Cinema

Alessandro Gassmann, cinema a Palermo: dove vedere il film Il Premio

Alessandro Gassmann cinema Palermo: dove vedere il film Il Premio. La pellicola è uscita oggi 6 dicembre in tutte le sale italiane.

Per la regia dello stesso Alessandro Gassmann, che recita anche nel film, nel cast poi ci sono Gigi Proietti, Rocco Papaleo, Anna Foglietta, Matilda De Angelis Marco Zitelli, Andrea Johansson, Erika Blanc, Elettra Mallaby

Alessandro Gassmann cinema Palermo, ecco dove:

Arlecchio in via Imperatore Federico 16:30 18:30 20:30 22:30; Cityplex Metropolitan in viale Strasburgo 16:00 18:10 20:20 22:30; Multiplex Planet La Torre in viale Michelangelo 18:15 20:30 22:45; Uci Cinemas Palermo al Forum di Brancaccio 15:00 17:25 19:50 22:15.

Ecco i cinema in provincia di Palermo

Empire Cinemas a Partinico, 18:30 20:30 22:40; Supercinema a Termini Imerese 16:30 18:30 20:30 22:30.

Il Premio al cinema, la trama

Giovanni Passamonte (Gigi Proietti) ha avuto una vita esagerata. Molte mogli e molti figli, ha scritto numerosi best seller di successo internazionale e, nel frattempo, è diventato un uomo cinico ed egocentrico.

Quando gli comunicano che ha vinto il Premio Nobel per la Letteratura, per paura di volare, decide di partire in auto verso Stoccolma. Deve andare a ritirare il premio insieme a Rinaldo (Rocco Papaleo), suo assistente da sempre.

Al lungo viaggio in auto partecipano anche i due figli di Giovanni Passamonte, Oreste (Alessandro Gassmann), personal trainer, e Lucrezia (Anna Foglietta), blogger di successo.

La strada da Roma a Stoccolma si trasformerà in un percorso denso di imprevisti. Il gruppo incontrerà curiosi personaggi, ma si rivelerà per tutti un’occasione unica per affrontare dinamiche familiari insospettabili e conoscersi veramente.

Gassmann, il ricordo di papà Vittorio

“Ritengo che la vita in generale sia una commedia piena di drammi, emozioni e malinconie e avevo voglia di fare questo viaggio per raccontarla” ha Alessandro Gassmann intervistato dall’Ansa.

“Viaggi in auto con mio padre ne ho fatti tanti. Lui guidava molto male e aveva sempre macchine veloci difficili da guidare. Così in tournée spesso lo accompagnavo. Ricordo sempre i suoi grandissimi silenzi, non parlava tanto, ma poi era capace di dire tante verità in maniera netta”.

“Comunque – conclude Gassmann – non è che con questo film volevo chiudere i conti con papà, personaggi come lui vanno sempre ricordati”.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Dovete restituirci l’importo subito | Agenzia delle Entrate fa la “profumiera”: prima ci ha bonificato, ora li vuole indietro

L'Agenzia delle Entrate non fa sconti a nessuno: ma cosa c’è davvero dietro a questa…

6 ore ago

Robert Francis Prevost, Leone XIV, è il nuovo Papa “La pace sia con voi”

Lo statunitense Robert Francis Prevost è il nuovo Papa e si chiamerà Papa Leone XIV.…

6 ore ago

Fumata bianca in Vaticano, alle 18:07, il nuovo Papa è stato eletto

Fumata bianca. Il 267° Pontefice della storia è stato eletto. Alle 18:07 il fumo bianco…

8 ore ago

UFFICIALE: c’è la “Fumata Bianca” | È stata la più veloce di sempre: battuto ogni record storico

Battuto ogni record, arrivata la fumata bianca, è stata la più veloce degli ultimi tempi.…

8 ore ago

Palermo, Dionisi “Siamo ancora dentro i playoff, posticipiamo i giudizi”

“Conta il risultato, ci dobbiamo riscattare. Siamo dentro ai play-off e dobbiamo meritarceli. Le due…

9 ore ago

Chiuso un locale Whisky and Drink a Palermo, carenze igieniche in cucina

Gli agenti della Polizia Municipale di Palermo nei giorni scorsi, su esposto dei residenti, sono…

9 ore ago