XII Mostra Arte Presepiale: aprirà il primo gennaio per rendere le opere fruibili ai visitatori anche nel 2018, nella suggestiva cornice dei chiostri dell’Arcivescovado di Messina.
L’esposizione è a ingresso libero e sarà aperta al pubblico tutti i giorni dalle 16.30 alle 20.00 sino a domenica 7 gennaio 2018 (escluso il 31 dicembre).
È possibile concordare con gli organizzatori visite fuori orario di gruppi o scolaresche telefonando al numero 3495612109.
l presepi aperti sono caratterizzati da diversi materiali e ambientazioni in vari stili, come quello napoletano, siciliano o storico-palestinese. Tra le novità di quest’anno i presepi di carta, realizzati con figure ritagliate da fogli riprodotti a stampa. Nell’angolo dedicato al Presepe Napoletano si trovano presepi e minuterie dedicate all’antica tradizione partenopea. I diorami propongono un’unica veduta e sono caratterizzati da giochi di prospettiva e di luce. Il settore delle sculture ospita opere di grande pregio, con le quali ogni artista dà la propria interpretazione della Natività.
L’Associazione Amici del Museo di Messina contribuisce all’esposizione con antichi presepi e bambinelli.
La postazione del workshop mostra dal vivo le tecniche utilizzate dai presepisti per realizzare le opere. In questo settore è anche possibile avere informazioni sul corso di Arte Presepiale organizzato annualmente.
Nel percorso della Mostra è esposto anche il presepe che sarà sorteggiato durante la cerimonia conclusiva, che si terrà il 7 gennaio 2018. Per tutta la durata dell’esposizione sarà possibile acquistare i biglietti per partecipare al sorteggio.
L’evento è organizzato dall’Associazione Italiana Amici del Presepio Sede di Messina, in collaborazione con la Curia Arcivescovile, l’Ente Teatro di Messina, il patrocinio della Presidenza dell’Assemblea Regionale Siciliana e del Comune di Messina.
Pochi provvedimenti hanno diviso l'opinione pubblica come questo, eppure il Ministero dell'Istruzione non ha avuto…
È ufficiale, il lunedì mattina diventa un'occasione per riposarsi: ecco quando entrerà in vigore il…
Grande partecipazione questa mattina per l'inaugurazione dello Stand della Regione Siciliana a TuttoFood, presso il…
“Nell’attuale contesto di emergenza idrica e nel momento in cui chiediamo a una grande…
Sono partiti i lavori del convogliamento degli scarichi fognari del quartiere Boccadifalco, a Palermo. L’intervento…
Un utile di oltre 392 mila euro (392.900) che certifica un’azienda sana, che si prepara…