• Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
Giornale di notizie di Sicilia | Fatti e notizie di cronaca, politica e sport

Quotidiano online di fatti e notizie dalle province siciliane

SiciliaNews24
SiciliaNews24
  • Menu
  • Home
  • Coronavirus
  • Cronaca
  • Politica
  • Lavoro
  • Sport
  • Eventi
  • Tanomattinale
  • Palermo
  • Catania
  • Messina
  • Ragusa
  • Siracusa
  • Caltanissetta
  • Enna
  • Agrigento
  • Trapani
Home - Cronaca - Arresti mafia, in manette anche un politico: favori a Messina Denaro

Arresti mafia, in manette anche un politico: favori a Messina Denaro

4 Novembre 2019 Cronaca
Arresti mafia

Arresti mafia. Militari della Guardia di Finanza di Palermo e Sciacca e Carabinieri del R.O.S. e del Comando Provinciale di Agrigento, alle prime ore dell’alba, hanno dato esecuzione ad un provvedimento di fermo emesso dalla Procura della Repubblica di Palermo – Direzione Distrettuale Antimafia nei confronti di nr. 5 soggetti, ritenuti appartenenti o comunque contigui alla famiglia mafiosa di Sciacca (AG).

Sono in corso decine di perquisizioni su tutto il territorio di Sciacca, che vedono impiegati oltre 100 finanzieri e Carabinieri, supportati da mezzi aerei e unità cinofile, che riguardano abitazioni, uffici, aziende e negozi nella disponibilità degli indagati.

Le complesse indagini hanno evidenziato come i cinque fermati, seppur in un momento di assoluta difficoltà della cosca saccense, abbiano continuato a reiterare le forme sistematiche di controllo del territorio tipiche del fenomeno mafioso.

Arresti mafia: soggetti vicini al super latitante Messina Denaro

In particolare è emersa la figura carismatica di Accursio Dimino, detto “Matiseddu”, già condannato per associazione mafiosa – da ultimo nel 2010 – per il suo ruolo espresso in Cosa Nostra, per la quale, nel tempo, è stato “reclutatore di nuovi adepti”, assoluto interprete nell’acquisizione di attività economiche ed appalti di opere pubbliche nel settore edile e turistico-alberghiero, per assumere, nel primo decennio degli anni 2000, il ruolo di capo della famiglia mafiosa di Sciacca.

Dimino, negli anni ’90, per conto della famiglia di Sciacca ha avuto un ruolo centrale nello sviluppo di dinamiche associative ultra-provinciali, mantenendo contatti e veicolando “pizzini” con i corleonesi, in particolare con Riina Salvatore e Brusca Giovanni.

In quegli anni, le attività investigative avevano, inoltre, accertato i contatti con il latitante mafioso Matteo Messina Denaro.

A partire dalla sua scarcerazione, sono stati documentati i rapporti intrattenuti da Dimino con soggetti mafiosi operanti nel territorio di Sciacca, di Castellammare del Golfo (TP) e con taluni personaggi ritenuti contigui alla famiglia mafiosa Gambino di New York.

Con riferimento a quest’ultima articolazione di Cosa Nostra, Dimino si è in particolare relazionato con un soggetto con cui aveva pianificato un’attività criminale che successivamente non è stata portata a compimento a causa dell’improvviso omicidio – avvenuto a New York lo scorso 13 marzo – di Frank Calì (alias FrankieBoy), esponente di spicco della citata famiglia mafiosa italo-americana, evento questo immediatamente comunicato in Sicilia dagli Stati Uniti.

Fra i fatti contestati a Diminonel provvedimento emesso dalla Direzione Distrettuale Antimafia della Procura di Palermo vi sono le pressioni su imprenditori locali per consentire a imprese riconducibili a propri sodali di ottenere appalti, l’attività di recupero crediti a beneficio di soggetti legati a uomini d’onore, propositi di danneggiamenti e altre attività criminali nei confronti di diversi soggetti per finalità estorsive.

Alcuni colloqui captati nel corso delle indagini svelerebbero inoltre come il Dimino abbia rappresentato, in passato, l’ala più dura della famiglia di appartenenza, facendo parte del c.d. “triumvirato”, lo storico gruppo di fuoco operante negli anni ‘90 Sciacca.

