Cronaca

Yacht in fiamme al porto di Siracusa nella notte: affondato

Alle ore 00.44 del 29.05.2022 la Sala Operativa della Capitaneria di porto di Siracusa riceveva una segnalazione telefonica da parte del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Siracusa riportante un incendio divampato a bordo di un’imbarcazione da diporto a motore ormeggiata presso pontile galleggiante all’interno del Porto Grande di Siracusa.

Immediatamente la Sala Operativa attivava le procedure previste dalla Monografia Antincendio del Complesso portuale di Siracusa, disponendo l’invio sul posto della motovedetta SAR (Search and Rescue) CP 323, di un rimorchiatore fire-fighting proveniente dalla baia di Santa Panagia e di personale militare via terra, mantenendo una costante azione di coordinamento con i Vigili del Fuoco di Siracusa.

Poco dopo la zona operazioni era interessata dalla presenza dei mezzi di soccorso e delle Forze di Polizia, è stato, altresì, necessario l’intervento di un’ambulanza del 118 poiché il marinaio del circolo nautico ove era ormeggiata l’imbarcazione in fiamme era rimasto intossicato per aver esalato dei fumi tossici, non vi sono altre persone coinvolte e non ci sono feriti. 

Dopo più di due ore di tentativi incessanti rivolti allo spegnimento dell’incendio, l’unità da diporto affondava in ambito portuale senza alcuna persona a bordo.

Successivamente la Sala Operativa poneva in essere le procedure previste per salvaguardare l’ambiente marino, attivando la società San Giorgio Mare, concessionaria del servizio disinquinamento nel complesso portuale di Siracusa, che posizionava intorno all’unità affondata delle panne oleo assorbenti al fine di contrastare l’eventuale fuoriuscita di idrocarburi in mare. 

Al riguardo la Capitaneria di Porto ha emanato l’Ordinanza contingibile e urgente per l’interdizione dello specchio acqueo ove è affondata l’imbarcazione ai fini della sicurezza portuale. Parimenti il proprietario della medesima unità navale da diporto è stato diffidato dall’autorità Marittima a rimuovere immediatamente il relitto in aderenza alla vigente normativa sulla difesa dell’ambiente marino

In merito alla vicenda sono in corso accertamenti tecnico amministrativi da parte della Guardia Costiera di Siracusa.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ultim’ora: approvato il giorno di riposo universale | Faremo tutti come i barbieri: obbligatorio stare a casa a riposare

Questa novità potrebbe cambiare la vita a molti lavoratori. La settimana lavorativa di un impiegato…

9 ore ago

Mangia il tonno sott’olio e finisce sul tavolo dell’obitorio: questo è più pericoloso dell’eroina | Non consumarlo mai

Mangiare tonno in scatola può nascondere delle brutte sorprese. Mangiare tonno in scatoletta ha numerosi…

11 ore ago

Condannato per revenge porn il giovane che ha filmato lo stupro del Foro Italico

Il giudice per l’udienza preliminare Stefania Brambille ha condannato a 4 anni e 2 mesi…

11 ore ago

Ufficiale dal Conio di Stato: ecco la prima moneta da 1000 euro | Usata per pagarci lo stipendio: occhio a non perderla

Questa novità potrebbe essere molto curiosa. Tutto quello che c'è da sapere. La numismatica è…

14 ore ago

Ultim’ora: introdotto il Bollo pure sulla Pizza | 4€ da saldare direttamente in pizzeria: “Paga o mangia pane azzimo”

Sempre nuove tasse si vanno aggiungendo, ora si sta esagerando.  Negli ultimi anni in Italia…

16 ore ago

Meteo Sicilia di mercoledì 13 maggio

Tempo per lo più asciutto su tutta la regione nel corso della giornata con nubi…

16 ore ago