E’ partito il roadshow nei Comuni nei quali ricadono le zone franche urbane, per illustrarne le potenzialità e i vantaggi. L’assessorato ha creato su Facebook la pagina “Zona franca urbana – Sicilia” dove si trovano il bando, la mappe delle zfu, le faq e altre informazioni, mentre su Twitter ci si può mantenere aggiornati seguendo l’hashtag #ZFUSicilia. Agli incontri tecnici organizzati in collaborazione con l’Anci e le Camere di commercio partecipano esperti del ministero dello Sviluppo economico e rappresentanti di imprese e Ordini professionali. “Queste zone -si legge in un comunicato a firma dell’assessore regionale alle Attività produttive, Linda Vancheri- devono diventare uno strumento di condivisione tra le istituzioni nazionali, regionali, comunali e i territori individuati, perché possa realizzarsi un rinascimento culturale ed economico. Le micro e piccole imprese, per i giovani che vogliono crescere professionalmente, devono rappresentare quel valore aggiunto in luoghi in cui è necessario che al concetto di legalità si associ quello di sviluppo”.
Mangiare tonno in scatola può nascondere delle brutte sorprese. Mangiare tonno in scatoletta ha numerosi…
Il giudice per l’udienza preliminare Stefania Brambille ha condannato a 4 anni e 2 mesi…
Questa novità potrebbe essere molto curiosa. Tutto quello che c'è da sapere. La numismatica è…
Sempre nuove tasse si vanno aggiungendo, ora si sta esagerando. Negli ultimi anni in Italia…
Tempo per lo più asciutto su tutta la regione nel corso della giornata con nubi…
Novità nella sanità italiana, se ti becchi questa malattia lo Stato ti riempi di soldi,…