In manette anche esponente dei Radicali Italiani

Nell’ambito delle investigazioni è emersa la figura di Nicosia Antonino inteso Antonello, esponente di rilievo dei Radicali Italiani, pure lui destinatario del provvedimento di fermo in quanto ritenuto organico alla famiglia mafiosa saccense, già noto in quanto, tra le altre cose, condannato in via definitiva alla pena di anni 10 e mesi 6 di reclusione per partecipazione ad associazione finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti, scarcerato da ormai oltre 10 anni.

Gli approfondimenti investigativi effettuati nei confronti di Nicosia hanno consentito di documentare:

il pieno inserimento di Nicosia nel contesto mafioso saccense, emerso con evidenza anche dalle conversazioni intercorse tra l’indagato e l’uomo d’onore Dimino Accursio;

la richiesta finalizzata alla consumazione di eventi delittuosi cruenti in danno di proprio debitore rivolta da NICOSIA a un soggetto gravitante nel panorama mafioso saccense che prontamente la accoglieva limitandosi a volerne decidere le modalità e i tempi di attuazione;

una riservata riunione effettuata a febbraio del 2019 a Porto Empedocle tra Nicosia e due pregiudicati per partecipazione ad associazione mafiosa di cui uno fidato sodale del latitante Messina Denaro Matteo, nel corso del quale i tre affrontavano alcuni argomenti di rilevante interesse investigativo, chiamando in causa direttamente il citato latitante al quale doveva essere destinata una somma di denaro che gli interlocutori si stavano prodigando a recuperare;

l’uso strumentale del rapporto di collaborazione instaurato da Nicosia con una Parlamentare della Repubblica Italiana, rapporto questo utilizzato per un periodo dall’indagato per accedere all’interno di diverse carceri del territorio nazionale ed avere contatti anche con altri esponenti reclusi di cosa nostra;

l’impegno profuso da Nicosia per la realizzazione di un non meglio delineato progetto che, afferente il settore carcerario, interessava direttamente il latitante Messina Denaro Matteo da cui l’indagato, per l’opera svolta, si aspettava di ricevere un ingente finanziamento non ritenendo sufficienti i ringraziamenti che asseriva di avere ricevuto dallo stesso ricercato.

Le attività d’indagine svolte nei confronti di Nicosia hanno quindi permesso di acquisire elementi in merito alla sostanziale affiliazione di quest’ultimo all’organizzazione mafiosa saccense e alla sua contiguità all’omologa realtà castelvetranese, sodalizi questi in favore dei quali Nicosia ha fornito un contributo rilevante anche sfruttando la propria posizione pseudo-istituzionale e il connesso qualificato circuito relazionale.

Nicosia, spendendo titoli docenza anche internazionali, nonché quale appartenente al Comitato Nazionale dei Radicali Italiani e direttore della Onlus Osservatorio Internazionale dei Diritti dell’Uomo (O.I.D.U.), ha operato nell’ambito assistenziale del settore carcerario, accedendo all’interno di alcuni istituti di detenzione e intrattenendo rapporti con operatori penitenziari.

Il ruolo di Antonello Nicosia

Antonello Nicosia si è adoperato fattivamente al fine di favorire alcuni detenuti rientranti nel circuito del latitante Messina Denaro Matteo tra cui Guttadauro Filippo (cognato del latitante, attualmente internato in misura di sicurezza – casa lavoro presso la Casa Circondariale di Tolmezzo e ancora sottoposto al regime detentivo ex art 41 bis O.P.);

nella prima puntata del suo programma televisivo e via web “Mezz’ora d’aria”, titolata Misure di Sicurezza – il caso Tolmezzo e trasmessa da una emittente locale, ha intervistato un avvocato con cui si soffermava a disquisire in ordine ad un’asserita anticostituzionalità della procedura di applicazione delle misure di sicurezza (fenomeno dei cosiddetti “ergastoli bianchi”) con particolare riguardo agli internati sottoposti all’art 41 bis O.P. della Casa Circondariale di Tolmezzo (dove si trova ristretto in tale regime il nominato Guttadauro Filippo);

sfruttando la possibilità che aveva di accedere all’interno delle carceri, si proponeva di veicolare messaggi tra soggetti liberi (a vario titolo contigui al contesto mafioso siciliano) e detenuti già condannati in via definitiva per partecipazione ad associazione mafiosa.

