• Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
Giornale di notizie di Sicilia | Fatti e notizie di cronaca, politica e sport

Quotidiano online di fatti e notizie dalle province siciliane

SiciliaNews24
SiciliaNews24
  • Menu
  • Home
  • Coronavirus
  • Cronaca
  • Politica
  • Lavoro
  • Sport
  • Eventi
  • Tanomattinale
  • Palermo
  • Catania
  • Messina
  • Ragusa
  • Siracusa
  • Caltanissetta
  • Enna
  • Agrigento
  • Trapani
Home - Cronaca - Palermo - Allo Zen 2 di Palermo lo “Spazio Mamme” di Save the Children

Allo Zen 2 di Palermo lo “Spazio Mamme” di Save the Children

23 Giugno 2023 Cronaca, Palermo

PALERMO (ITALPRESS) – Cerimonia di inaugurazione degli spazi riqualificati dello Spazio Mamme all’interno del Punto Luce di Save the Children, nel quartiere Zen 2 di Palermo. La riqualificazione, pensata nell’ottica di dare ai bambini e alle loro mamme un ambiente confortevole e accogliente in cui possano svolgere al meglio le attività, fa parte del progetto “Crescere insieme” di Save the Children – l’Organizzazione internazionale che da oltre 100 anni lotta per salvare i bambini e le bambine a rischio e garantire loro un futuro – realizzato con Fondazione Reggio Children – Centro Loris Malaguzzi, grazie alla volontà e al sostegno del Gruppo Credem, con l’obiettivo di contrastare la povertà educativa di bambine e bambini nella fascia 0-6 anni.

‘I nidi e i servizi per la prima infanzia rappresentano uno degli strumenti più significativi nel contrasto alle disuguaglianze che colpiscono i minori – sottolinea in una nota Save the Children -, ma tanto la spesa quanto la percentuale di minori che usufruiscono dei servizi per la prima infanzia sono ancora molto bassi nel nostro Paese, e la Sicilia non fa eccezione. Nella regione la spesa dei Comuni per i servizi educativi della prima infanzia (espressa per 100 residenti nella fascia 0-2) è di 361 euro, meno della metà della media nazionale (769 euro), e anche in questo caso si tratta di uno dei valori più bassi in Italia. Si spende meno infatti solo in Basilicata (310 euro), Molise (304 euro) e Campania (301 euro). Solo un bambino su 20 nella fascia 0-2 anni ha accesso a un asilo nido, un valore inferiore anche alla media del Mezzogiorno (6,7%) e circa tre volte più basso della media nazionale (il 14,5%). Valori meno elevati si registrano solo in Calabria (4,1%) e in Campania (3,8%)’.
Come sottolineato più volte dall’Organizzazione, ‘i primi mille giorni di ogni bambina e bambino, il periodo che va dal concepimento ai primi due anni di vita, sono considerati un periodo fondamentale per lo sviluppo, perchè proprio in questi mesi si pongono le basi per lo stato di salute della persona lungo tutto il percorso di vita. Soprattutto in regioni come la Sicilia, servirebbero servizi alla prima infanzia distribuiti in maniera capillare su tutto il territorio. Guardando i dati, invece, emerge una forte variabilità territoriale. Si va, infatti, dai valori minimi delle province di Caltanissetta (3,5%) e Ragusa (3,6%) al 9,7% di quella di Siracusa. La provincia di Palermo si colloca in una posizione intermedia, con il 4,9% dei minori che frequentano i servizi per la prima infanzia (un valore comunque inferiore alla media regionale) e una spesa pari a 323 euro ogni 100 bambini residenti nella fascia 0-2 annì.
“Crescere Insieme” si inserisce nel più ampio programma Spazio Mamme di Save the Children che, dal 2014, si occupa di supportare le famiglie in situazioni di vulnerabilità socio-economica sul territorio italiano e si rivolge anche ai primi decisivi 1000 giorni dell’infanzia. Il progetto ha la finalità di ampliare le diverse attività già presenti negli Spazi Mamme di Save the Children, attraverso un percorso educativo di qualità progettato con approcci innovativi, partendo in un primo momento da 7 città italiane: Genova, Roma, Napoli, Palermo, San Luca, Brindisi e Sassari. Gli Spazi Mamme si sono così arricchiti di nuove esperienze laboratoriali rivolte a bambine, bambini e alle loro famiglie sulla base delle differenti esigenze dei territori. Sono stati, ad esempio realizzati laboratori su sostenibilità, natura e digitale, gioco e apprendimento, cibo e alimentazione. Nel progettare queste nuove attività, bambini, famiglie e operatori hanno anche ripensato insieme a come riorganizzare e attrezzare gli spazi, fino a ristrutturare interamente diversi ambienti come a Palermo e Sassari. Dimensione fondamentale degli Spazi Mamme, lo spazio è diventato esso stesso oggetto di un’attività di ricerca, sia per farne emergere la valenza educativa, sia per accogliere quelle relazioni, che permettono di riconoscersi e creare legami di comunità. Queste attività educative arrivano quindi a svolgere una funzione di accompagnamento alla genitorialità e alla crescita dei bambini da zero a sei anni, non sostitutiva, ma propedeutica e di affiancamento alla possibilità di frequentare nidi e scuole d’infanzia.

