• Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
Giornale di notizie di Sicilia | Fatti e notizie di cronaca, politica e sport

Quotidiano online di fatti e notizie dalle province siciliane

SiciliaNews24
SiciliaNews24
  • Menu
  • Home
  • Coronavirus
  • Cronaca
  • Politica
  • Lavoro
  • Sport
  • Eventi
  • Tanomattinale
  • Palermo
  • Catania
  • Messina
  • Ragusa
  • Siracusa
  • Caltanissetta
  • Enna
  • Agrigento
  • Trapani
Home - Catania - Cronaca - “Adrano Libera” i dettagli dell’operazione e gli arrestati

“Adrano Libera” i dettagli dell’operazione e gli arrestati

23 Febbraio 2021 Catania, Cronaca

La Polizia di Stato, su delega della Procura Distrettuale della Repubblica di Catania, e in esecuzione del provvedimento applicativo della misura cautelare della custodia in carcere emessa dal G.I.P. del Tribunale di Catania in data 3.02.2021, ha tratto in arresto: 

  1. ARENA Giuseppe cl. 73;
  2. BUA Kevin cl. 99;
  3. BULLA Antonino, inteso “u picciriddu”, cl. 99;  
  4. CASTELLI Fabio cl.92;
  5. DIOLOSA’ Salvatore, inteso “Turi a niura”, cl. 57;  
  6. D’OCA Salvatore Placido cl. 98; 
  7. FOTI Antonino cl. 93; 
  8. FOTI Emiddio Fabio cl. 88
  9. LA VILLA Domenico, inteso “Mimmu ‘u turcu”, cl. 67;
  10. LIOTTA Nicolò cl. 77; 
  11. LONGO Federico cl.83;
  12. PALMIOTTI David cl. 82; 
  13. SALANITRO Nicola cl 89; 
  14. SCAFIDI Carmelo, inteso “‘u tignusu”, cl. 68; 
  15. SCARVAGLIERI Toni Ugo cl. 73.

Il provvedimento del G.I.P. è stato altresì notificato in carcere a:

  1. BULLA VINCENZO cl.94;
  2. D’AGATE ANTONINO, inteso “Nino ‘u babbaleccu” o “Ninu u’ babbu”,  cl.72;
  3. D’AGATE Nicolò, inteso “u piduocchiu”, cl. 72;
  4. DACI Ermir, cl. 71;
  5. FOTI Salvatore, inteso “turi u sceccu”, cl. 69;
  6. GALATI MASSARO ROSARIO, inteso “spara frecce” cl. 94;
  7. LA MELA ANTONINO, inteso “tarantella”,  cl. 75;
  8. LA MELA GIUSEPPE, inteso “tarantella”,  cl. 73;
  9. ROSANO NICOLO’ ,  inteso “pipituni”cl. 80;
  10. ROSANO Vincenzo, inteso “pipituni” cl. 68;
  11. SANTANGELO Gianni, inteso “Giannetto” cl. 83;
  12. VINCIGUERRA IGNAZIO, inteso “ gnaziu a cascia”,   cl. 65;

Inoltre è stata notificata la misura cautelare degli arresti domiciliari a: 

  1. LANZA Pietro, inteso “zicchinetta”; cl. 83;
  2. LEONARDI Roberto, cl. 82; 
  3. MANAGO’ Giovanni, cl.75; 
  4. MANNINO Domenico, inteso “Domenico”, cl. 89;

e quella dell’obbligo di presentazione alla P.g. a: 

  1. AMATO Antonino, cl. 49.
  2. SALAMONE Domenico, cl.62;
  3. TRUGLIO Salvatore, cl. 94; 

Tutti sono indagati, a vario titolo, per i reati di associazione di stampo mafioso denominata clan Santangelo-Taccuni operante prevalentemente nel territorio di Adrano, costituente articolazione territoriale del clan Santapaola-Ercolano, con l’aggravante di essere l’associazione armata, con l’aggravante di avere gli associati assunto e mantenuto il controllo di attività economiche, finanziandole – in tutto o in parte- con il prezzo, prodotto e profitto dei delitti commessi;  associazione per delinquere finalizzata al traffico disostanze stupefacenti (cocaina, eroina e marijuana) con l’aggravante di essere l’associazione armata e con l’aggravante p. e p. dall’art. 416 bis 1 c.p., per avere commesso il fatto al fine di agevolare  l’associazione mafiosa denominata Santangelo-Taccuni, detenzione e spaccio di sostanza stupefacente, furto in concorso di un ATM; ricettazione in concorso, danneggiamento aggravato in concorso, tutti con l’aggravante p. e p. dall’art. 416 Bis 1 c.p. per avere commesso il fatto al fine di agevolare  l’associazione mafiosa denominata Santangelo-Taccuni ed evasione.

