• Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
Giornale di notizie di Sicilia | Fatti e notizie di cronaca, politica e sport

Quotidiano online di fatti e notizie dalle province siciliane

SiciliaNews24
SiciliaNews24
  • Menu
  • Home
  • Coronavirus
  • Cronaca
  • Politica
  • Lavoro
  • Sport
  • Eventi
  • Tanomattinale
  • Palermo
  • Catania
  • Messina
  • Ragusa
  • Siracusa
  • Caltanissetta
  • Enna
  • Agrigento
  • Trapani
Home - Top News - A2A aggiorna il Piano 2021-2030, investimenti per 16 miliardi in Italia

A2A aggiorna il Piano 2021-2030, investimenti per 16 miliardi in Italia

24 Novembre 2022 Top News

MILANO (ITALPRESS) – Il Cda di A2A ha approvato l’aggiornamento del Piano Strategico 2021-2030 che rinnova l’impegno del Gruppo verso la decarbonizzazione, in anticipo rispetto agli obiettivi comunitari. Un piano che conferma 16 miliardi di investimenti, ma a differenza della prima versione li destina tutti all’Italia. L’aggiornamento del Piano 2021-2030 conferma inoltre economia circolare e transizione energetica come pilastri della strategia di A2A. Restano invariati gli obiettivi di investimento del primo Piano decennale presentato a gennaio 2021, con una loro rimodulazione focalizzata sullo sviluppo nei business distintivi del mercato domestico prevalentemente attraverso crescita organica. Nei primi due anni del Piano decennale sono stati realizzati investimenti infrastrutturali per il Paese pari a 3,5 miliardi di euro. L’aggiornamento del Piano Strategico 2021-2030 prevede un Ebitda in crescita da 1,4 miliardi di euro del 2021 a 1,45-1,50 miliardi nel 2022 a 2,1 miliardi nel 2026 a 2,6 miliardi al 2030, in linea con il primo Piano strategico annunciato ai mercati nel gennaio 2021.Oltre il 40% dell’Ebitda sia al 2026 che al 2030 è regolato o contrattualizzato, ossia caratterizzato da bassa volatilità; per il restante 60% circa, composto principalmente dai margini relativi alla generazione elettrica, all’energy retail e agli impianti di trattamento rifiuti non regolati, la rischiosità è mitigata dall’hedging offerto dalla diversificazione delle fonti di generazione di elettricità, dalla base clienti consolidata e dalla posizione di leadership nel settore del trattamento dei rifiuti in un mercato sottodimensionato dal punto di vista impiantistico. Dei 16 miliardi complessivi di investimenti, circa 5 miliardi sono relativi all’economia circolare, con focus ai WtE (36%), al business del teleriscaldamento (19%) e alle bioenergie e Forsu (12%). I restanti 11 miliardi sono destinati alla transizione energetica, focalizzati specialmente nella realizzazione di impianti rinnovabili (35%), reti di distribuzione (30%) e interventi a garanzia della maggiore flessibilità elettrica (12%). Un contesto geopolitico ed economico complesso e uno scenario energetico volatile hanno caratterizzato il 2022, con il prezzo dell’energia elettrica ha raggiunto picchi mai verificati in passato toccando i 700 euro/MWh lo scorso agosto, l’inflazione in area Euro ha subito un’impennata raggiungendo il 10% a luglio ed il tasso di interesse Euribor a 12 mesi ha oltrepassato il 2% a settembre.

Se da un lato il quadro delineato ha generato grande incertezza economica, d’altra parte ha reso ancora più attuali gli asset di crescita del Piano di A2a.In Italia si è assistito nei mesi scorsi a un rinnovato impegno nel supportare la realizzazione di impianti volti a contribuire all’indipendenza energetica del Paese, ad esempio con l’adozione di procedure più snelle per lo sviluppo di impianti fotovoltaici fino a 20 MW, con il modello unico semplificato per installazione di fotovoltaico sugli edifici e con incentivi fino al 40% in conto capitale per la produzione di biometano. La forte attenzione all’autonomia energetica spinge a massimizzare la valorizzazione delle risorse disponibili sul territorio per sbloccare il potenziale delle fonti rinnovabili in Italia in coerenza con le principali linee di sviluppo del Gruppo. L’incerto contesto economico e gli impatti generati hanno reso opportuno un aggiornamento dei prossimi anni di Piano in ottica prudenziale e con un maggior focus sulla gestione dei rischi derivanti dal mutato contesto, rimodulando gli investimenti, mantenendo invariati gli obiettivi sui 10 anni (16 miliardi di euro cumulati fra il 2021 ed il 2030 in linea con il primo Piano decennale). L’aggiornamento del Piano 2021- 2030, in continuità strategica con la versione precedente, conferma l’economia circolare e la transizione energetica quali pilastri dell’evoluzione di A2A, seguendo un approccio più selettivo sugli investimenti, focalizzato sui business distintivi e sul mercato domestico e con una maggiore crescita organica.L’adozione di un approccio flessibile su investimenti e indicatori economico finanziari sarà fondamentale per garantire stabilità al Gruppo. L’ampia disponibilità di fonti di energia rinnovabile e la necessità di colmare il gap impiantistico nel trattamento e valorizzazione dei rifiuti rappresentano oggi più che mai grandi opportunità per il Paese e il punto cardine della strategia di A2A.