Maurizio Giglioli, Direttore Marketing Credem Banca ha dichiarato a margine dell’evento: “La riqualificazione di alcuni spazi dello Spazio Mamme di Save the Children nel quartiere Zen 2 di Palermo rappresenta una tappa significativa del progetto ‘Crescere Insiemè, un percorso che il Gruppo Credem ha sostenuto con grande impegno e passione. Siamo estremamente orgogliosi di aver creato il link tra Save the Children e Fondazione Reggio Children, due eccellenze italiane nell’ambito dell’educazione infantile, al fine di offrire opportunità di crescita e sviluppo a bambini e famiglie in Italia. Da una parte una delle più importanti Organizzazioni che da più di 100 anni lotta attivamente per aiutare bambine e bambini ad un futuro migliore e dall’altra l’esperienza della qualità educativa della Fondazione di Reggio Emilia riconosciuta a livello internazionale. Da qui è stato possibile pensare a laboratori innovativi pensati e studiati tenendo conto delle specifiche esigenze del territorio e dei bambini, che vanno dalla tenera età di 0 anni fino ai 6 anni, insieme alle mamme che frequentano quotidianamente ogni centro. Il nostro impegno a favore dei bambini più fragili sul territorio italiano è profondamente radicato nella nostra visione di Welbanking, prenderci cura del benessere finanziario e di vita dei nostri clienti, dei nostri dipendenti e della società in cui operiamo. Credem Banca crede fermamente nel potenziale dei bambini e nel loro diritto a un’infanzia serena e stimolante. Sostenendo iniziative come ‘Crescere insiemè, desideriamo contribuire al benessere delle comunità, investendo nella crescita e nello sviluppo dei bambini, i veri protagonisti del nostro futuro. Siamo fieri di essere parte di questa partnership e di poter offrire il nostro supporto a progetti che promuovono un’educazione di qualità per bambine e bambini di tutto il Paesè.
“Il Progetto ‘Crescere insiemè, realizzato insieme a Fondazione Reggio Children – Centro Internazionale Malaguzzi, e grazie al sostegno di Credem, è uno interventi progettati da Save the Children per contrastare la povertà educativa, uno dei nostri principali obiettivi”, ha commentato Giancarla Pancione, Direttrice Marketing e Fundraising di Save the Children Italia. “La Sicilia è una delle regioni dove questo fenomeno incide maggiormente sui più piccoli e dove ancora tanto c’è da fare per permettere ad ogni bambino e bambina di esprimere le proprie potenzialità, sin dalla più tenera età. Un obiettivo che si realizza solo fornendo le giuste opportunità e gli strumenti adeguati ad ognuno di loro. Senza interventi mirati all’educazione e alla cura già nella prima infanzia e politiche di welfare e di sostegno alla genitorialità, la povertà educativa rischia di diventare un circolo vizioso da cui è impossibile districarsi”, ha aggiunto.
“Porre il protagonismo di bambine e bambini al centro della comunità, accompagnando mamme, e papà nella relazione con i propri figli e nella scoperta delle loro potenzialità, insieme alle altre famiglie e agli operatori, è uno degli obiettivi del progetto per contrastare la solitudine e la povertà educativa” ha affermato Massimiliano Massimelli, coordinatore generale di Fondazione Reggio Children, presieduta da Carla Rinaldi. “Come Fondazione Reggio Children abbiamo messo a disposizione la nostra esperienza nel campo dell’educazione di qualità e della ricerca come risposta all’emergenza educativa, in assenza o a supporto dei servizi educativi per la prima infanzia – ha continuato -. Il risultato più importante di ‘Crescere Insiemè, cui abbiamo contribuito insieme a un’eccellenza quale Save the Children e un interlocutore importante come Credem, è questo­: frequentare attività di apprendimento creative, infanzia e genitori, in spazi riqualificati o ripensati, e tornare a casa arricchiti di nuove possibilità di relazione che lasciano un’impronta positiva e rigeneratrice nel proprio quotidiano, esperienze pilota di apprendimento e di socialità, piccole comunità educanti di quartiere, essenziali per il futuro”.

