Cronaca

Beni culturali, scoperta una preziosa lucerna del I secolo d.C.

Un importante reperto è emerso durante alcuni lavori di scavo in contrada Manca a Vallelunga Pratameno, in provincia di Caltanissetta. Il ritrovamento consiste nei resti di una lucerna raffigurante una scena erotica e che risale probabilmente al I secolo d.C., come testimonia un reperto simile ritrovato a Pompei.

“La preziosa lucerna è un’ulteriore testimonianza della straordinaria ricchezza del patrimonio culturale siciliano e di un sito che sta regalando numerosi e importanti ritrovamenti. La nostra Isola si conferma un inesauribile serbatoio di storia e cultura da valorizzare ulteriormente e da far conoscere al mondo” ha dichiarato l’assessore regionale ai Beni culturali e all’identità siciliana, Alberto Samonà.

La scoperta è avvenuta durante alcuni lavori di sorveglianza archeologica, disposti dalla Soprintendenza ai Beni culturali di Caltanissetta, nell’ambito del raddoppio della linea ferroviaria Catania-Palermo.
Gli scavi archeologici, avviati nel luglio 2020 e ancora in corso, hanno già messo in luce i resti di un esteso complesso di età romano-imperiale. Si tratta, probabilmente, di una domus appartenente a un facoltoso proprietario vissuto tra il I e il II secolo d.C e suddivisa in pars rustica e pars dominica con ampio peristilio, del quale restano consistenti parti del colonnato.

“La lucerna è una nuova, preziosa testimonianza che arriva da un sito, la cui scoperta rappresenta un evento eccezionale. Nella zona, infatti, non ci sono altri insediamenti di questo tipo. Al momento, si sta lavorando per calcolare le esatte dimensioni della domus: è stata accertata un’estensione di 600 metri quadrati ma quella complessiva è di gran lunga superiore” ha dichiarato la Soprintendente ai Beni culturali di Caltanissetta, Daniela Vullo.
La lucerna, ultimo ritrovamento in ordine temporale, si aggiunge ai tanti reperti di età romana, attestabili tra il I e il II secolo d.C., già rinvenuti e classificati nello stesso cantiere di scavo.

LEGGI ANCHE

DATI CORONAVIRUS SICILIA GIOVEDI’ 11 MARZO

ETNA, LA REGIONE DICHIARA LO STATO DI CRISI

Redazione

Recent Posts

Ultim’ora, “cancellato il fuso orario”: da oggi decidete voi che ore sono | A lavoro entrate a mezzogiorno e non più alle 8

Fuso orario: una decisione senza precedenti scuote le abitudini quotidiane di milioni di persone. Ecco…

10 ore ago

INPS, “vi abbiamo rubato 350mila euro”: la Guardia di Finanza ha scoperto tutto | Voi avete pagato e loro hanno rubato

Tutti i dettagli su questo caso limite. È dovuta intervenire la Guardia di Finanza. Non…

12 ore ago

Mattarella: “Diritto alla salute è una conquista della nostra civiltà”

“Il diritto alla salute è una conquista della nostra civiltà, frutto di decenni di impegno…

13 ore ago

A Catania sequestrati 7 chili di cocaina nascosti in uno zaino

A Catania, nel quartiere San Cristoforo, i Carabinieri hanno trovato e sequestrato uno zaino contenente…

13 ore ago

L’azienda edile Emmecci srl di Gangi riceve in Senato il premio “Legalità e Profitto”

Ancora un riconoscimento per l’azienda edile Emmecci srl di Gangi che ha ricevuto in Senato…

14 ore ago

Cracolici “La mafia a Siracusa ben inserita nel tessuto economico e sociale”

“Nel Siracusano riscontriamo una mafia ben inserita nel tessuto economico e sociale, che non impaurisce…

14 ore ago