Come detto sopra, le attività svolte dall’indagato che riguardavano il settore carcerario erano rese possibili, tra l’altro, dal fraudolento utilizzo da parte di Nicosia del rapporto di collaborazione che aveva instaurato con una Parlamentare della Repubblica Italiana.

In virtù di tale rapporto, infatti, Nicosia ha partecipato ad alcune ispezioni carcerarie parlamentari e ha sicuramente fatto accesso all’interno delle carceri di Sciacca (AG), Agrigento, Trapani e Tolmezzo (UD) senza la preventiva autorizzazione del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria e ciò sfruttando le prerogative riconosciute dalle norme sull’ordinamento carcerario ai membri del Parlamento e a coloro che li accompagnano.

I cinque destinatari del fermo sono:

DIMINO Accursio, nato a Sciacca il 14/10/1958;
NICOSIA Antonino (detto Antonello), nato a Sciacca il 26/07/1971;
CIACCIO Paolo, nato a Sciacca il 07/05/1986;
CIACCIO Luigi, nato a Sciacca il 07/05/1986;
MANDRACCHIA Massimiliano, nato a Sciacca il 06/01/1973.

Parallelamente all’esecuzione dei fermi, su disposizione dell’Autorità Giudiziaria, i militari operanti stanno procedendo a sequestrare agli indagati disponibilità finanziarie – tra le quali una carta di credito collegata a conti esteri – e patrimoniali, tra cui un’imbarcazione, ai sensi dell’art. 240 bis c.p., tenuto conto che gli stessi risultano disporre, anche per interposta persona, di beni e altre utilità in valore sproporzionato al reddito da loro dichiarato.

Tags:arrestato antonello nicosia, arresti mafia, arresti per mafia
Redazione

Articoli correlati

25 Ottobre 2019

Decine di arresti per mafia in Puglia, Lazio, Abruzzo ed Emilia

12 Ottobre 2019

Blitz antimafia dei carabinieri di Catania, 32 arresti in tutta Italia

26 Settembre 2019

Operazione antimafia in tutta Italia, 70 arresti e sequestri per 35 mln

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime news

  • 18:13

    Acea lancia la campagna “Ogni goccia d’acqua”

    16:07

    Visco “Rallentamento dell’economia mette e rischio la stabilità”

    16:06

    Ucraina, Conte “Il Governo ci sta trascinando in guerra”

    16:02

    Stabile al 60% la fiducia degli italiani per Mattarella

    15:59

    Aeroporto Palermo, nuova macchina radiogena ad alta tecnologia

    15:52

    Lavori a Mondello, Lagalla: "Non potevamo perdere i finanziamenti e...

    15:34

    Cristina Scuccia, esce il brano e il video dell'ex suora siciliana

    15:07

    Vinitaly 2023, oltre 4 mila aziende e record top buyer da 68 Paesi

    15:06

    Francia, Macron “Inevitabile la riforma delle pensioni”

    14:50

    Inaugurato a Palermo il Glover Center, un centro per gli oltre 500 ...

    14:47

    Migranti, Meloni “Basta calunnie all’Italia”

    14:32

    Laura Pausini e Paolo Carta si sono sposati

    13:37

    Picchia con un bastone gli agenti, fermato con il taser uno straniero

    13:34

    Chiusa una bisca clandestina nel quartiere Cibali di Catania

    13:30

    Centro anti frodi telematiche delle Poste: monitoraggio anche in Si...
  • 13:27

    Albano: "Asu lavoratori strategici, reddito più dignitoso con l’int...

    13:25

    Sammartino: "La Regione punta al marchio Dop per la pasta di grano ...

    13:21

    Papa “L’acqua va preservata, non sia motivo di guerre”

    13:21

    Da Intesa Sanpaolo arriva la “minirata” mutuo per gli under 36

    13:20

    Virgin punta sulla fibra, obiettivo ridurre il digital divide

    13:19

    Urso “La Russia utilizza i migranti come arma ibrida contro l’Ue”

    11:00

    Truffa sui bonus edilizi, sequestro per 1,7 miliardi e 21 indagati

    10:49

    Meteo Sicilia di giovedì 23 marzo

    07:36

    Parte furgone con scarpe da donare ai migranti a Lampedusa

    07:33

    Impedisce accesso al ristorante: condannata!