Il Programma Spazio Mamme di Save the Children nasce per contrastare la povertà minorile e prevenire il fenomeno della povertà educativa, attraverso il sostegno a neogenitori e genitori durante le tappe più importanti della crescita dei loro bambini. Il Progetto è presente in 13 città su tutto il territorio nazionale. Lo Spazio Mamme favorisce l’inclusione dei bambini tra 0 e 6 anni che vivono una situazione di marginalità o che provengono dai contesti più vulnerabili, permettendo loro di avere a disposizione gli strumenti adeguati in ogni fase della propria crescita anche attraverso percorsi di sostegno personalizzati per i genitori. Lo Spazio Mamme di Save the Children a Palermo è gestito in collaborazione con il Laboratorio Zen Insieme.

foto ufficio stampa Save the Children

Redazione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime news

  • 12:31

    La Sicilia continua a bruciare, Schifani nella sala operativa del C...

    11:09

    Ucraina, Zelensky “La visita a Washington è stata molto importante”

    11:06

    Covid, Schillaci “Serve tranquillità, priorità è proteggere i fragili”

    11:04

    Meteo Sicilia di sabato 23 e domenica 24 settembre

    10:33

    ‘Ndrangheta, operazione “Karpanthos”. Ordinanza cautelare per 52

    08:27

    Legge di stabilità, il governo Schifani incontra vertici Anci Sicilia

    08:25

    Notte di roghi e paura a Palermo, evacuate alcune case a Brancaccio

    08:15

    Dal progetto No Fire Nave una soluzione alla propagazione degli inc...

    08:14

    Ranieri non basta, Genk beffa la Fiorentina: finisce 2-2

    08:06

    La Roma vince al debutto in Europa League, 2-1 allo Sheriff

    08:05

    Salvini “L’Europa si svegli su Lampedusa e Brennero”

    08:05

    Ai campionati di Latte Art approdano le bevande vegetali

    08:04

    Ritorno in Europa con vittoria, l’Atalanta batte il Rakow

    08:03

    Alopecia areata e dermatite atopica, una nuova speranza per i pazienti

    07:57

    Montella nuovo ct della Turchia, contratto triennale
  • 07:51

    Renzi “Nessuna fuga da Italia Viva ma nuovi ingressi, siamo il centro”

    07:50

    Imprese, Intesa Sanpaolo lancia “Crescibusiness Digitalizziamo in T...

    07:47

    Riforme, Conte “Rafforzare i poteri del premier”

    07:42

    Università IUL, iscrizioni aperte per il nuovo anno accademico

    15:27

    Le garanzie pubbliche fino a 5 mln potrebbero diventare strutturali

    15:26

    Migranti, Mattarella “No a provvedimenti tampone”

    12:01

    Calenda alle opposizioni “Insieme per il cancellierato”

    11:55

    Allerta rossa incendi in Sicilia, i primi roghi già all'alba

    11:45

    Anniversario Livatino, Schifani: "Magistrato integerrimo, esempio p...

    11:43

    Disabilità, 900 mila € per abbattere barriere architettoniche in ab...

    11:40

    Arresto in flagranza per spaccio di sostanze stupefacenti

    11:38

    Udu Palermo: azione legale contro l'Università di Palermo per il cl...

    11:36

    Ghisleri “Centrodestra al 43-45%, Pd-M5s insieme oltre il 30%”

    11:29

    Nasce “Cosmetica e Benessere”, il nuovo format tv dell’agenzia Ital...

