Categories: Economia

Agricoltura: coldiretti sicilia “incentivare consumo spremute d’arancia”

PALERMO – Arance e mandarini sono frutti preziosi per la salute. Lo sostiene la Coldiretti siciliana nel sottolineare che “per prevenire i malanni di stagione causati dal freddo in arrivo anche nell’Isola, gli esperti consigliano di consumare due bicchieri di spremuta di arancia al giorno che gratificano il palato piu’ delle pillole e dei preparati multivitaminici”. “Spremute d’arance che in Sicilia hanno un prezzo esorbitante se paragonato a quanto ricava l’imprenditore agricolo che vende il suo prodotto a pochi centesimi al chilo (da 7 a 20)”, affermano il presidente e il direttore della Coldiretti, Alessandro Chiarelli e Giuseppe Campione, che aggiungono: “Una spremuta, invece, consumata al banco, dove l’impiego medio e’ di soli 3 frutti, costa in tutta l’isola da 1,30 a 2,50 euro”. “Bisogna incentivare – dicono Chiarelli e Campione – il consumo delle spremute nelle scuole, negli ospedali, nelle mense. Per combattere l’obesita’ dei bambini occorre un’educazione alimentare che deve partire dal consumo dei prodotti regionali in un’ottica di filiera che premia il produttore e il consumatore”. “All’aranciata che contiene solo il 12 per cento di agrumi che arrivano da altre parti del mondo, ed e’ una percentuale irrisoria, bisogna preferire – concludono i vertici regionali – il succo spremuto dalle arance al cento per cento siciliane. Bisogna lavorare per eliminare la contraddizione di prodotti che restano appesi agli alberi o vengono svenduti nonostante la qualita’”.

{mosgoogle}
{mossocialbookmark}

Come riportato da Italpress

Redazione

Recent Posts

Oltre un quintale di droga nascosta sotto una pietra lavica, quattro arresti

La Polizia di Stato, la scorsa settimana, ha arrestato quattro uomini ed ha intercettato e…

36 minuti ago

“Volevo solo ristrutturare casa”, 3 mesi di reclusione e multa da 309 euro | Passata la legge, da oggi è vietatissimo

Occhio a questa nuova normativa, bisogna prestare massima attenzione. La nuova normativa in materia di…

1 ora ago

Traghetti Eolie: aumenti per le isole minori, +72% dal 2022, Schifani: “Sospendere subito”

C'è forte preoccupazione per il nuovo aumento tariffario che colpisce i collegamenti marittimi sovvenzionati verso…

2 ore ago

Arcivescovo di Palermo: “L’acqua è di tutti, non può essere privatizzata”

L’arcivescovo di Palermo, monsignor Corrado Lorefice, nella ricorrenza della Giornata Mondiale dell’Acqua, si è recato…

2 ore ago

Il Palermo scende in campo con una maglia speciale in memoria di Sara Campanella

“Non un minuto di silenzio, non un minuto senza lottare, non un minuto senza urlare…

2 ore ago

“Volevo rinfrescarmi”, sono 173 euro di multa | Introdotta la ‘tassa 40 gradi’: dovete morire di caldo anche in estate

Una nuova tassa da non credere, eppure è così. Negli ultimi decenni, il riscaldamento globale…

6 ore ago