sottoaperture

Acqua, interventi nel Palermitano e nell’Agrigentino. Schifani: “Programma va avanti”

Più acqua convogliata nell’invaso di Scanzano, nel Palermitano, e nella condotta Landro-Lago Arancio, nell’Agrigentino, grazie alle attività messe in campo dalla Regione Siciliana. «Proseguono – sottolinea il presidente Renato Schifani – gli interventi pianificati dalla cabina di regia per l’emergenza idrica che ho voluto costituire per dare risposta alle criticità delle infrastrutture idriche nell’Isola. Andiamo avanti con determinazione e vigiliamo con attenzione sull’attuazione di quanto previsto. Gli interventi realizzati in questi due comprensori, in pochi mesi, evidenziano quanto sia essenziale la manutenzione degli impianti. Continuiamo a sollecitare i nostri tecnici affinché le strutture esistenti siano riportate in efficienza, non si perda acqua e si ottenga maggiore capacità da destinare a usi potabili o irrigui».

«Grazie ai lavori di pulizia lungo le aste fluviali e al ripristino delle traverse realizzati dagli uffici del Genio civile di Palermo e Agrigento, incardinati nel Dipartimento regionale tecnico, quali soggetti attuatori degli interventi approvati dalla cabina di regia, è stato possibile garantire un maggiore approvvigionamento idrico potabile al sistema metropolitano di Palermo ed evitare sversamenti in mare nel territorio agrigentino, mettendo a disposizione del Consorzio di bonifica acqua per l’irrigazione delle campagne», aggiunge l’assessore regionale alle Infrastrutture Alessandro Aricò.

In dettaglio, nel Palermitano sono stati effettuati interventi di pulizia del canale allacciante della traversa “Catagnano”, affluente del bacino secondario dell’invaso Scanzano, nel territorio di Monreale. Le opere progettate comportano una spesa complessiva di 1 milione di euro. Le attività di svuotamento e pulizia dai detriti sono già state completate a dicembre 2024. In attesa di dare esecuzione alle altre opere previste (ripristino strutturale di alcuni tratti del canale, fornitura e collocazione di nuove traverse in acciaio, realizzazione di alcuni tratti di gabbionate) su richiesta del dipartimento regionale Acqua e rifiuti, lo scorso gennaio sono state aperte le paratoie sulla presa Catagnano, consentendo di convogliare notevoli quantitativi di acqua all’invaso Scanzano, grazie alle piogge della stagione invernale.

Nell’Agrigentino, i lavori di rifunzionalizzazione della traversa Landro, per la riattivazione del sistema di adduzione del lago Arancio, sono stati avviati lo scorso gennaio e si concluderanno a maggio, ma sono stati già completati per l’80 per cento. Il progetto prevede interventi per un importo di 320 mila euro. Ad oggi sono stati ripristinati i meccanismi idraulici, effettuata la pulizia di alcuni tratti dei torrenti Landro, San Giacomo e dei Mulini, e sono state effettuate riparazioni di diversi tratti della condotta. È così stato possibile attivare le traverse e immettere acqua nella condotta con una portata di circa 200 litri al secondo, evitando di farla defluire verso il mare.

Redazione

Recent Posts

Cassa edile di Palermo, Piero Ceraulo è il nuovo vicepresidente

Ratificato anche l’accordo per il rinnovo del CCNL. Il Presidente Agostina Porcaro: “Grande attenzione alla…

14 minuti ago

Ultim’ora, confermato il primo ‘Bonus Sicilia’: 30 milioni di euro a chi vive qui | Non dovete fare nulla se non vivere qui

Se vivi in questo posto, puoi usufruire di un bonus strepitoso. La Sicilia, pur essendo…

2 ore ago

Formaggi COOP, il prezzo basso inganna: provengono dall’azienda leader in Italia | Altrove li paghi 10 volte in più

I formaggi della COOP, anche se potrebbe non sembrare, sono di ottima qualità. Molti consumatori…

4 ore ago

Ultim’ora pensioni, “ti pagano per il tempo in cui sei stato a casa” | Non la prende più solo chi ha sempre lavorato

Tutti i dettagli sull'ultima novità in tema di pensioni. Il sistema pensionistico italiano si basa…

6 ore ago

Ismett, un cuore arrivato da Praga dona speranza a un cardiopatico siciliano

E’ arrivato da Praga il cuore che ha permesso ad un uomo siciliano di tornare…

7 ore ago

Falsi bonus edilizi, sequestri per 19 milioni e 90 indagati a Palermo

I finanzieri del Comando Provinciale Palermo hanno eseguito una misura cautelare reale, emessa dal G.I.P.…

7 ore ago