Sul fronte dell’Economia Circolare, A2A ha già investito oltre 1 miliardo di euro nel biennio ’21-’22 e prevede a Piano investimenti complessivi pari a circa 5 miliardi di euro, focalizzandosi sulla chiusura del ciclo dei rifiuti, sul recupero di materia, energia e calore e sullo sviluppo delle bioenergie, conseguendo un Ebitda di 0,8 miliardi di euro al 2030. Con l’aggiornamento del Piano, il Gruppo accrescerà la capacità di trattamento e valorizzazione dei rifiuti consolidando il ruolo di leader nel Waste- to-Energy e un posizionamento rilevante nel segmento del mercato del biometano. Grazie ai propri investimenti, A2A disporrà nel 2030 di impianti in grado di produrre 1,9 TWh di energia termica destinata al teleriscaldamento, 2,5 TWh di energia elettrica, e di impianti di trattamento di rifiuti organici e scarti agroalimentari per produrre 170 Mmc di biometano. Facendo leva sulla leadership del Gruppo nell’ambito dell’economia circolare, A2A lancerà il business di riciclo delle batterie al litio.Grazie a questo nuovo business, A2A sarà in grado di trattare circa 10 kton di batterie ogni anno. Il piano di A2A per la Transizione Energetica prevede investimenti complessivi pari a circa 11 miliardi di euro, prevalentemente focalizzati sullo sviluppo delle energie rinnovabili, flessibilità ed elettrificazione dei consumi, con un Ebitda obiettivo al 2030 pari a circa 1,7 miliardi di euro. Gli oltre 2 miliardi di euro già investiti nel primo biennio di Piano hanno consentito ad A2A di rafforzare la propria posizione nel campo della generazione da fonti rinnovabili consolidando una piattaforma per lo sviluppo greenfield successivo. Entro il 2030, il Piano mira a costruire un portafoglio da 5 GW tra idroelettrico, solare ed eolico, in grado di produrre circa 9 TWh di energia green.

“In questi due anni il Gruppo ha dimostrato la capacità di attuare il Piano presentato a gennaio 2021. Siamo stati in grado di raggiungere in anticipo gli obiettivi prefissati, realizzando infrastrutture e impianti industriali, attraverso la crescita interna e cogliendo opportunità di acquisizioni”, afferma Renato Mazzoncini, amministratore delegato di A2A. “Il 2022 è stato caratterizzato da un quadro geopolitico ed economico complesso e da uno scenario energetico volatile: alla luce di questo contesto, abbiamo deciso di adeguare il nostro Piano per continuare a garantire la solidità del Gruppo e affrontare le nuove sfide che ci attendono. Gli investimenti sono stati aggiornati, privilegiando la crescita organica nel mercato domestico e confermando Economia Circolare e Transizione Energetica come pilastri della strategia di A2A”, aggiunge.


– foto Gsl / Italpress –

Redazione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime news

  • 15:27

    Le garanzie pubbliche fino a 5 mln potrebbero diventare strutturali

    15:26

    Migranti, Mattarella “No a provvedimenti tampone. Serve una visione...

    12:01

    Calenda alle opposizioni “Insieme per il cancellierato”

    11:55

    Allerta rossa incendi in Sicilia, i primi roghi già all'alba

    11:45

    Anniversario Livatino, Schifani: "Magistrato integerrimo, esempio p...

    11:43

    Disabilità, 900 mila € per abbattere barriere architettoniche in ab...

    11:40

    Arresto in flagranza per spaccio di sostanze stupefacenti

    11:38

    Udu Palermo: azione legale contro l'Università di Palermo per il cl...

    11:36

    Ghisleri “Centrodestra al 43-45%, Pd-M5s insieme oltre il 30%”

    11:29

    Nasce “Cosmetica e Benessere”, il nuovo format tv dell’agenzia Ital...

    11:19

    Truffa da 24 milioni, Gdf Chieti sequestra 10 impianti fotovoltaici

    11:13

    Nucleare, Pichetto “Per ora ci occupiamo di ricerca e sperimentazione”

    11:12

    Meteo Sicilia di venerdì 22 settembre

    07:12

    L’Italia candida “Io Capitano” di Matteo Garrone agli Oscar

    07:11

    Immigrazione, Piantedosi “Troveremo soluzioni stabili e durature”
  • 07:10

    L’Italrugby vince ancora ai Mondiali, Uruguay battuto 38-17

    07:08

    Renzi “Sui migranti Meloni sta perdendo la faccia”

    07:08

    Tre punti al debutto per il Napoli, Braga battuto 2-1

    07:07

    Mattarella e Steinmeier a Siracusa “Forte legame tra Italia e Germa...

