Cronaca

Zona industriale di Giarre, interrotta serata di danze caraibiche abusiva

Una serata di danze caraibiche totalmente abusiva. È quanto scoperto dalla Squadra Amministrativa della Questura di Catania nella zona industriale del Comune di Giarre. Quando gli agenti sono arrivati sul posto, poco dopo la mezzanotte, erano presenti circa 100 persone che avevano pagato un biglietto d’ingresso di 8 euro e, all’esterno, un gran numero di ragazzi in coda per entrare.

Gli avventori ballavano al ritmo di musica diffusa da un dj, così i poliziotti hanno rilevato tutti gli elementi caratterizzanti un’attività di discoteca, quali biglietteria, ingresso contingentato, consolle e una pista da ballo.

Considerato che per questo tipo di attività non era stato rilasciato alcun certificato da parte della commissione di vigilanza sui locali di pubblico spettacolo, attestante la solidità e la sicurezza dei locali ai fini dell’incolumità pubblica, gli agenti hanno sospeso l’evento, tra l’altro pubblicizzato sui social network. Hanno quindi denunciato all’Autorità Giudiziaria il responsabile, un 35enne catanese, per apertura abusiva di locale di pubblico spettacolo.

Inoltre sono state contestate contravvenzioni di natura amministrativa, per complessivi 8.250 euro, atteso che l’organizzatore è risultato sprovvisto della licenza per l’attività di discoteca, nonché, privo di autorizzazioni amministrative per la somministrazione al pubblico di bevande alcoliche e superalcoliche.

Il Questore di Catania, successivamente, ha emesso il decreto di cessazione attività svolta abusivamente.

Redazione

Recent Posts

Oltre un quintale di droga nascosta sotto una pietra lavica, quattro arresti

La Polizia di Stato, la scorsa settimana, ha arrestato quattro uomini ed ha intercettato e…

54 minuti ago

“Volevo solo ristrutturare casa”, 3 mesi di reclusione e multa da 309 euro | Passata la legge, da oggi è vietatissimo

Occhio a questa nuova normativa, bisogna prestare massima attenzione. La nuova normativa in materia di…

1 ora ago

Traghetti Eolie: aumenti per le isole minori, +72% dal 2022, Schifani: “Sospendere subito”

C'è forte preoccupazione per il nuovo aumento tariffario che colpisce i collegamenti marittimi sovvenzionati verso…

2 ore ago

Arcivescovo di Palermo: “L’acqua è di tutti, non può essere privatizzata”

L’arcivescovo di Palermo, monsignor Corrado Lorefice, nella ricorrenza della Giornata Mondiale dell’Acqua, si è recato…

3 ore ago

Il Palermo scende in campo con una maglia speciale in memoria di Sara Campanella

“Non un minuto di silenzio, non un minuto senza lottare, non un minuto senza urlare…

3 ore ago

“Volevo rinfrescarmi”, sono 173 euro di multa | Introdotta la ‘tassa 40 gradi’: dovete morire di caldo anche in estate

Una nuova tassa da non credere, eppure è così. Negli ultimi decenni, il riscaldamento globale…

6 ore ago