Il G.I.P. ha riconosciuto a Santangelo Gianni, già detenuto per altra causa, la direzione dell’associazione mafiosa mentre a Bulla Antonino, in atto ristretto agli arresti domiciliari, La Mela Giuseppe, in atto detenuto per altra causa, La Mela Antonino, in atto detenuto per altra causa, Scarvaglieri Toni Ugo e Scafidi Carmelo quello di organizzatori. 

A Santangelo Gianni viene, altresì, contestato il ruolo di promotore, organizzatore e direttore dell’associazione finalizzata al traffico ed allo spaccio di sostanze stupefacenti mentre a Bulla Antonino, Galati Mssaro Rosario, La Mela Antonino, Scarvaglieri Toni Ugo e Scafidi Carmelo, quello di organizzatori. 

Le indagini

Le complesse indagini, anche di natura tecnica, avviate nel maggio del 2017, hanno peraltro beneficiato dei riscontri forniti delle dichiarazioni di numerosi collaboratori di giustizia tra le quali quelle di Rosano Valerio, appartenente alla omonima famiglia, intesa “Pipituni”, organica al clan Santagelo-“Taccuni”.

La notizia della collaborazione con la giustizia del Rosano, ebbe nell’immediato forti ripercussioni nella famiglia del collaboratore, il cui padre Vincenzo era esponente di vertice del citato clan. La reazione del clan fu pubblicamente manifestata con l’affissione di locandine funerarie nel centro storico di Adrano che annunciavano la morte di Rosano Valerio e fissavano le esequie presso una chiesa, il cui fittizio indirizzo corrispondeva alla via in cui è sito il Commissariato di P.S. di Adrano.

L’evento fu trattato anche dalla trasmissione televisiva “Striscia la notizia” alla cui inviata l’indagato Scarveglieri Toni Ugo rilasciò un’intervista, nel corso della quale, pubblicamente e senza timore, ebbe ad esprimere forte repulsione per la scelta operata dal collaboratore, arrivando a definirlo “un morto che cammina”.   

Traffico di stupefacenti

Nel corso dell’attività d’indagine è stato documentato un vasto traffico di sostanze stupefacenti dalla Lombardia verso il comune etneo, evidenziandosi il ruolo di trait d’union svolto da mato Antonino e Salomone Domenico, pregiudicati di Biancavilla –Adrano domiciliati nelle province di Varese e Como i quali, grazie ai collegamenti con un soggetto di origine calabrese, Managò Giovanni, anch’egli domiciliato nella regione lombarda, avevano avviato rapporti di affari con Daci Ermir cittadino albanese, attualmente detenuto. Agli stessi il provvedimento cautelare è stato notificato dalle Squadre Mobili delle Questure di Como e Varese.

A riscontro dell’illecito traffico da ultimo citato, in data 23 dicembre 2017, è stato tratto in arresto Palmiotti David cui sono stati sequestrati g.1.485 di sostanza stupefacente del tipo eroina. L’uomo stava rientrando in Sicilia dopo essersi recato in Lombardia. 

Inoltre, il 15 febbraio 2018, personale della Squadra Mobile di Catania, del Commissariato di P.S. di Adrano e della Squadra Mobile di Varese, traevano in arresto, in Lombardia, il cittadino albanese Daci Ermir, unitamente ad altro connazionale, in quanto trovati in possesso di n. 33 confezioni in cellophane, contenenti sostanza stupefacente del tipo eroina dal peso complessivo lordo di kg. 17,474 circa. Nella loro disponibilità venivano rinvenuti anche kg. 8, circa, di sostanza utilizzata per il taglio e la somma di denaro di euro 43.980.

L’approvvigionamento di sostanze stupefacenti avveniva anche attraverso canali ubicati in territorio messinese, calabrese e campano. 

