• Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
Giornale di notizie di Sicilia | Fatti e notizie di cronaca, politica e sport

Quotidiano online di fatti e notizie dalle province siciliane

SiciliaNews24
SiciliaNews24
  • Menu
  • Home
  • Coronavirus
  • Cronaca
  • Politica
  • Lavoro
  • Sport
  • Eventi
  • Tanomattinale
  • Palermo
  • Catania
  • Messina
  • Ragusa
  • Siracusa
  • Caltanissetta
  • Enna
  • Agrigento
  • Trapani
Home - Cronaca - Anno scolastico 2019-2020, messaggio augurale dall’assessore Lagalla

Anno scolastico 2019-2020, messaggio augurale dall’assessore Lagalla

11 Settembre 2019 Cronaca
anno scolastico 2019-2020

Anno scolastico 2019-2020. “Il 12 settembre si apre, in Sicilia, il nuovo anno scolastico: ciò avviene, per la prima volta, all’insegna di un nuovo e confortante strumento normativo, rappresentato dalla recente introduzione della legge sul diritto allo studio, approvata, nello scorso mese di giugno, dall’Assemblea Regionale Siciliana, su iniziativa governativa.”

“Se, sul versante legislativo, il sistema educativo regionale consegue finalmente un obiettivo atteso da decenni – il che costituisce motivo di giustificata soddisfazione – non può, d’altra parte, tacersi il permanere di croniche e oggettive difficoltà che, da più tempo, investono la Scuola siciliana: un tasso di dispersione scolastica a tutt’oggi preoccupante, sia pure moderatamente ridotto rispetto al recente passato; un numero di diplomati e laureati inferiore alla media nazionale ed europea; una drammatica incidenza di giovani che non studiano, né lavorano (NEET); lo sconfortante andamento dell’occupazione giovanile e la conseguente “fuga dei cervelli”; le discutibili condizioni di sicurezza e adeguata fruibilità di non pochi plessi scolastici.”

Anno scolastico 2019-2020, Lagalla: “Nonostante il permanere di oggettive difficoltà, non mancano segni di cambiamento e inversione di tendenza”

Non mancano, tuttavia, volenterosi segni di incoraggiante cambiamento e di iniziale inversione di tendenza, grazie anche alle sinergie promosse con le istituzioni ministeriali e con gli enti locali: crescente attenzione e attivazione di ingenti investimenti a favore dell’edilizia e della sicurezza scolastica; un nuovo e rigenerato rapporto tra le istituzioni di governo e il mondo dell’istruzione regionale; l’avviato programma sperimentale di prolungamento del tempo scolastico; l’incremento delle risorse finanziarie messe a disposizione della scuola dell’infanzia; il progressivo potenziamento delle tecnologie e delle dotazioni a servizio delle scuole; la razionalizzazione del dimensionamento scolastico su scala regionale; l’applicazione virtuosa del sistema formativo duale e delle opportunità derivanti dall’apprendistato di primo livello.

In un contesto ancora fluido ed incerto, il ricorso a un cauto ottimismo è comunque autorizzato dalla consapevolezza di disporre, in Sicilia, di un Corpo docente fortemente preparato e motivato, ben capace di avvistare le strategie per ulteriori miglioramenti e di operare coerentemente ad esse, nell’ambito di azioni convenute a livello nazionale, regionale e locale.

Al tempo stesso, è necessario e importante saper corrispondere alla richiesta di ascolto e di crescita civile e culturale che proviene dagli studenti e dalle loro famiglie: gli uni e le altre si attendono risposte istituzionali, chiare e conducenti, basate sulla serietà dei comportamenti pubblici, sulla sollecitudine della programmazione e delle conseguenti realizzazioni, sulla particolare cura da rivolgere ai temi della disabilità e della fragilità individuale, sull’adozione di metodologie didattiche adeguate ai tempi e appropriate per rispondere alle sfide della innovazione e dell’inserimento occupazionale dei giovani.

“Il Governo regionale sta producendo ogni sforzo per favorire la maturazione della Scuola siciliana”

Da parte sua, il Governo regionale, guidato dal Presidente Musumeci, sta producendo ogni sforzo per favorire il processo di ulteriore maturazione e di progressivo avanzamento della Scuola siciliana, non mancando di cogliere l’esigenza di correlare queste azioni al complessivo disegno di sviluppo sostenibile della Regione in termini di infrastrutture, investimenti, qualità della vita e auspicabile crescita delle opportunità di lavoro.

