Politica

Approvato esercizio provvisorio: scoppia la polemica sul numero legale

Approvato esercizio provvisorio: scoppia la polemica sul numero legale. Il disegno di legge sull’esercizio provvisorio, che viene prorogato fino al 31 marzo, è stato votato ieri all’Ars. Subito dopo la votazione Valentina Zafarana, capogruppo del  M5S, Giancarlo Cancelleri, vicepresidente dell’Ars e il capogruppo del Pd, Giuseppe Lupo, hanno dato vita ad una conferenza stampa improvvisata per denunciare l’approvazione del ddl senza numero legale.

“Si era stabilito che la soglia del numero legale era di 33 deputati. Durante la prima votazione i votanti sono stati 32 e il presidente Miccichè aveva rinviato la seduta per “mancanza del numero legale”, ha affermato Lupo. Successivamente, per l’approvazione del ddl, il presidente dell’Ars, per calcolare il numero legale, ha tenuto conto del numero di tesserini inseriti all’inizio della votazione, ovvero 60.

Approvato esercizio provvisorio, Miccichè: “Ho rispettato pienamente il regolamento”

“Ho rispettato pienamente il regolamento dell’Ars che per la validità della votazione prevede l’obbligatorietà della presenza del 50% più 1 dei deputati – ha dichiarato Miccichè -. I presenti erano 60, l’Aula era quindi in numero legale. Hanno espresso il voto favorevole in 31”.

“La decisione – ha aggiunto il presidente dell’Ars – è stata assunta nel solco di autorevoli precedenti parlamentari e segnatamente della Camera dei deputati. Durante la XIII legislatura, Luciano Violante, per evitare di far decadere un importante decreto, considerò presenti in Aula anche coloro che non avevano attivato il dispositivo elettronico. Nello stesso modo si è proceduto oggi a Sala d’Ercole”.

Dopo la decisione di Gianfranco Miccichè di approvare il ddl sull’esercizio provvisorio, si è scatenata la protesta delle forze di opposizione . “Chiederemo – ha detto Valentina Zafarana – la convocazione della commissione regolamento per esaminare il caso che, a quello che ci risulta, non ha precedenti nella storia dell’assemblea. La prima legge di questa legislatura è andata in porto col trucco. Peggio di così l’era Musumeci non poteva cominciare”.

Cancelleri (M5S): “E’ inaccettabile, la verità è che non c’è una maggioranza”

“Non si è mai visto – ha dichiarato Giancarlo Cancelleri – che la presenza in aula venga determinata dal numero dei tesserini, è sempre stata calcolata dal numero dei voti, tanto è vero che quando si effettua la verifica del numero legale si chiede di votare con uno dei tre tasti: il rosso, il verde o il bianco. Dopo il voto, Musumeci se ne è andato con la testa bassa e la coda fra le gambe per quello che aveva combinato Miccichè. Quello che è successo è inaccettabile e oltretutto ha coperto il vero dato politico: non c’è un maggioranza”.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Dovete restituirci l’importo subito | Agenzia delle Entrate fa la “profumiera”: prima ci ha bonificato, ora li vuole indietro

L'Agenzia delle Entrate non fa sconti a nessuno: ma cosa c’è davvero dietro a questa…

4 ore ago

Robert Francis Prevost, Leone XIV, è il nuovo Papa “La pace sia con voi”

Lo statunitense Robert Francis Prevost è il nuovo Papa e si chiamerà Papa Leone XIV.…

5 ore ago

Fumata bianca in Vaticano, alle 18:07, il nuovo Papa è stato eletto

Fumata bianca. Il 267° Pontefice della storia è stato eletto. Alle 18:07 il fumo bianco…

6 ore ago

UFFICIALE: c’è la “Fumata Bianca” | È stata la più veloce di sempre: battuto ogni record storico

Battuto ogni record, arrivata la fumata bianca, è stata la più veloce degli ultimi tempi.…

6 ore ago

Palermo, Dionisi “Siamo ancora dentro i playoff, posticipiamo i giudizi”

“Conta il risultato, ci dobbiamo riscattare. Siamo dentro ai play-off e dobbiamo meritarceli. Le due…

7 ore ago

Chiuso un locale Whisky and Drink a Palermo, carenze igieniche in cucina

Gli agenti della Polizia Municipale di Palermo nei giorni scorsi, su esposto dei residenti, sono…

8 ore ago