A tal proposito nel corso delle indagini sono stati operati numerosi arresti in flagranza di reato ed altrettanti sequestri di sostanze stupefacenti che servivano ad alimentare le tre “piazze di spaccio” operative in territorio di Adrano e precisamente: 

• una nei pressi dell’abitazione di FOTI Salvatore che la gestiva personalmente, nonostante fosse sottoposto al regime degli arresti domiciliari, coadiuvato dai figli Antonino e Emiddio Fabio;

• un’altra nei pressi della locale stazione della circumetnea; 

• un’altra nei pressi dell’abitazione di D’Agate Antonino, inteso “Nino ‘u babbaleccu”, anch’egli sottoposto agli arresti domiciliari ed a cui sono stati altresì contestati sette episodi di evasione.

Per garantire la liquidità necessaria al mantenimento della cassa comune da impiegare in attività illecite, gli associati si sono resi responsabili anche di reati contro il patrimonio.

In particolare, nel corso delle indagini sono stati raccolti elementi di prova nei confronti di Bulla Antonino, Bulla Vincenzo, Foti Salvatore, Santangelo Gianni e Scarbaglieri Toni Ugo, nonché di Leonardi Roberto, in ordine al furto aggravato dell’apparecchiatura ATM dell’agenzia di Adrano del Credito Emiliano perpetrato in data 13.12.2017. Gli autori, seguendo un consolidato modus operandi, utilizzando mezzi d’opera provento di furto, asportavano la somma di euro 24.650 euro. 

Le investigazioni hanno permesso di appurare che quella somma era stata utilizzata per acquistare l’eroina sequestrata a Palmiotti David in occasione del suo arresto avvenuto in data 23 dicembre 2017.

Ai medesimi indagati è stato, altresì, contestato un tentativo furto aggravato ai danni di un altro ATM sito in territorio del comune di Randazzo.

Uno dei destinatari della custodia cautelare in carcere è attualmente detenuto all’estero e per lui sono stati già attivati i canali Interpol per la notifica del provvedimento. 

LEGGI ANCHE

PALERMO, LIEVE ATTENUAZIONE MORTI COVID

MANIFESTAZIONE PER LO SPETTACOLO A PALERMO

Tags:arresti adrano, operazione adrano libera
Redazione

Articoli correlati

23 Febbraio 2021

Mafia, falso necrologio di un pentito: 35 arresti a Catania

22 Febbraio 2021

Positivo al Covid lascia l'ospedale fa la spesa e prende il treno

22 Febbraio 2021

Operazione "Nessuno tocchi i nonnini" tutti negativi al Covid

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime news

  • 19:01

    Vaccini antiCovid, Palermo: possibilità di prenotarsi anche dagli ATM

    17:48

    Coronavirus in Sicilia, i dati nelle province (26 febbraio)

    17:39

    Posticipata la riapertura del Teatro Antico di Taormina (Me)

    17:37

    Traporti Messina, nuova tariffa per il servizio dei treni regionali

    17:30

    Coronavirus, dati della Sicilia del 26 febbraio: 578 nuovi casi, 21...

    16:45

    Paura contagi a Scicli, cinque classi in quarantena e 21 docenti

    16:21

    Nuova delegazione siciliana Federmep, alla guida Maria Ponte

    15:58

    Coronavirus, De Luca "Da lunedì chiudiamo le scuole in Campania"

    15:53

    ANCI, Orlando: "Vaccini ai dipendenti comunali negli asili"

    15:41

    Ordinanza anti movida a Palermo: chiusure in caso di assembramenti

    15:37

    Covid, Lentini: “Vaccini immediati per diabetici e soggetti a rischio”

    15:36

    Investimenti imprenditoriali, intesa Unicoop Sicilia-MLC

    15:30

    L'epidemia avanza ma la Sicilia resiste, i cambi di zona nelle regioni

    14:58

    Gse, Vetrò "Saremo protagonisti della transizione ecologica"

    14:57

    Ue, Draghi "Autonomia e coordinamento per la difesa"
  • 14:52

    Vaccinazione per il personale universitario al Campus di Palermo

    14:15

    Roma-Shakhtar Donetsk e ManUtd-Milan agli ottavi

    14:14

    Bonetti "Con il Governo Draghi un evidente cambio di passo"

    14:13

    Inail, a gennaio in calo denunce infortuni su lavoro e morti

    14:12

    A gennaio export verso paesi extra Ue in flessione su base annua

    14:09

    Quattro nuove direzioni regionali per Intesa Sanpaolo

    14:08

    Pirlo "Lo scudetto resta uno dei nostri obiettivi"

    14:06

    Il Teatro Massimo di Palermo su RAI5 con un ciclo di 5 opere

    12:55

    Apre Decathlon a Trapani, in arrivo il nuovo store, aperte le selez...