    07:06

    Lautaro salva l’Inter in Champions, 1-1 con la Real Sociedad

    07:04

    Meloni “L’Onu dichiari guerra globale ai trafficanti di esseri uman...

    07:04

    Calamai “In sanità prevale ancora il pensiero maschile”

    06:59

    Stupri, per 2 italiani su 3 non serve vietare la pornografia

    16:04

    Alle Gallerie d’Italia di Torino la mostra “Luca Locatelli. The Cir...

    16:03

    Migranti, Conte a Lampedusa “No a hotspot e centri di detenzione”

    16:00

    Legge di stabilità, Schifani, Falcone e Messina incontrano i sindacati

    15:57

    Al Caffè Letterario “Leggere È” di Partinico presentazione del libr...

    15:55

    Beni culturali, aperture serali a un euro per le Giornate europee d...

    15:52

    Italia-Germania, Schifani a Siracusa incontra i presidenti Mattarel...

    15:48

    Oltre 200 migranti sbarcati nella notte a Lampedusa, 2.200 in hotspot
  • 15:46

    Schifani incontra Ryanair: "Prove di dialogo nell'interesse dei sic...

    15:44

    Pnrr, a Palazzo Chigi vertice sugli alloggi universitari

    15:43

    Via libera definitivo allo sport in Costituzione

    15:40

    Dal Pd cinque proposte contro il carovita

    12:11

    Casellati “Sul premierato siamo vicini al traguardo”

    12:05

    Cinque stranieri arrestati a Cagliari per sfruttamento del lavoro nero

    12:00

    Mooney entra nel mercato del telepedaggio

    11:12

    Truffa sul Reddito di cittadinanza, 600 denunciati a Milano

    11:05

    Papa Francesco “Tacciano le armi nel Nagorno Karabakh, cercare la p...

    11:03

    Meteo Sicilia di giovedì 21 settembre

    07:45

    Ponte sullo Stretto, definito il comitato tecnico scientifico

    07:38

    Schifani e Falcone incontrano categorie produttive siciliane

    07:36

    Internet veloce in Sicilia, piano Bul completo al 96 cento

    07:34

    Didacta Sicilia, arriva docente di fisica star di TikTok. Turano: "...

    07:31

    Riserva dello Zingaro, soccorsa una turista marchigiana infortunata
  • 07:29

    Immigrazione, Salvini “Bene nuovi Cpr, meno burocrazia per espulsioni”

    07:29

    Pari senza reti in Champions tra Milan e Newcastle

    07:28

    Ucraina, Zelensky “La Russia non ha il diritto di avere armi nucleari”

    07:27

    Immigrazione, Conte “Meloni si sta dimostrando maldestra e inadeguata”

    07:26

    Prenatal lancia “Generazione G” a sostegno della natalità

    07:23

    E’ morto a Torino il filosofo Gianni Vattimo, aveva 87 anni

    07:22

    Garcia “Napoli a Braga per conquistare i primi tre punti”

    07:20

    Provedel si traveste da bomber, Lazio-Atletico Madrid 1-1

    07:19

    Immigrazione, Meloni “Non permetterò che Italia sia campo profughi Ue”

    07:18

    Governo, Schlein “A italiani le cose non vanno meglio di un anno fa”

    07:16

    Inzaghi “L’Inter vuole vivere notti come lo scorso anno”

    19:00

    Scoperta maxi evasione fiscale e contrabbando di prodotti energetici

    18:57

    Migranti, Regione autorizza trasferimento di 300 persone da Pantell...

    18:55

    Palermo (Acea) “La sfida è incrementare il riuso di acqua”

    18:54

    Proseguono i trasferimenti dei migranti tra Lampedusa e Porto Emped...
  • 18:52

    Papa “Il mondo è nella morsa di una terza guerra mondiale”

    15:37

    Dal Fondo di Simest una spinta per la crescita delle startup all’es...

    15:35

    Sgominate due bande di spacciatori di cocaina nel cuneese

    15:35

    Calcio a 5, Acqua Lete partner ufficiale stagione 2023-2024

    15:34

    Via libera del Consiglio Ue a revisione quarta rata del Pnrr

    15:33

    Da Intesa Sanpaolo e Nexi la soluzione che trasforma il POS in un’app

    12:19

    Mapei, il bilancio di sostenibilità 2022 si apre al mondo

    12:19

    Migranti, Piantedosi “Vogliamo rafforzare provvedimenti di espulsione”

    12:17

    “CorriBicocca” raddoppia, a Milano il 21 e 22 ottobre la sesta ediz...