Occorre, tuttavia, comprendere quanto importante sia, da parte delle nostre Comunità, favorire una qualificata e potente azione formativa e creare diffusamente le condizioni per generare competenze, diversificate e moderne, capaci di alimentare nuove professionalità e di accrescere la competitività regionale sullo scenario nazionale ed internazionale.

Affermava Gandhi: “L’uomo si distrugge con la politica senza princìpi, con l’intelligenza senza carattere, con gli affari senza morale, con la scienza senza umanità…”

E poiché la Scuola resta la più alta e nobile sede per la costruzione di un “nuovo umanesimo”, al quale ci richiamano con forza gli attuali segni di forte disgregazione sociale, l’avvio dell’anno scolastico assume, ben oltre il rituale valore della ricorrenza, quello, molto più significativo, di pregnante occasione per promuovere una collegiale riflessione sulla eccezionale rilevanza della funzione educativa nel processo di crescita dell’Uomo e di cambiamento della società.

“La Scuola rappresenta il volano indispensabile per lo sviluppo del territorio”

Con questi sentimenti, fortificati dall’entusiasmo per la complessità della sfida che tutti ci attende, formulo agli Studenti siciliani, ai Dirigenti scolastici, ai Docenti e al Personale tecnico-amministrativo i più sinceri auguri di buon lavoro, certo che, anche quest’anno, non mancherà, da parte di tutti e di ciascuno, il migliore e più responsabile contributo personale a servizio della Scuola siciliana che rappresenta, per la natura stessa dell’istituzione, il volano indispensabile per la elaborazione del futuro e per l’ulteriore sviluppo del territorio.

Alle Famiglie che, con molta fiducia e qualche apprensione, affidano i propri figli al sistema scolastico regionale, mi piace confermare il convinto impegno del Governo a sostegno delle politiche di potenziamento dell’istruzione nell’Isola, rivolgendo ad esse l’invito a divenire, sempre

più, parte integrante del progetto educativo posto in essere dalla Scuola, nell’interesse delle giovani generazioni e del processo di avanzamento, sostenibile e durevole, della Regione Siciliana.

A tutti i rinnovati auguri di un sereno e proficuo anno scolastico!

Roberto Lagalla

Tags:anno scolastico 2019-2020, assessore lagalla, nuovo anno, primo giorno di scuola, scuole siciliane
Redazione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime news

  • 22:17

    Daspo per due giocatori di calcio a Enna

    22:15

    Arrestato un giovane che custodiva droga in casa

    22:13

    Arrestato un uomo a Enna per tentata estorsione con metodo mafioso

    22:12

    Corsa clandestina di poni a Palermo: identificati in quattro

    22:10

    Movida a Palermo, la polizia interviene alla Vucciria

    21:56

    Argento mondiale per Guignard-Fabbri nella danza

    21:55

    Fontecchio da record, 26 punti nel ko di Utah coi Bucks

    21:55

    Gentiloni “Il ricatto energetico di Putin ha fallito”

    21:54

    In 24 ore sbarchi senza sosta di migranti tra Sicilia e Calabria

    21:53

    Auto green, accordo Commissione Ue-Germania sui carburanti sintetici

    21:52

    Industria, Urso “Per rispondere a sfida asiatica non basta il mercato”

    21:51

    Testa è oro ai Mondiali di boxe, argento per Chaarabi

    21:51

    Bagnaia subito a segno, vince la gara sprint di Portimao

    21:50

    Pd, Bonaccini a Schlein “Unità dipende da entrambi”

    21:49

    Mancini cambia l’Italia “Contro Malta diverse novità”
  • 21:48

    Immigrazione, Piantedosi “Non arretreremo nel controllo del fenomeno”

    21:47

    Chiusi gli Assoluti di tennistavolo, Wenling e Mutti campioni

    21:46

    Governo, Salvini “Più ci attaccano più siamo uniti”

    10:09

    Schifani su portaerei Bush “Marina americana a tutela della sicurez...

    08:06

    Università Palermo, identificata potenziale terapia per tumore alla...

    07:15

    Malattia di Fabry, lo screening neonatale una svolta per diagnosi e...

    07:12

    Il lago di Piediluco ospiterà tre eventi di canottaggio

    07:10

    Salutequità, rispetto al pre-Covid mancano all’appello 9 mln di visite

    07:05

    Ue, Meloni “Sistema bancario stabile e solido, ma monitoriamo”

    07:02

    L’occupazione accelera, i servizi trainano la domanda di lavoro

    07:01

    Pmi e opportunità Esg, le micro aziende le più attive

    07:00

    Covid, 22.256 nuovi positivi e 183 decessi in una settimana

    18:06

    Essity e Legambiente, una guida per promuovere comportamenti sosten...

