Eventi

Alcamo book festival: presentazione del libro “Un’estate col fazzoletto da pionieri”

Il 18 maggio, in occasione dell’IDAHOBIT (giornata internazionale contro le discriminazioni per orientamento sessuale e identità di genere) avrà luogo la presentazione del libro “Un’estate col fazzoletto da pionieri” di Elena Malisova e Katerina Silvanova, edito Mondadori, censurato della legge omofoba votata dalla Duma nel dicembre 2022 e ritirato dal mercato russo. L’evento, previsto per il 18 maggio 2024 alle ore 18:00, si terrà presso il locale “Le Cocotte-Bistrot”, piazza Ciullo, Alcamo (TP).
La presentazione, che prevede la partecipazione della traduttrice italiana Giulia De Florio, rientra negli appuntamenti del programma “verso l’Alcamo Book Festival”, l’insieme di tappe che precedono la manifestazione conclusiva prevista dal 23 al 26 maggio. Moltissime sono le realtà che hanno scelto di aderire e partecipare attivamente all’iniziativa per sensibilizzare sul tema dell’omolesbobitransfobia e sulle sue declinazioni che, in questo caso, si traducono in una censura statale sistemica. Tra queste: Amnesty International (con un membro del coordinamento LGBTQIA+), coordinamento Palermo Pride, Shorùq-Arcigay trapani e la Consulta Giovanile Comunale.

A supportare l’intero percorso anche il Comune di Alcamo e la Consulta per le Pari Opportunità e l’Uguaglianza di Genere che da mesi portano avanti un dialogo volto all’adesione al progetto “Rete RE.A.DY”, la Rete italiana delle Regioni, Province Autonome ed Enti Locali impegnati per prevenire, contrastare e superare le discriminazioni per orientamento sessuale e identità di genere, anche in chiave intersezionale con gli altri fattori di discriminazione – sesso, disabilità, origine etnica, orientamento religioso, età – riconosciuti dalla Costituzione, dal diritto comunitario e internazionale.
In perfetta linea con il progetto dell’Alcamo Book festival, che punta a creare una rete capace di fondere dibattiti teorici ad applicazioni pratiche, la presentazione di “un’estate col fazzoletto da pionieri” diventa emblema di intersezionalità che offre la possibilità di affrontare tematiche di ampio respiro partendo dai temi di amore e perdita, identità e coraggio al centro di un delicato romanzo di formazione. L’evento, totalmente gratuito, si terrà presso il locale “Le Cocotte-Bistrot” sabato 18 maggio 2024 alle ore 18:00.

Link del libro: https://www.oscarmondadori.it/libri/unestate-col-fazzoletto-da-pionieri-elena-malisova-katerina-silvanova/

Redazione

Recent Posts

Ultim’ora, confermato il BONUS primavera: ti pagano bollette, trasporti e guardaroba | Non ha limiti di ISEE

Questo 'bonus' è molto conveniente, ma bisogna approfittarne al più presto. In un periodo segnato…

6 ore ago

La Regione Siciliana al Vinitaly 2025: eccellenze vinicole e leadership nella sostenibilità

La Sicilia si posiziona come seconda regione italiana per estensione vitata, subito dopo il Veneto.…

7 ore ago

Palermo, Dionisi in conferenza stampa: “Contro il Sassuolo serviranno coraggio, cinismo e il sostegno dei tifosi”

Alla vigilia della sfida contro la capolista Sassuolo, Alessio Dionisi si è presentato in conferenza…

7 ore ago

INPS, il 7 aprile dovete correre alle Poste: “Paghiamo chi è nato quest’anno” | Così non lavori ma intaschi una bella cifra

Con questo metodo si può intascare una bella somma. Ecco come fare. Aprile si apre…

8 ore ago

Ufficiale Sicilia: “Non potete più bere acqua” | Se vivete qui o morite di sete o scappate a gambe levate

Sicilia: la situazione acqua è critica e il rischio è ormai altissimo. Cosa sta succedendo…

11 ore ago

“Avete una bomba in casa”, tutti gli italiani in questa lista si preparino ad ‘evacuare’: 8 famiglie su 10 ne hanno una ma non lo sanno

Questo oggetto, presente nell'80% delle case degli italiani, potrebbe diventare una bomba se usato in…

13 ore ago