    11:55

    Meteo Sicilia di mercoledì 20 settembre

    11:24

    Valditara “Cattedre tutte coperte, supplenti scesi al 10,9%”

    10:46

    Arrestato passeggero della nave Genova-Palermo con 330gr di cocaina

    10:43

    Crediti fittizi per Bonus facciate, sequestro per 328 milioni

    10:42

    Migranti, Ghribi “Ottimo lavoro Meloni, dalla Tunisia il massimo sf...

    07:18

    Lampedusa. Miccichè, “I deputati dell’ARS si facciano carico del pr...
  • 07:17

    Al via il corso di alta formazione promosso dall’Ong Mediter insiem...

    07:14

    Radonjic scatenato, tris Torino contro la Salernitana

    07:13

    Niente gol fra Verona e Bologna al “Bentegodi”

    07:13

    Salvini “Mandare a casa i socialisti l’unico modo per cambiare l’Eu...

    07:11

    Scuola, Mattarella “E’ la più importante risposta al degrado”

    07:10

    Violenta rapina in casa di un'anziana a Palermo, quattro arresti

    07:08

    Successo per Egadi Blu Fest, il mare al centro di eventi e incontri

    07:06

    Fiamme in un canneto a Palermo, un 78enne ustionato

    07:05

    Locali al setaccio per carenze igieniche, sanzioni per 165 mila euro

    07:04

    Rigassificatore Porto Empedocle, Schifani “Grande sinergia con Enel”

    07:01

    Turista americano soccorso sull'Etna, precipitato in un dirupo

    18:05

    Alla startup “Limitless Device” il premio “Road to the future”

    18:04

    Immigrazione, Calenda “Da Meloni molta retorica”

    18:03

    BSP Pharmaceuticals, la formazione un’arma in più nella lotta al ca...

    18:03

    Via libera dal Cdm al nuovo Codice della Strada
  • 18:02

    Pioli “Pesano le sconfitte nei derby, in debito coi tifosi”

    18:01

    Meloni “Il piano Ue sui migranti in linea con il Governo italiano”

    18:00

    Sallusti “La visione di Giorgia Meloni va oltre Fratelli d’Italia”

    18:00

    Sarri avverte “Contro l’Atletico dobbiamo fare risultato”

    17:59

    Migranti, fino a 18 mesi nei Centri di Permanenza per il Rimpatrio

    17:58

    Covid, Schillaci “Contagi aumentati ma nessun allarmismo”

    10:21

    Export, alle Pmi mancano gli esperti doganali. Un Master li forma

    10:20

    Casellati “Premierato pronto, su autonomia confronto in Aula”

    10:20

    Meteo Sicilia di martedì 19 settembre

    10:18

    Kuss trionfa alla Vuelta, Jumbo-Visma nella storia del ciclismo

Meteo

Meteo Sicilia di venerdì 22 settembre
di Redazione

Meteo Sicilia di venerdì 22 settembre

Meteo Sicilia di giovedì 21 settembre
di Redazione

Meteo Sicilia di giovedì 21 settembre

Sport

L’Italrugby vince ancora ai Mondiali, Uruguay battuto 38-17
di Redazione

L’Italrugby vince ancora ai Mondiali, Uruguay battuto 38-17

Il Palermo batte il Del Duca e vola a 10 punti: terza vittoria consecutiva
di Redazione

Il Palermo batte il Del Duca e vola a 10 punti: terza vittoria cons...

Sainz in pole position nel Gp di Singapore
di Redazione

Sainz in pole position nel Gp di Singapore

Bandi e Lavoro

Lavorare nei casinò online: oltre l’intrattenimento 
di Redazione

Lavorare nei casinò online: oltre l’intrattenimento 

Concorso per l'ammissione di 69 allievi ufficiali della Gdf
di Redazione

Concorso per l'ammissione di 69 allievi ufficiali della Gdf

Ryanair group recluta personale di volo in Sicilia: ecco come partecipare
di Redazione

Ryanair group recluta personale di volo in Sicilia: ecco come parte...

Copyright © 2008-15 EDIGMA srl
P.IVA: 06144360820
Giornale Sicilianews24.it
Tutti i diritti riservati | Periodico registrato presso
il Tribunale di Palermo il 10/12/2009.
Numero registrazione 27/2009.
Direttore responsabile Germana Bevilacqua.

Contattaci: [email protected]

Contatti - Sitemap - Privacy
  • incon-twitter Seguici su Twitter
  • incon-facebook Seguici su Facebook
  • incon-rss Iscriviti ai nostri feed
Per la pubblicità su questo sito:
http://www.edigma.it
Partner IT / Adv
EDIGMA Web Agency Palermo Roma Milano Adv Solutions