    18:05

    Fs, parlamentari visitano impianto manutenzione Napoli e museo Piet...

    18:04

    “Water For Life-Aqp Award”, il premio per la sostenibilità va al Le...
  • 17:56

    Chiusa una discoteca a Palermo, pestato un giovane

    12:10

    L’inflazione erode il risparmio, diversificare aiuta a difenderlo

    12:09

    Gruppo San Donato, arrivate in Italia le prime infermiere tunisine

    12:07

    Innovazione, Leonardo accelera su sostenibilità e digitalizzazione

    12:05

    La Sicilia non legge, azzerata rete di biblioteche per i ragazzi

    11:42

    Covid, incidenza in calo. Una sola regione a rischio

    10:50

    P.A., Zangrillo “150mila assunzioni all’anno fino al 2026”

    10:49

    Ucraina, Consiglio europeo “Consegnare con urgenza munizioni a Kiev”

    10:49

    Arriva Ploom X, il nuovo dispositivo a tabacco riscaldato di JTI

    10:47

    Parla un pentito cinese, 47 misure cautelari per droga e prostituzione

    10:45

    Meteo Sicilia di sabato 25 e domenica 26 marzo

    07:45

    Università Messina, Bernini inaugura il nuovo anno accademico

    07:40

    Riforma Province, Regione avvia confronto con parti sociali

    07:37

    Capitale cultura 2025, Scarpinato: "Agrigento ha le caratteristiche"

    07:32

    Ambiente, la Sicilia risolve rilievi Ue sull'inquinamento delle acque
  • 07:28

    Picchia le compagna e la minaccia di pubblicare video intimi: conda...

    07:25

    Nave salva due pescatori tra le onde, il peschereccio era affondato

    07:18

    Auto green, Schlein “Italia e Germania stanno sbagliando”

    07:16

    Non basta Retegui, al Maradona Italia-Inghilterra 1-2

    07:14

    Migranti, Meloni al vertice Ue “Rischio estate fuori controllo”

    07:12

    Mancini “Meritavamo il pari, ma la strada è lunga”

    07:11

    Ferrero amplia la gamma dei gelati e sbarca nei chioschi e nei bar

    17:37

    La maestra vicina a Messina Denaro resterà sospesa fino al processo

    17:34

    Sargomma, a Grugliasco lavori nuova sede sostenuti da Intesa Sanpaolo

    17:34

    Ucraina, Tajani “Spero che Cina spinga Russia a ritirare truppe”

    17:18

    Roberta Siragusa, bruciata viva dal fidanzavo. Lui la picchiava, tu...

    16:38

    Informatica, solo il 18% degli sviluppatori di software è donna

    16:38

    Tornano le offerte di Primavera di Amazon

    16:35

    Italiani sempre più allergici anche a causa dei cambiamenti climatici

    16:33

    Salini (Webuild) “Infrastrutture al Sud per riscriverne il futuro”
  • 15:06

    Meltin’folk: le musiche di andata e ritorno raccontano il folk cont...

    15:04

    Stretta alleanza tra CNA Palermo e l'Associazione di artigiani Alab

    14:54

    Raddoppio Rfi, Schifani a Taormina “Saremo vigili sul rispetto dei ...

    14:48

    Mattarella “La Repubblica grata agli assistenti sociali”

    14:46

    L’arte di Omar Hassan approda a Palermo con la mostra “Punctum”

    14:45

    UniCredit Foundation, 500 mila euro a progetti contro povertà educa...

    14:40

    Ucraina, Meloni “Linea italiana chiara, assenze Lega non mi preoccu...

    14:36

    Agritech, Intesa Sanpaolo lancia “Ideas2Grow”

    14:34

    “Brera in Humanitas”, l’arte diventa cura

    14:33

    “Per la Pace”, Eni Foundation al fianco di mille ucraini

    14:30

    Ferrovia Palermo-Catania-Messina, al via lavori Taormina-Fiumefreddo

    10:47

    Covid, bollettino settimanale: continua il calo dei contagi (-17,85%)

    10:45

    Governo, Ciriani “Coalizione compatta, nessun fronte aperto”

    10:24

    Meteo Sicilia di venerdì 24 marzo

    07:39

    Nuovo Policlinico di Palermo, un progetto da 348 milioni
  • 07:35

    Schifani e quattro presidenti di Regione di Fi incontrano Berlusconi

    07:33

    Terzo Polo, Renzi “Nuovo partito entro autunno, ci credo davvero”

    07:32

    Camera, via libera alla commissione di inchiesta su David Rossi

    07:31

    Nuovo test d’inglese per l’Italia, Mancini “Vogliamo iniziare bene”

    07:31

    Sanità, Schillaci “Contro aggressioni presidio fisso forze dell’ord...