    12:19

    Avviso 33, 3mln € in più per finanziare i 64 progetti ammessi

    12:07

    Allevatore trovato morto a Nicosia, si ipotizza l'omicidio

    11:57

    Confisca beni a Catania per un mln di euro a un pregiudicato detenuto

    10:39

    Meteo Sicilia di sabato 22 e domenica 28 febbraio

    10:35

    Collesano (Pa), in sicurezza il costone e i ruderi del castello

    10:25

    Anziano trovato morto dentro un pozzo nel palermitano
  • 10:13

    Traffico nel caos a Palermo tra cantieri e Ztl riattivata: tutti in...

    09:47

    Università, Messa "Ancora cautela sulle riaperture"

    09:43

    Riparte la ztl Gelarda e Luparello: attentato riattivarla mentre Vi...

    09:29

    Contagi in salita ma si accelera sulle vaccinazioni: l'Europa ci pr...

    09:01

    "A piedi nella notte" è il nuovo singolo di Petrolà

    08:29

    Sequestrati a Palermo circa 8.000 prodotti contraffatti e non sicuri

    08:19

    #Tanomattinale 26 febbraio 2021: vaccino a105 anni, Draghi e vaccin...

    08:15

    Miccichè: “Fiducia in Mara Carfagna ma grave l’assenza di sottosegr...

    08:08

    Braga ancora battuto, Roma agli ottavi di Europa League

    08:07

    Basta un pari, Milan agli ottavi di Europa League

    22:23

    Il Napoli vince ma non basta: eliminato dall'Europa League

    21:28

    Covid, al Policlinico di Catania il vaccinato più anziano: 105 anni

    21:20

    Lagalla, una quota dei vaccini già messa da parte per le scuole non...

    21:12

    Palermo, torna dal due marzo la ZTL diurna

    19:22

    Cefalù “plastic free”, Lapunzina: “Vera e propria cultura di comunità”
  • 19:22

    "La bambina che non voleva cantare", su Rai1 il film tv su Nada

    19:21

    Coronavirus, 19.886 nuovi casi e 308 decessi in 24 ore

    19:20

    Covid, Zingaretti "Salvini rischia di portare l'Italia fuori strada"

    19:19

    Bankitalia, Signorini nuovo direttore generale

    19:18

    Salvini "Poco rispettoso parlare oggi di chiusure a Pasqua"

    19:16

    Zona Falcata (Me), interventi per il recupero di monumenti

    18:20

    Regione, protocollo di intesa per valorizzare il patrimonio immobil...

    18:17

    Coronavirus in Sicilia, i dati nelle province (25 febbraio)

    18:06

    Coronavirus, dati della Sicilia del 25 febbraio: 613 nuovi casi, 15...

    16:44

    Servizi sociali, bando per agenzie territoriali di comunità per le ...

    16:36

    Collegamenti marittimi: riparte la nave Mazara-Pantelleria

    16:09

    Luoghi del cuore Fai, la classifica 2020: Sicilia al 4° posto

    15:58

    Più fondi e nuove regole. Caronia "Garantiti servizi per studenti d...

    15:55

    Schillaci (M5S Ars): “Dalla Commissione Antimafia nessun attacco al...

    15:48

    Istruzione dei detenuti, accordo in Sicilia per costituire Poli uni...
  • 15:26

    Acqua, luce e gas, bonus automatici per 2,6 milioni di famiglie

    15:25

    Vaccino, Noja: "Garantire precedenza alle persone fragili"

    15:24

    Covid, nel 2020 crisi senza precedenti per il mercato del lavoro

    15:23

    A febbraio aumenta la fiducia dei consumatori e delle imprese

    15:21

    "Soft Power", un libro sull'arte della diplomazia culturale

    15:20

    Parmigiano Reggiano, nel 2020 +7.9% vendite in Italia, +10.7% all'e...

    15:09

    Covid: vaccinazione docenti siciliani, al via le prenotazioni

    13:18

    Gelmini alle Regioni "Le fasce restano, evitare il lockdown"

    13:17

    Congo, ultimo saluto per Attanasio e Iacovacci a Roma

    13:14

    Copioli "Spazio alle donne, Marini e Bastianini sorprese in MotoGp"

    13:13

    Di Maio "M5s movimento moderato e liberale, sì a Conte"

    13:11

    Il nome di Mario Draghi più di due volte al minuto sui media italiani

    13:10

    Diabete, possibile pilotare aerei grazie a sensori monitoraggio glu...