    07:32

    Migranti, Meloni sente Von der Leyen “Urgenti azioni europee”

    07:30

    Crisi idrica, il Governo nominerà un commissario ad hoc fino al 31/12

    07:29

    Ue, Charles Michel “Al vertice Ucraina, economia e migranti”

    07:27

    Francisco Conejo nuovo Country Manager di UPS in Italia

    06:49

    Climatizzatori senza unità esterna: quanto costano e come v...
  • 17:04

    Assarmatori: “Italia di nuovo protagonista in Europa”

    17:03

    Nato, Stoltenberg “Per la difesa spendere almeno il 2% del Pil”

    17:02

    Superbonus, Conte “Politica seria non cambia le regole in corsa”

    16:40

    Marsala, droga “marchiata” Riina e Messina Denaro, arrestato 28enne

    15:49

    Cimitero dei Rotoli, operazioni di sepoltura. Lagalla: "Fino all’ul...

    15:45

    Il Giro di Sicilia, presentate le tappe e le squadre al via

    15:30

    Cinema in lutto, morto il regista Citto Maselli

    15:29

    Auto green, Italia a Commissione Ue “Non escludere biocarburanti”

    15:28

    Meloni “Falso dire che senza armi a Kiev si potrebbero tagliare tasse”

    15:27

    Di Lorenzo “La spinta di Napoli contro una grande Inghilterra”

    15:26

    Parmigiano Reggiano, nel 2022 crescono vendite ed esportazioni

    15:25

    Ismett ai primi posti per la cura dei tumori di fegato e pancreas

    15:24

    Mattarella “Dire no a metodi mafiosi o si diventa complici”

    15:22

    Sony, i nuovi visori per una realtà virtuale sempre più “vera”

    15:18

    Conte “Con taglio RdC mafie avranno ora vita più facile”
  • 10:36

    Confiscato patrimonio per 7,5 mln € a Splendore, il re del gioco d'...

    10:12

    Ladri di auto a Palermo, fermato un giovane, l'altro è fuggito

    10:09

    Meteo Sicilia di mercoledì 22 marzo

    09:28

    Carfagna “Pronta a votare con la Meloni sulla maternità surrogata”

    08:47

    Rapinatore arrestato, a segno due colpi all'ufficio postale e in fa...

    08:35

    Reddito di cittadinanza, denunciati 267 percettori a Catania

    07:40

    “Comunità Faro Librino”: 14 aprile l’inaugurazione dell’opera monum...

    07:35

    Schifani: "Commissario per lavori sulla A19. Salvini sempre al nost...

    07:33

    Lavori a Mondello per l'impianto di illuminazione. Viale Margherita...

    07:30

    Caso Laura Bonafede: sospesa in via cautelare dal servizio

    07:27

    Caro-voli, Schifani: "Presto terzo vettore, siciliani non possono p...

    07:25

    Violenza sessuale di gruppo: sufficiente la presenza!   

    07:24

    Social freezing, ricerca rivela cosa sanno e cosa pensano donne sul...

    07:23

    JTI, accordo per l’acquisto di tabacco italiano per i prossimi tre ...

    07:21

    Inail, i sindacati chiedono risposte alla carenza di personale
  • 07:20

    Migranti, Lollobrigida “Serve corresponsabilizzazione a livello Ue”

    07:19

    Unione Pro Loco, riconoscimento “Sagre di qualità” a 18 eccellenze

    07:18

    Il presente e il futuro della ricerca in Italia focus del “Forum In...

    15:46

    Mancini “Italia-Inghilterra è diventata una classica”

    15:45

    Il 24 e 25 marzo il Salone dell’Orientamento del Politecnico di Torino

    14:55

    I borghi più belli di Sicilia: attività 2023 all'insegna della sost...

    14:45

    Poste Italiane: al via il mese verde, iniziativa per risparmio ener...

    14:43

    Incontro Fiera del Mediterraneo. Tamajo: "Rilancio del polo fierist...

    14:40

    Giornate FAI di Primavera a Palermo e Provincia: 25 e 26 marzo 2023

    14:24

    Siracusa, intimidazioni al direttore del Parco archeologico

    14:20

    Schifani inaugura il nuovo Pronto soccorso dell’ospedale Garibaldi ...

