Cronaca

Zona Economica Speciale di Catania: Belpasso intende farne parte

Zona Economica Speciale di Catania: Belpasso intende farne parte.

Zona Economica Speciale: un’area di vantaggio economico

Il sindaco, Daniele Motta, ha incontrato ieri sera una delegazione del Partito Democratico di Belpasso, guidata da Saro Spina. Oggetto della riunione, la situazione economica del territorio e la grave crisi che ancora sta investendo pesantemente l’economia locale, gravando sulle imprese e sui lavoratori. In particolare, dal confronto è emersa la necessità di individuare nuove opportunità di rilancio e di sviluppo e tra queste l’inserimento del Comune di Belpasso nella Zes (Zona economica speciale) di Catania. Si tratta di un’area di vantaggio nella quale le imprese potranno godere di particolari incentivi fiscali e burocratici, aprendo anche alla possibilità di attrarre investitori internazionali. Le aree e la delimitazione sono da individuare e la Regione Siciliana a Maggio ha creato una cabina di regia che seguirà l’iter istitutivo delle Zes avviato dal Governo nazionale.

Zona Economica Speciale: Motta e le opportunità della Zes

“L’incontro con la delegazione – ha spiegato il sindaco Motta – ha permesso di confrontarci tecnicamente sulla preziosa opportunità della Zes e di dare seguito gli obiettivi che come Amministrazione avevamo già fissato. Il territorio di Belpasso possiede una importante zona industriale e ha tutti i requisiti per rientrare nell’ambito della Zes. Darò pertanto incarico agli uffici comunali di predisporre una proposta organica di delimitazione territoriale da sottoporre ai competenti organi regionali. Condivido inoltre l’idea di promuovere una o più iniziative per far conoscere questa opportunità di sviluppo. Penso a un incontro pubblico di approfondimento, aperto agli imprenditori e a tutti i cittadini perché diventino consapevoli di questa occasione che non possiamo lasciarci sfuggire”.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Altro che Sicilia, il piatto preferito di Papa Francesco è stato un classicone della cucina italiana | Mangiato fino all’ultimo giorno

Il piatto preferito del Papa non era quello che molti si aspettano. Continua a leggere…

3 ore ago

Ultim’ora: apre l’uovo Kinder e trova la muffa incrostata | Non consumare mai queste confezioni: sono peggio del veleno

Non si tratta di certo della sorpresa che si aspetterebbe da un classico uovo di…

5 ore ago

“Io sono energia” di Francesco Panasci: un invito alla riscoperta dell’autenticità umana

Presentazione ufficiale il 28 aprile al Museo Salinas di Palermo Un’opera che intreccia esperienza, riflessione…

6 ore ago

Al Teatro Al Convento la commedia “Diversamente umano”

Torna, a grande richiesta, al Teatro Al Convento di Palermo, la commedia “Diversamente umano”. Sul…

8 ore ago

“Sto facendo pagare la mia IMU al vicino” | Ingegnere napoletano scopre il trucco per non versare la quota: è tutto legale

Con questo metodo riesci a evitare una delle tasse più fastidiose. L’IMU, acronimo di Imposta…

8 ore ago

FIAT ridisegna la sua auto più leggendaria: tutti gli italiani ci hanno fatto l’amore dentro | Più comoda di un divano

C’è un’auto della Fiat che tutti gli italiani ricordano e che sta per tornare: ecco…

10 ore ago