• Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
Giornale di notizie di Sicilia | Fatti e notizie di cronaca, politica e sport

Quotidiano online di fatti e notizie dalle province siciliane

SiciliaNews24
SiciliaNews24
  • Menu
  • Home
  • Coronavirus
  • Cronaca
  • Politica
  • Lavoro
  • Sport
  • Eventi
  • Tanomattinale
  • Palermo
  • Catania
  • Messina
  • Ragusa
  • Siracusa
  • Caltanissetta
  • Enna
  • Agrigento
  • Trapani
Home - Catania - Cronaca - Blitz contro il clan Cappello-Bonaccorsi a Catania: 30 arresti

Blitz contro il clan Cappello-Bonaccorsi a Catania: 30 arresti

15 Dicembre 2022 Catania, Cronaca

Dalle prime ore di oggi, su delega di questa Procura Distrettuale della Repubblica – Direzione Distrettuale Antimafia,la Polizia di Stato ha dato esecuzione a un’ordinanza di applicazione di misura cautelare emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Catania a carico di 30soggetti, 23 dei quali destinatari della custodia cautelare in carceree 7 della misura degli arresti domiciliari.

Nello stesso contesto, inoltre, è stata data esecuzione a un’ordinanza di applicazione di misura cautelare emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale per i Minorenni di Catania il quale ha disposto l’applicazione della misura del collocamento in comunità nei confronti di un soggetto minorenne all’epoca dei fatti contestati. 

Più nello specifico, gli individui indicati a seguire, sono destinatari della custodia in carcere:

1. BASSETTA Alberto (cl.1990);

2. CATANEO Emanuele (cl.1968);

3. CELENTANO Giuseppe (cl.1992);

4. CONDORELLI Giuseppe (cl.1982);

5. COSTA Giovanni (cl.1984);

6. DI MARE Corrado (cl.1979);

7. FICARA Concetto Paolo (cl.1976);

8. FINOCCHIARO Aurora (cl.1999);

9. FINOCCHIARO Vito (cl.1978);

10. FLORIO Antonino (cl.1974);

11. MANCARELLA Salvatore (cl.1950);

12. MARSENGO Alessandro (cl.1987);

13. MARZANO Francesco (cl.1977);

14. MAUGERI Orazio (cl.1972);

15. MIANO Sebastiano (cl.1994);

16. MUSUMECI Sebastiano Fabio (cl.1971);

17. NICITA Paolo (cl.1979);

18. RAVASCO Crocifissa Maria (cl.1971);

19. RAVASCO Gaetana (cl.1969);

20. TANASI Sebastiano (cl.1991);

21. VILLARI Ignazio (cl. 1965);

22. VINCIGUERRA Michele (cl. 1967);

23. ZOCCOLI Saverio (cl. 1984).

I sette successivi, sono destinatari degli arresti domiciliari:

24. CIPOLLA Luigi (cl.1991);

25. FICARA Caterina (cl.1973);

26. FICARA Fortunata (cl.1975);

27. NIELI Rosa (cl. 1985);

28. PAVIGLIANITI Giuseppe (cl.1993);

29. PRIMA Agatino (cl. 1968);

30. VINCIGUERRA Maria Jessica (cl. 1992).

L’ultimo che segue, è destinatario della misura del collocamento in comunità:

31. Z. G. (cl. 2004).

I soggetti menzionati risultano gravemente indiziati, con differenti profili di responsabilità e allo stato degli atti ed in relazione alla fase processuale che non ha ancora consentito l’instaurazione del contraddittorio con l’intervento delle difese, dei delitti di associazione di tipo mafioso, clan Cappello – Bonaccorsi, associazione finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti, cessione di sostanze stupefacenti e porto illegale di armi da sparo.

Il provvedimento restrittivo, emesso sulla base di indagini coordinate dalla Direzione Distrettuale Antimafia ed eseguitedalla Squadra Mobile – Sezione Antidroga della Questura diCatania, accoglie gli esiti di una complessa ed articolata attività investigativa avviata nel mese di agosto 2020.

L’indagine, supportata da presidi tecnici (intercettazioni telefoniche, ambientali e telematiche, oltre a videoregistrazioni),ha consentito di acquisire significativi elementi a carico di un sodalizio criminale dedito al traffico di cocaina sull’asse Calabria-Sicilia.