    14:17

    A San Patrignano il Meeting Direttori Autogrill

    14:16

    Philip Morris, investimento da 500 mln per la filiera del tabacco

    14:16

    BAT, fino a 60 milioni in tre anni per l’acquisto di tabacco italiano

    14:12

    Giorgetti “Per noi impatto Credit Suisse insignificante”
  • 11:37

    Gattuso “Con Mancini la Nazionale è in buone mani”

    11:36

    Meteo Sicilia di martedì 21 marzo

    10:50

    Bonus cultura, sequestro di oltre 47mila € a un commerciante palerm...

    10:23

    Ucraina, Xi Jinping “Trovare una via d’uscita razionale”

    10:23

    Orlando battuto dai Lakers, Utah in volata su Boston

    10:22

    Alcaraz conquista Indian Wells e torna n.1 del mondo

    08:06

    Vampe di San Giuseppe a Palermo, interventi: fermati 4 minorenni

    08:03

    Bagaglio smarrito? Conserva gli scontrini!

    08:00

    Messina “Candidato sindaco Catania di FdI? Lo sceglierà la Meloni”

    07:58

    Poker del Napoli in casa del Torino, finisce 0-4

    07:57

    Derby vinto 1-0 dalla Lazio, Zaccagni piega la Roma

    07:56

    Doppietta Red Bull con Perez e Verstappen in Arabia, Ferrari 6^ e 7^

    07:55

    Gp Arabia Saudita, accolto ricorso Alonso e restituito 3° posto

    07:54

    La Juve corsara batte 1-0 l’Inter, decide Kostic

    07:54

    Fiorentina-Lecce 1-0, quarto successo consecutivo dei viola
  • 07:53

    Roccella “Faremo legge contro utero in affitto”

    07:52

    Sampdoria-Verona 3-1, blucerchiati attaccati al treno salvezza

    07:51

    Terremoto di magnitudo 6.6 in Ecuador, vittime e feriti

    12:59

    Leo “La Flat tax arriverà a fine legislatura”

    12:58

    Urso “L’elettrico è una tecnologia, non una religione”

    12:57

    Mattarella a Papa Francesco “Auguri e riconoscenza per il suo operato”

    09:00

    A Torre Salsa (AG) 100 volontari puliscono la spiaggia di Siculiana...

    08:56

    Noto, il principe Jaime di Borbone alla consacrazione del vescovo m...

    08:55

    Palermo, pietre contro i vigili del fuoco che spengono i roghi di S...

    08:54

    Salernitana e Bologna si dividono la posta, 2-2 all’Arechi

Meteo

Meteo Sicilia di giovedì 23 marzo
di Redazione

Meteo Sicilia di giovedì 23 marzo

Meteo Sicilia di mercoledì 22 marzo
di Redazione

Meteo Sicilia di mercoledì 22 marzo

Sport

Doppietta Red Bull con Perez e Verstappen in Arabia, Ferrari 6^ e 7^
di Redazione

Doppietta Red Bull con Perez e Verstappen in Arabia, Ferrari 6^ e 7^

Gp Arabia Saudita, accolto ricorso Alonso e restituito 3° posto
di Redazione

Gp Arabia Saudita, accolto ricorso Alonso e restituito 3° posto

Il Milan affonda a Udine, 3-1 per i bianconeri
di Redazione

Il Milan affonda a Udine, 3-1 per i bianconeri

Bandi e Lavoro

Concorso per l'ammissione di 69 allievi ufficiali della Gdf
di Redazione

Concorso per l'ammissione di 69 allievi ufficiali della Gdf

Ryanair group recluta personale di volo in Sicilia: ecco come partecipare
di Redazione

Ryanair group recluta personale di volo in Sicilia: ecco come parte...

Guardia di Finanza, concorso per titolo ed esami per il reclutamento di 15 tenenti
di Redazione

Guardia di Finanza, concorso per titolo ed esami per il reclutament...

Copyright © 2008-15 EDIGMA srl
P.IVA: 06144360820
Giornale Sicilianews24.it
Tutti i diritti riservati | Periodico registrato presso
il Tribunale di Palermo il 10/12/2009.
Numero registrazione 27/2009.
Direttore responsabile Germana Bevilacqua.

Contattaci: [email protected]

Contatti - Sitemap - Privacy
  • incon-twitter Seguici su Twitter
  • incon-facebook Seguici su Facebook
  • incon-rss Iscriviti ai nostri feed
Per la pubblicità su questo sito:
http://www.edigma.it
Partner IT / Adv
EDIGMA Web Agency Palermo Roma Milano Adv Solutions