    12:57

    Marzolla (Enasarco) "Agenti di commercio ancora indispensabili"

    12:56

    "Una Marina di Libri", torna il festival editoriale a Villa Filippina
  • 12:11

    Baglieri assessore, Siciliane: "Non bastano le quote rosa"

    12:07

    Dissesto a Mussomeli (Cl), lavori nel quartiere "Terravecchia"

    11:47

    Vaccini ai docenti universitari che non "vedono" studenti, e chi st...

    11:15

    Provvedimenti anti Covid, resta sistema a fasce: misure da lunedì

    11:01

    Uiltrasporti, nuova linea ferroviaria Messina-aeroporto Fontanarossa

    10:51

    UniCt, studio sulla trasmissione e sopravvivenza del virus

    10:41

    Antimafia. Fava a Micari "Reazione stravagante a lavoro della Commi...

    10:28

    Formazione MOOC, nuovi corsi per programmazione ed europrogettazione

    10:26

    Guardia di Finanza, sequestrato autolavaggio abusivo a Casteldaccia

    10:17

    Bilancio di previsione, l'assessore Armao chiarisce i rilievi dell'...

    09:55

    Sequestrati due autolavaggi a Palermo senza autorizzazioni

    09:48

    Edilizia a Palermo, settore da ricostruire. La proposta di De Vardo...

    09:41

    #Tanomattinale 25 febbraio 2021: riders, Cina, Etna, Bergonzoni, Zi...

    09:34

    Meteo Sicilia di venerdì 26 febbraio

    09:12

    Godrano e Ciminna, contributi per 159 mila € a imprese danneggiate ...
  • 09:06

    Monopattini a noleggio a Palermo, in strada 1200 mezzi

    08:45

    Vaccini over 80, nuove date per le prenotazioni in Sicilia

    08:40

    Offspring, il 16 aprile esce il nuovo album "Let The Bad Times Roll"

    08:39

    Nominati i viceministri e i sottosegretari: quattro alla Sicilia

    08:33

    Un gol per tempo, Mancity vince 2-0 in casa Moenchengladbach

    08:32

    Atalanta in 10 cede solo nel finale, Real vince 1-0

    07:52

    Sicurezza sul lavoro: tutti i vantaggi delle termocamere ai tempi d...

    21:01

    Regione, Daniela Baglieri nuovo assessore al posto di Pierobon

    21:00

    Conducenti bus e taxi in piazza, Figuccia: "Ristori immediati"

    20:34

    Vaccini Sicilia, attivato servizio prenotazione tramite portalettere

Meteo

Meteo Sicilia di sabato 22 e domenica 28 febbraio
di Redazione

Meteo Sicilia di sabato 22 e domenica 28 febbraio

Meteo Sicilia di venerdì 26 febbraio
di Redazione

Meteo Sicilia di venerdì 26 febbraio

Sport

Palermo-Catanzaro: rosanero beffati in casa 1-2
di Francesco Tusa

Palermo-Catanzaro: rosanero beffati in casa 1-2

Djokovic vince per la nona volta gli Australian Open
di italpress

Djokovic vince per la nona volta gli Australian Open

Luna Rossa sfiderà Emirates New Zealand per l'America's Cup
di italpress

Luna Rossa sfiderà Emirates New Zealand per l'America's Cup

Bandi e Lavoro

Lavoro: i profili emergenti nel 2021
di Redazione

Lavoro: i profili emergenti nel 2021

Bando per 571 per arruolamento allievi finanzieri anno 2020
di Redazione

Bando per 571 per arruolamento allievi finanzieri anno 2020

Ufficio immigrazione cerca 38 esperti per servizi di accoglienza
di Redazione

Ufficio immigrazione cerca 38 esperti per servizi di accoglienza

Copyright © 2008-15 EDIGMA srl
P.IVA: 06144360820
Giornale Sicilianews24.it
Tutti i diritti riservati | Periodico registrato presso
il Tribunale di Palermo il 10/12/2009.
Numero registrazione 27/2009.
Direttore responsabile Germana Bevilacqua.

Contattaci: [email protected]

Contatti - Sitemap - Privacy
  • incon-twitter Seguici su Twitter
  • incon-facebook Seguici su Facebook
  • incon-rss Iscriviti ai nostri feed
Per la pubblicità su questo sito:
http://www.edigma.it
Partner IT / Adv
EDIGMA Web Agency Palermo Roma Milano Adv Solutions