    11:19

    Truffa da 24 milioni, Gdf Chieti sequestra 10 impianti fotovoltaici
  • 11:13

    Nucleare, Pichetto “Per ora ci occupiamo di ricerca e sperimentazione”

    11:12

    Meteo Sicilia di venerdì 22 settembre

    07:12

    L’Italia candida “Io Capitano” di Matteo Garrone agli Oscar

    07:11

    Immigrazione, Piantedosi “Troveremo soluzioni stabili e durature”

    07:10

    L’Italrugby vince ancora ai Mondiali, Uruguay battuto 38-17

    07:08

    Renzi “Sui migranti Meloni sta perdendo la faccia”

    07:08

    Tre punti al debutto per il Napoli, Braga battuto 2-1

    07:07

    Mattarella e Steinmeier a Siracusa “Forte legame tra Italia e Germa...

    07:06

    Lautaro salva l’Inter in Champions, 1-1 con la Real Sociedad

    07:04

    Meloni “L’Onu dichiari guerra globale ai trafficanti di esseri uman...

    07:04

    Calamai “In sanità prevale ancora il pensiero maschile”

    06:59

    Stupri, per 2 italiani su 3 non serve vietare la pornografia

    16:04

    Alle Gallerie d’Italia di Torino la mostra “Luca Locatelli. The Cir...

    16:03

    Migranti, Conte a Lampedusa “No a hotspot e centri di detenzione”

    16:00

    Legge di stabilità, Schifani, Falcone e Messina incontrano i sindacati
  • 15:57

    Al Caffè Letterario “Leggere È” di Partinico presentazione del libr...

    15:55

    Beni culturali, aperture serali a un euro per le Giornate europee d...

    15:52

    Italia-Germania, Schifani a Siracusa incontra i presidenti Mattarel...

    15:48

    Oltre 200 migranti sbarcati nella notte a Lampedusa, 2.200 in hotspot

    15:46

    Schifani incontra Ryanair: "Prove di dialogo nell'interesse dei sic...

    15:44

    Pnrr, a Palazzo Chigi vertice sugli alloggi universitari

    15:43

    Via libera definitivo allo sport in Costituzione

    15:40

    Dal Pd cinque proposte contro il carovita

    12:11

    Casellati “Sul premierato siamo vicini al traguardo”

    12:05

    Cinque stranieri arrestati a Cagliari per sfruttamento del lavoro nero

    12:00

    Mooney entra nel mercato del telepedaggio

    11:12

    Truffa sul Reddito di cittadinanza, 600 denunciati a Milano

    11:05

    Papa Francesco “Tacciano le armi nel Nagorno Karabakh, cercare la p...

    11:03

    Meteo Sicilia di giovedì 21 settembre

    07:45

    Ponte sullo Stretto, definito il comitato tecnico scientifico
  • 07:38

    Schifani e Falcone incontrano categorie produttive siciliane

    07:36

    Internet veloce in Sicilia, piano Bul completo al 96 cento

    07:34

    Didacta Sicilia, arriva docente di fisica star di TikTok. Turano: "...

    07:31

    Riserva dello Zingaro, soccorsa una turista marchigiana infortunata

    07:29

    Immigrazione, Salvini “Bene nuovi Cpr, meno burocrazia per espulsioni”

    07:29

    Pari senza reti in Champions tra Milan e Newcastle

    07:28

    Ucraina, Zelensky “La Russia non ha il diritto di avere armi nucleari”

    07:27

    Immigrazione, Conte “Meloni si sta dimostrando maldestra e inadeguata”

    07:26

    Prenatal lancia “Generazione G” a sostegno della natalità

    07:23

    E’ morto a Torino il filosofo Gianni Vattimo, aveva 87 anni

    07:22

    Garcia “Napoli a Braga per conquistare i primi tre punti”

    07:20

    Provedel si traveste da bomber, Lazio-Atletico Madrid 1-1

    07:19

    Immigrazione, Meloni “Non permetterò che Italia sia campo profughi Ue”

    07:18

    Governo, Schlein “A italiani le cose non vanno meglio di un anno fa”

    07:16

    Inzaghi “L’Inter vuole vivere notti come lo scorso anno”
  • 19:00

    Scoperta maxi evasione fiscale e contrabbando di prodotti energetici

    18:57

    Migranti, Regione autorizza trasferimento di 300 persone da Pantell...