Le attività hanno tratto origine dal monitoraggio del corriere calabrese FICARA Concetto Paolo il quale sembrerebbe avere rifornito di stupefacenti alcuni trafficanti catanesi tra i qualiMUSUMECI Sebastiano Fabio, operante nel rione San Cristoforo.

Sin dai primi approfondimenti investigativi sarebbero emersefrequenti e costanti consegne di ingenti quantitativi di cocaina da parte del suddetto corriere calabrese sia in favore di trafficanti catanesi, tra cui il citato MUSUMECI Sebastiano Fabio, che in favore di alcuni acquirenti operanti nelle Province di Siracusa e Palermo.

A tal proposito, la mattina del 3.12.2020, FICARA Concetto Paolo, dopo che avrebbe consegnato una partita di cocaina al catanese MAUGERI Orazio, si sarebbe recato a Siracusa per consegnare un altro carico di stupefacente a DAVÌ Vincenzo il quale veniva poi arrestato poiché trovato in possesso di 3 kg di cocaina appena consegnatigli.

Successivamente all’arresto di DAVÌ Vincenzo, il traffico di cocaina sull’asse Reggio Calabria-Catania sembrerebbe essere stato gestito direttamente dal trafficante calabrese ZOCCOLI Saverio.

Infatti, a partire dal gennaio 2021, lo ZOCCOLI appena citato, avvalendosi dei propri corrieri, tra i quali CELENTANO Giuseppe, NICITA Paolo nonché del figlio minore, risulterebbe avere fornito settimanalmente, con ingenti quantitativi di cocaina, i distributori catanesi BASSETTA Alberto e RAVASCO Giacomo i quali sembrerebbero essersi poi occupati di rivendere i carichi di droga giunti in questo capoluogo, oltre che vari acquirenti catanesi (e tra essi il già menzionato MUSUMECI Sebastiano Fabio), palermitani e siracusani.

I citati BASSETTA Alberto e RAVASCO Giacomo(quest’ultimo soggetto già sottoposto a misura cautelare a seguito di arresto in flagranza) sarebbero affiliati al gruppo criminale capeggiato dal pregiudicato VINCIGUERRA Michele, inteso “u cardunaru”, membro di rango apicale del clan mafioso Cappello-Bonaccorsi, storicamente operante nell’ambito del traffico di sostanze stupefacenti, di cui sono rispettivamente genero e nipote. 

Nel medesimo gruppo criminale, caratterizzato da una precisa ripartizione interna di ruoli tra i membri, sembrerebbero essere stabilmente inseriti, altresì, CONDORELLI Giuseppe e FINOCCHIARO Vito.

In data 8.04.2021, il VINCIGUERRA Michele è stato scarcerato dopo aver scontato un lungo periodo di detenzione a seguito di più condanne anche per associazione di tipo mafioso e associazione per delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti. Non appena tornato in libertà, lo stesso sembrerebbe aver ripreso immediatamente le redini della propria consorteria delinquenziale, che costituisce un’articolazione del clan mafioso Cappello-Bonaccorsi nel rione San Cristoforo di Catania, dedicandosi verosimilmente al traffico di cocaina e incontrandosi, in più occasioni, col trafficante ZOCCOLI Saverio, appositamente giunto in questo Capoluogo dalla Calabria.

Le indagini hanno consentito di rilevare la probabilediversificazione dei ruoli rivestiti dai vari appartenenti all’associazione criminale i quali si occupavano delle diverse mansioni necessarie alla conduzione dell’illecita attività: approvvigionamento della sostanza; stoccaggio, confezionamento e distribuzione della stessa; gestione del denaro della “cassa comune” alimentata dagli introiti del traffico di droga e ridistribuzione degli utili tra i vari sodali. 

È stato documentato l’arrivo dei carichi che giungevano nella città di Catania dalla Calabria e gli incontri con i corrieri per la cessione della sostanza che avvenivano in località prestabilite. 

Inoltre, sono state effettuate numerose attività di riscontro con diversi sequestri di ingenti quantitativi di sostanze stupefacenti (complessivamente, 41 kg di cocaina e 2 kg di hashish) e di armi (una pistola revolver con matricola abrasa e nr. 41 cartucce cal. 32).

