Eventi

“I Classici in strada”: parte la IV edizione con gli studenti-detenuti

Tornano “I Classici in strada” con “Orlando Furioso. Le donne, le armi e gli amori”.
Attraverso  le voci dei ragazzi e dei bambini della città, e degli studenti-detenuti,  i grandi classici racconteranno le loro storie, in strada, dentro i quartieri storici o all’interno del carcere Ucciardone.
La manifestazione culturale, giunta alla quarta edizione, patrocinata dal Comune di Palermo, è supportata dall’Ufficio Scolastico Regionale-Ambito Territoriale Palermo, dall’Università e da scuole della città di diverso ordine e grado.
Il  tema dell’anno è L’Orlando Furioso. Le donne, le armi, gli amori, dunque il confronto Oriente/Occidente, la guerra, il dialogo tra religioni, la follia e l’amore. I detenuti dell’Ucciardone lavoreranno sui medesimi temi attraverso la lettura e libera messa in scena del Don Chisciotte di Miguel de Cervantes.

Di seguito il calendario completo degli appuntamenti:

31 Maggio ore 19:00 – Centro S.Chiara (Ballarò) Orlando Furioso a cura degli
studenti dell’Istituto Comprensivo Nuccio/Verga

5 Giugno ore 19:00 Giardino delle rose – Viale Lazio. Orlando Furioso a
cura degli studenti della Scuola elementare ‘N. Garzilli’ e dell’ Istituto
Comprensivo ‘G. Marconi’

6 Giugno ore 19:00 – Casa di Reclusione Ucciardone Don Chisciotte: sogni di
giustizia a cura dei detenuti della casa di Reclusione (Ingressi su invito)

7 Giugno – ore 19:00 – Istituto Comprensivo ‘Pino Puglisi’ Via Panzera, 28
(Brancaccio) Orlando Furioso a cura degli studenti Istituto Comprensivo
‘Pino Puglisi’.
ore 21:00 Orlando Furioso, via la Masa (Borgo Vecchio)
Gesta fuori di testa – Orlando Furioso a cura degli alunni dell’ Istituto
Comprensivo Politeama

8 Giugno ore 19:00 piazza Santa Chiara (Ballarò) Teatro Forum “Se il tuo
amore è sincero” – spettacolo interattivo sul tema della gelosia.

9 Giugno 19:00 partenza Torre di S. Nicolò (Ballarò) “Ariosto a Ballarò.
L’Orlando Furioso” Parata e spettacolo Itinerante, a cura degli studenti dei
Licei e Istituti superiori Cannizzaro, Catalano, Croce, Garibaldi, Medi,
Meli, Umberto, Vittorio Emanuele II, Ragusa Kyhoara. Dipartimento Culture e
società.

10 Giugno ore 9.30  Scuole in strada: performance, giochi e letture su
l’Orlando Furioso realizzate da docenti e studenti delle scuole in rete.
Asse arabo- normanno/c.so Vittorio

Redazione

Recent Posts

INPS, “vi abbiamo rubato 350mila euro”: la Guardia di Finanza ha scoperto tutto | Voi avete pagato e loro hanno rubato

Tutti i dettagli su questo caso limite. È dovuta intervenire la Guardia di Finanza. Non…

2 ore ago

Mattarella: “Diritto alla salute è una conquista della nostra civiltà”

“Il diritto alla salute è una conquista della nostra civiltà, frutto di decenni di impegno…

3 ore ago

A Catania sequestrati 7 chili di cocaina nascosti in uno zaino

A Catania, nel quartiere San Cristoforo, i Carabinieri hanno trovato e sequestrato uno zaino contenente…

3 ore ago

L’azienda edile Emmecci srl di Gangi riceve in Senato il premio “Legalità e Profitto”

Ancora un riconoscimento per l’azienda edile Emmecci srl di Gangi che ha ricevuto in Senato…

4 ore ago

Cracolici “La mafia a Siracusa ben inserita nel tessuto economico e sociale”

“Nel Siracusano riscontriamo una mafia ben inserita nel tessuto economico e sociale, che non impaurisce…

4 ore ago

Dighe a secco nonostante le piogge, la dichiarazione dell’amministratore di Amap

“La premessa doverosa che serve a comprendere meglio lo stato dell’arte è che nonostante le…

5 ore ago