Cronaca

Anticorpi monoclonali nel reparto malattie infettive di Siracusa

L’Asp di Siracusa ricorda alla cittadinanza che nel reparto Malattie infettive dell’ospedale Umberto I è possibile sottoporsi a terapia con gli anticorpi monoclonali per combattere l’infezione da Sars Cov 2. Il reparto dell’ospedale aretuseo rientra tra i Centri che sono stati autorizzati dalla Regione Siciliana per la somministrazione della terapia.

La selezione dei pazienti è affidata principalmente ai medici di medicina generale, ai pediatri di libera scelta, ai medici delle Usca che entrano in contatto con pazienti positivi con infezione di recente insorgenza e con sintomi lievi-moderati. I medici, sulla base dei criteri individuati dall’Aifa, dopo avere identificato chi può essere sottoposto al trattamento possono contattare il Centro inviando l’apposito modulo compilato al fax n. 0931724130 o all’indirizzo email malinfettive.umbertoprimo@asp.sr.it.

“I pazienti da 16 anni in su possono accedere a tale trattamento – spiega il direttore del reparto Malattie infettive Antonina Franco –, devono avere almeno due fattori di rischio tra i quali diabete, ipertensione, obesità, insufficienza renale cronica, emodialisi, e comunque rientrare nei criteri di individuazione dettati dall’AIFA. L’infettivologo vaglia la scheda inviata dal medico territoriale che riporta oltre ai fattori di rischio anche le generalità anagrafiche e si mette in contatto con il paziente fissando l’appuntamento entro 24 ore per la pratica degli anticorpi.

Il paziente, con un mezzo messo a disposizione dall’Azienda sanitaria provinciale di Siracusa viene trasportato dal proprio domicilio alla Divisione di Malattie infettive dove pratica gli anticorpi monoclonali tramite flebo della durata di 60 minuti, resta in osservazione per altri 60 minuti e viene riaccompagnato al suo domicilio. Tale servizio viene espletato tutti i giorni dalle ore 9 alle 13,30. Lo scopo di tale terapia è migliorare la qualità di vita del paziente covid positivo, accelerare il processo di guarigione e ridurre i ricoveri in rianimazione”.

Gli anticorpi monoclonali inibiscono la produzione della proteina spike responsabile della replicazione virale e quindi bloccano l’infezione accelerando la guarigione.

LEGGI ANCHE

OPEN DAY IN SICILIA SONO PER ASTRAZENECA E JOHNSON

ULTIMO GIORNO IN ARANCIONE IN SICILIA

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Prendete le stampelle e andate a frignare di là | UFFICIALE – Meloni ha fatto fuori la 104: diritti revocati

Un provvedimento che rischia di complicare la vita a molti.  La legge 104 del 1992…

14 minuti ago

Meteo Sicilia di venerdì 16 maggio

Giornata all’insegna del tempo instabile su tutta l’Isola con molte nuvole associate a piogge e…

2 ore ago

Lo chiamano “l’elettrodomestico Giuda”: consuma quanto 32 lavatrici | Sulla bolletta è il primo a tradirti

Bisogna fare massima attenzione ai consumi per non rischiare di pagare bollette troppo alte. Gli…

2 ore ago

“Le Radici del Futuro”, a Piana degli Albanesi il Made in Sicily presenta il nuovo murale firmato da Giulio Rosk

Un omaggio alle identità che si intrecciano parte dell’Itinerario delle Radici. Piana degli Albanesi si…

2 ore ago

Lotta agli scafisti, fermati a Catania due uomini di origni sudanesi

La Polizia di Stato - Squadra Mobile di Catania, coordinata da questa Procura Distrettuale, ha…

3 ore ago

Sequestro beni per 3mln di euro a esponente del clan Cappello

La Polizia di Stato, nei giorni scorsi, ha eseguito il decreto applicativo di misura patrimoniale,…

3 ore ago