    07:29

    Pichetto “Acqua è emergenza planetaria, non abbiamo fatto abbastanza”

    07:28

    Ponte sullo Stretto, Salvini “Nell’estate del 2024 inizio dei canti...

    18:13

    Acea lancia la campagna “Ogni goccia d’acqua”

    16:07

    Visco “Rallentamento dell’economia mette e rischio la stabilità”

    16:06

    Ucraina, Conte “Il Governo ci sta trascinando in guerra”

    16:02

    Stabile al 60% la fiducia degli italiani per Mattarella

    15:59

    Aeroporto Palermo, nuova macchina radiogena ad alta tecnologia

    15:52

    Lavori a Mondello, Lagalla: "Non potevamo perdere i finanziamenti e...

    15:34

    Cristina Scuccia, esce il brano e il video dell'ex suora siciliana

    15:07

    Vinitaly 2023, oltre 4 mila aziende e record top buyer da 68 Paesi
  • 15:06

    Francia, Macron “Inevitabile la riforma delle pensioni”

    14:50

    Inaugurato a Palermo il Glover Center, un centro per gli oltre 500 ...

    14:47

    Migranti, Meloni “Basta calunnie all’Italia”

    14:32

    Laura Pausini e Paolo Carta si sono sposati

    13:37

    Picchia con un bastone gli agenti, fermato con il taser uno straniero

    13:34

    Chiusa una bisca clandestina nel quartiere Cibali di Catania

    13:30

    Centro anti frodi telematiche delle Poste: monitoraggio anche in Si...

    13:27

    Albano: "Asu lavoratori strategici, reddito più dignitoso con l’int...

    13:25

    Sammartino: "La Regione punta al marchio Dop per la pasta di grano ...

    13:21

    Papa “L’acqua va preservata, non sia motivo di guerre”

Meteo

Meteo Sicilia di sabato 25 e domenica 26 marzo
di Redazione

Meteo Sicilia di sabato 25 e domenica 26 marzo

Meteo Sicilia di venerdì 24 marzo
di Redazione

Meteo Sicilia di venerdì 24 marzo

Sport

Non basta Retegui, al Maradona Italia-Inghilterra 1-2
di Redazione

Non basta Retegui, al Maradona Italia-Inghilterra 1-2

Doppietta Red Bull con Perez e Verstappen in Arabia, Ferrari 6^ e 7^
di Redazione

Doppietta Red Bull con Perez e Verstappen in Arabia, Ferrari 6^ e 7^

Gp Arabia Saudita, accolto ricorso Alonso e restituito 3° posto
di Redazione

Gp Arabia Saudita, accolto ricorso Alonso e restituito 3° posto

Bandi e Lavoro

Concorso per l'ammissione di 69 allievi ufficiali della Gdf
di Redazione

Concorso per l'ammissione di 69 allievi ufficiali della Gdf

Ryanair group recluta personale di volo in Sicilia: ecco come partecipare
di Redazione

Ryanair group recluta personale di volo in Sicilia: ecco come parte...

Guardia di Finanza, concorso per titolo ed esami per il reclutamento di 15 tenenti
di Redazione

Guardia di Finanza, concorso per titolo ed esami per il reclutament...

Copyright © 2008-15 EDIGMA srl
P.IVA: 06144360820
Giornale Sicilianews24.it
Tutti i diritti riservati | Periodico registrato presso
il Tribunale di Palermo il 10/12/2009.
Numero registrazione 27/2009.
Direttore responsabile Germana Bevilacqua.

Contattaci: [email protected]

Contatti - Sitemap - Privacy
  • incon-twitter Seguici su Twitter
  • incon-facebook Seguici su Facebook
  • incon-rss Iscriviti ai nostri feed
Per la pubblicità su questo sito:
http://www.edigma.it
Partner IT / Adv
EDIGMA Web Agency Palermo Roma Milano Adv Solutions