    18:55

    Palermo (Acea) “La sfida è incrementare il riuso di acqua”

    18:54

    Proseguono i trasferimenti dei migranti tra Lampedusa e Porto Emped...

    18:52

    Papa “Il mondo è nella morsa di una terza guerra mondiale”

    15:37

    Dal Fondo di Simest una spinta per la crescita delle startup all’es...

    15:35

    Sgominate due bande di spacciatori di cocaina nel cuneese

    15:35

    Calcio a 5, Acqua Lete partner ufficiale stagione 2023-2024

    15:34

    Via libera del Consiglio Ue a revisione quarta rata del Pnrr

    15:33

    Da Intesa Sanpaolo e Nexi la soluzione che trasforma il POS in un’app

    12:19

    Mapei, il bilancio di sostenibilità 2022 si apre al mondo

    12:19

    Migranti, Piantedosi “Vogliamo rafforzare provvedimenti di espulsione”

    12:17

    “CorriBicocca” raddoppia, a Milano il 21 e 22 ottobre la sesta ediz...

    11:55

    Meteo Sicilia di mercoledì 20 settembre

    11:24

    Valditara “Cattedre tutte coperte, supplenti scesi al 10,9%”
  • 10:46

    Arrestato passeggero della nave Genova-Palermo con 330gr di cocaina

    10:43

    Crediti fittizi per Bonus facciate, sequestro per 328 milioni

    10:42

    Migranti, Ghribi “Ottimo lavoro Meloni, dalla Tunisia il massimo sf...

    07:18

    Lampedusa. Miccichè, “I deputati dell’ARS si facciano carico del pr...

    07:17

    Al via il corso di alta formazione promosso dall’Ong Mediter insiem...

    07:14

    Radonjic scatenato, tris Torino contro la Salernitana

    07:13

    Niente gol fra Verona e Bologna al “Bentegodi”

    07:13

    Salvini “Mandare a casa i socialisti l’unico modo per cambiare l’Eu...

    07:11

    Scuola, Mattarella “E’ la più importante risposta al degrado”

    07:10

    Violenta rapina in casa di un'anziana a Palermo, quattro arresti

Meteo

Meteo Sicilia di sabato 23 e domenica 24 settembre
di Redazione

Meteo Sicilia di sabato 23 e domenica 24 settembre

Meteo Sicilia di venerdì 22 settembre
di Redazione

Meteo Sicilia di venerdì 22 settembre

Sport

L’Italrugby vince ancora ai Mondiali, Uruguay battuto 38-17
di Redazione

L’Italrugby vince ancora ai Mondiali, Uruguay battuto 38-17

Il Palermo batte il Del Duca e vola a 10 punti: terza vittoria consecutiva
di Redazione

Il Palermo batte il Del Duca e vola a 10 punti: terza vittoria cons...

Sainz in pole position nel Gp di Singapore
di Redazione

Sainz in pole position nel Gp di Singapore

Bandi e Lavoro

Lavorare nei casinò online: oltre l’intrattenimento 
di Redazione

Lavorare nei casinò online: oltre l’intrattenimento 

Concorso per l'ammissione di 69 allievi ufficiali della Gdf
di Redazione

Concorso per l'ammissione di 69 allievi ufficiali della Gdf

Ryanair group recluta personale di volo in Sicilia: ecco come partecipare
di Redazione

Ryanair group recluta personale di volo in Sicilia: ecco come parte...

Copyright © 2008-15 EDIGMA srl
P.IVA: 06144360820
Giornale Sicilianews24.it
Tutti i diritti riservati | Periodico registrato presso
il Tribunale di Palermo il 10/12/2009.
Numero registrazione 27/2009.
Direttore responsabile Germana Bevilacqua.

Contattaci: [email protected]

Contatti - Sitemap - Privacy
  • incon-twitter Seguici su Twitter
  • incon-facebook Seguici su Facebook
  • incon-rss Iscriviti ai nostri feed
Per la pubblicità su questo sito:
http://www.edigma.it
Partner IT / Adv
EDIGMA Web Agency Palermo Roma Milano Adv Solutions