I destinatari delle anzidette misure cautelari sono stati rintracciati nella mattinata odierna e tradotti in carcere o sottoposti agli arresti domiciliari presso le rispettive abitazioni ad eccezione di un soggetto, già detenuto per altra causa, nei confronti del qualeil provvedimento è stato notificato presso il relativo istituto di pena.

Anche il giovane destinatario della misura del collocamento in comunità è stato rintracciato e condotto nella struttura all’uopo individuata.

Tutte le ipotesi accusatorie, allo stato avallate dal G.I.P. in sede, dovranno trovare conferma allorché verrà instaurato il contraddittorio tra le parti, come legislativamente previsto.  

Per le vaste ed articolate attività dinamiche sul territorio finalizzate al rintraccio e cattura dei destinatari delle misure cautelari emesse, la Squadra Mobile della Questura di Catania si è avvalsa della collaborazione degli omologhi organi investigativi di Reggio Calabria e Siracusa ed è stata coadiuvata dal Servizio Centrale Operativo agendo sotto il diretto coordinamento della Direzione Centrale Anticrimine della Polizia di Stato che ha inviato nel Capoluogo etneo diversi equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine. Non è mancata la partecipazione di ulteriore personale della locale Questura e delle sue articolazioni nonché di unità specializzate come Polizia Scientifica, Reparto Mobile e anche di un elicottero del Reparto Volo. 

Nel complesso – per l’Operazione di Polizia Giudiziaria odierna, convenzionalmente denominata “Kynara” – sono stati impiegati oltre 200 operatori della Polizia di Stato.

Redazione

Articoli correlati

29 Novembre 2022

Blitz a Catania contro il clan dei Cursoti milanesi: 24 arresti

16 Novembre 2022

Operazione antimafia a Catania, imprenditori taglieggiati ma non denunciano

11 Novembre 2022

Operazioni anti droga nel palermitano: due arresti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime news

  • 16:17

    La Bce alza ancora i tassi di interesse

    16:16

    Von der Leyen “Decimo pacchetto di sanzioni contro la Russia entro ...

    14:25

    Il Gruppo Ferrero acquisisce Fresystem

    14:24

    Il Papa ai giovani del Congo “Dalle vostre mani può venire la pace”

    14:24

    Rdc, Conte “Governo bipolare, in Italia taglio e in Ue lo sottoscrive”

    14:23

    Migranti, Viminale a Consiglio d’Europa “Ong operano fuori dalle no...

    14:22

    Consiglio d’Europa “L’Italia ritiri o modifichi il decreto Ong”

    14:21

    Sibioc “Più integrazione tra clinici e medici di laboratorio”

    10:53

    Covid, bollettino settimanale: in calo nuove infezioni e ospedalizz...

    10:33

    Cospito, Delmastro “Non mi dimetto, la relazione non era riservata”

    09:46

    Meteo Sicilia di venerdì 3 febbraio

    08:16

    Sanremo 2023, l'effetto nostalgia infiamma la serata cover: Giorgia...

    08:12

    Per gestire un B&B occorre la partita iva?

    08:09

    Sanremo, Amadeus “I Depeche Mode ospiti della serata finale”

    08:08

    Salvini “Reintrodurremo l’elezione diretta delle Province”
  • 08:06

    Jovic e Ikonè mandano i viola in semifinale, 2-1 al Torino

    08:05

    Cospito, Meloni “La sfida non è al Governo ma allo Stato”

    08:04

    Impresa Cremonese, vince a Roma ed è in semifinale di Coppa Italia

    08:03

    Samsung, la nuova serie Galaxy S23 punta alle stelle

    08:02

    Lombardia, Fontana “Abbatteremo in pochi mesi le liste d’attesa”

    18:15

    Allegri “Vlahovic titolare contro la Lazio, Pogba out”

    18:14

    Carceri, Nordio “La norma sul 41 bis non cambierà”

    18:13

    Scuola, Valditara “Priorità aumentare gli stipendi di tutti i docenti”

    15:30

    Completata bonifica delle aree interdette del cimitero dei Rotoli

    15:19

    Foss, Amata incontra i sindacati: "Entro il 10 febbraio il nuovo cda"

    15:15

    Politiche sociali, quasi 8 milioni per disabili gravi senza famiglia

    15:10

    Abbandona coltelli e ascia in aeroporto a Catania: denunciato

    15:09

    Bollicina proposta di taglieri e live con Giorgia Meli e Roberto Br...

