicilia di venerdì 2 giugno

    11:18

    Ignazio Capuano è il nuovo presidente di Conai
  • 10:09

    Pnrr, Mattarella “Rete tra istituzioni per uso efficace delle risorse”

    10:00

    Aeroporto di Palermo: a maggio è record: oltre 774mila passeggeri, ...

    09:57

    Morti sul lavoro, 1° quadrimestre 2023: sono 264 le vittime

    09:55

    Senago, trovato il cadavere di Giulia Tramontano, arrestato il fida...

    09:52

    Solarium Levanzo, soprintendenza: ripristinare stato luoghi

    09:47

    Scala Turchi: il parco archeologico gestirà la zona demaniale

    09:12

    Salvini “Il Ponte si farà, sulla Tav la Francia farà la sua parte”

    08:16

    Amap, Sindacati in prefettura a Palermo “Situazione drammatica”

    08:11

    Mantovano “Mai autorizzato intercettazioni a politici o giornalisti”

    08:10

    Fitto “Sul Pnrr siamo assolutamente nei termini previsti”

    08:09

    Sclerosi Multipla, in Italia ancora tanti ostacoli da superare

    08:08

    Roma ko ai rigori, il Siviglia vince l’Europa League

    08:07

    Sconfiggere il fumo? Con la tecnologia è possibile

    08:07

    Gestione delle acque in Puglia, interventi per 7 mld fino al 2045

    08:06

    Pnrr, Meloni “Obiettivo messa a terra risorse e piena attuazione”
  • 08:05

    Abodi celebra i campioni della ginnastica azzurra

    08:05

    Energia, nominati i nuovi vertici di AU, GME e RSE

    08:02

    Regeni, il Gup di Roma invia gli atti del processo alla Consulta

    08:00

    Porti, Lupi: “Sicilia occidentale al centro della strategia europea”

    15:10

    Riapre Villa Niscemi a Palermo, in mostra gli scatti di Nicola Scafidi

    14:12

    Laboratori di analisi, Regione trova risorse: quattordici milioni p...

    14:11

    Bollette, i servizi di comparazione arma contro il rischio truffe

    14:10

    Crosetto “Dialogo per abbassare tensioni tra Kosovo e Serbia”

    13:22

    Più della metà degli italiani preoccupata per i cambiamenti climatici

    13:21

    Nutella, un progetto per promuovere il turismo gastronomico italiano

Meteo

Meteo Sicilia di martedì 6 giugno
di Redazione

Meteo Sicilia di martedì 6 giugno

Meteo Sicilia di lunedì 5 giugno
di Redazione

Meteo Sicilia di lunedì 5 giugno

Sport

Milan-Verona 3-1 nella notte dell’addio di Ibrahimovic
di Redazione

Milan-Verona 3-1 nella notte dell’addio di Ibrahimovic

Il Napoli chiude battendo la Samp, omaggio a Quagliarella
di Redazione

Il Napoli chiude battendo la Samp, omaggio a Quagliarella

A Cavendish l’ultima tappa del Giro, Roglic vince la corsa
di Redazione

A Cavendish l’ultima tappa del Giro, Roglic vince la corsa

Bandi e Lavoro

Concorso per l'ammissione di 69 allievi ufficiali della Gdf
di Redazione

Concorso per l'ammissione di 69 allievi ufficiali della Gdf

Ryanair group recluta personale di volo in Sicilia: ecco come partecipare
di Redazione

Ryanair group recluta personale di volo in Sicilia: ecco come parte...

Guardia di Finanza, concorso per titolo ed esami per il reclutamento di 15 tenenti
di Redazione

Guardia di Finanza, concorso per titolo ed esami per il reclutament...

Copyright © 2008-15 EDIGMA srl
P.IVA: 06144360820
Giornale Sicilianews24.it
Tutti i diritti riservati | Periodico registrato presso
il Tribunale di Palermo il 10/12/2009.
Numero registrazione 27/2009.
Direttore responsabile Germana Bevilacqua.

Contattaci: [email protected]

Contatti - Sitemap - Privacy
  • incon-twitter Seguici su Twitter
  • incon-facebook Seguici su Facebook
  • incon-rss Iscriviti ai nostri feed
Per la pubblicità su questo sito:
http://www.edigma.it
Partner IT / Adv
EDIGMA Web Agency Palermo Roma Milano Adv Solutions