    15:06

    Sequestrate 900 confezioni di piegaciglia contraffatte

    15:04

    Nasce il Tg Pet dell’Italpress, nuovo magazine tv dedicato agli ani...
  • 15:04

    Acea accelera su diversità, inclusione e parità di genere

    15:03

    Accordo quadriennale tra Alpitour World e il Museo Egizio di Torino

    15:02

    Dalla Commissione Ue un piano per industria a zero emissioni

    15:00

    Festa a Castellammare Del Golfo per i 105 anni di nonna Maria

    14:54

    Perseguitava una ragazzina di 13 anni: domiciliari per un ventenne

    14:49

    Salutequità, il Covid ha penalizzato le vaccinazioni adolescenziali

    14:47

    Ucraina, per tre italiani su quattro ancora lontana la fine della g...

    12:56

    10eLotto, Sicilia fortunata: vinti 100mila euro

    12:53

    Italia-Francia, Mattarella “Il Trattato del Quirinale rafforza l’Eu...

    12:52

    Giustizia, Berlusconi “Vogliamo la riforma, sosterremo Nordio”

    12:51

    Ue, Tajani “Fondo sovrano soluzione migliore degli aiuti di Stato”

    12:50

    Terna, al via l’iter per il nuovo cavo sottomarino tra Abruzzo e Ma...

    12:46

    L’11 marzo il primo Congresso in Italia sugli acidi grassi omega-3

    11:43

    Meteo Sicilia di giovedì 2 febbraio

    09:17

    Cospito, Donzelli “I documenti sul carcere non erano segreti”
  • 07:40

    Medicina, via libera della giunta a nuovo corso di laurea magistral...

    07:38

    Isab Priolo, Schifani: "Soluzione che garantisce diecimila lavoratori"

    07:37

    Regione 45 milioni alle aziende siciliane per rinnovare le flotte d...

    07:35

    Up & down: favorite e sfavorite per la battaglia agonistica in ...

    07:33

    Almaviva: "Regione finanzia riqualificazione dei dipendenti"

    07:30

    Catania, sequestrati oltre 100mila giocattoli contraffatti a un com...

    07:27

    Violenza sessuale durante il massaggio

    07:25

    Infrastrutture, Salvini incontra ministro tedesco “Piena intesa”

    07:24

    Autonomia, Berlusconi “Alle Regioni più poteri e risorse”

    07:24

    Papa “L’Africa sia protagonista del suo destino”

    07:23

    Meloni “In 100 giorni misure per uno Stato più equo e giusto”

    07:22

    Inter in semifinale, il gol di Darmian elimina l’Atalanta

    07:21

    Acea, confermata la presenza nel Bloomberg Gender-Equality Index

    18:49

    Contributi editoria, Barachini incontra il comandante della Gdf Zaf...

    18:48

    Mattarella “Aiuti all’Ucraina per fare cessare la guerra”
  • 15:29

    Passera “Tassi negativi non potevano durare, ma serve prudenza”

    15:28

    Mozzarella di Bufala Campana Dop, crescono produzione ed export

    14:55

    Gennuso assolto da voto di scambio con la mafia: l'arresto nel 2018

    14:50

    Cospito, Piantedosi “Non ci faremo condizionare”

    14:50

    Apprendere nuove parole e interpretarle, progetto Bicocca da 1,4 mln

    14:48

    Cospito, Tajani “Non scendiamo a patti con chi usa violenza”

    13:20

    Controlli in quattro locali della movida a Palermo: riscontrate gra...

    13:14

    Patto tra Comune di Palermo e Stato: incremento di 40mln per il 2024

    13:08

    Psr Sicilia a florovivaismo e frutta in guscio, stanziato 30 mln: l...

    13:05

    Eletto il nuovo presidente dell’ANCI Sicilia: è Paolo Amenta

    12:59

    Arresto per droga allo Zen 2, rivenuta cocaina e hashish

    12:20

    Truffa all'Ue con fatture false, sei indagati nel palermitano

    12:16

    Meteo Sicilia di mercoledì 1 febbraio

    11:10

    Endometriosi, in Italia ne soffre il 15% delle donne in età fertile

    11:09

    Orlando vince a Philadelphia, 29 punti di Banchero
  • 10:39

    Papa: “Porto in Africa un messaggio di pace”

    10:00

    Immigrazione clandestina, arresti legati ad attentato a Berlino del...

    07:38

    Almaviva, nuovo incontro della Regione al ministero delle Imprese

    07:37

    Ho un figlio: quali sono le regole relative al cognome?

    07:36

    Palermo città a 30 km orari, Carta “Necessario iniziare a ragionarci”

    07:33

    Scalatore messinese sul vulcano più alto al mondo

    07:31

    Catania, insediato il Commissario straordinario del Comune

    07:29

    Berlusconi “Entro fine legislatura pensioni minime a mille euro”

    07:28

    Plusvalenze, ecco le motivazioni. Ma la Juve annuncia ricorso

    07:28

    Dalla Camera via libera definitivo al decreto Golden Power

    07:27

    Si chiude sull’1-1 il posticipo fra Udinese e Verona

    07:26

    Il Governo non scende a patti, Nordio conferma il 41 bis a Cospito

    07:25

    Cospito trasferito da Sassari al carcere di Milano Opera

    07:24

    Da Terna “computer circolari” per due laboratori a Palermo

    07:23

    Editoria, Barachini “Equilibrio tra innovazione e regole”
  • 07:23

    Ue, Michel “Sostenere difesa frontiere esterne”

    07:22

    Piantedosi: “Innalzeremo l’attenzione sugli anarchici”

    07:22

    Immigrazione, Meloni “Europa sia compatta per prevenire flussi ille...

    07:21

    Mattarella “I piccoli Comuni parte fondamentale del Paese”

    14:08

    Arrestati 5 presunti scafisti, accusati anche di tortura

    14:05

    Meloni “Il Governo durerà 5 anni, serve tempo per scelte strategiche”

    14:03

    Quindicenne con 100gr di marijuana nello zaino pronta allo spaccio

    13:57

    Aggredito medico del pronto soccorso al Cervello di Palermo: progno...

    13:53

    Lesioni alla spalla, buone risposte dalle tecniche mini-invasive

    13:50

    Sanremo, Amadeus e Morandi svelano i duetti da Fiorello

Meteo

Meteo Sicilia di venerdì 3 febbraio
di Redazione

Meteo Sicilia di venerdì 3 febbraio

Meteo Sicilia di giovedì 2 febbraio
di Redazione

Meteo Sicilia di giovedì 2 febbraio

Sport

Impresa del Monza allo Stadium: Juve battuta 2-0
di Redazione

Impresa del Monza allo Stadium: Juve battuta 2-0

Il Napoli non si ferma più, battuta 2-1 la Roma
di Redazione

Il Napoli non si ferma più, battuta 2-1 la Roma

Djokovic trionfa per la decima volta agli Australian Open
di Redazione

Djokovic trionfa per la decima volta agli Australian Open

Bandi e Lavoro

Concorso per l'ammissione di 69 allievi ufficiali della Gdf
di Redazione

Concorso per l'ammissione di 69 allievi ufficiali della Gdf

Ryanair group recluta personale di volo in Sicilia: ecco come partecipare
di Redazione

Ryanair group recluta personale di volo in Sicilia: ecco come parte...

Guardia di Finanza, concorso per titolo ed esami per il reclutamento di 15 tenenti
di Redazione

Guardia di Finanza, concorso per titolo ed esami per il reclutament...

Copyright © 2008-15 EDIGMA srl
P.IVA: 06144360820
Giornale Sicilianews24.it
Tutti i diritti riservati | Periodico registrato presso
il Tribunale di Palermo il 10/12/2009.
Numero registrazione 27/2009.
Direttore responsabile Germana Bevilacqua.

Contattaci: [email protected]

Contatti - Sitemap - Privacy
  • incon-twitter Seguici su Twitter
  • incon-facebook Seguici su Facebook
  • incon-rss Iscriviti ai nostri feed
Per la pubblicità su questo sito:
http://www.edigma.it
Partner IT / Adv
EDIGMA Web Agency Palermo Roma Milano Adv Solutions