WikiTIM: la tecnologia digitale affida sempre più la vita quotidiana delle persone e delle organizzazioni ad un nuovo linguaggio. Il web rappresenta, infatti, la prima fonte di informazione per tutti. L’utilizzo dei social media, in particolare, diventa un punto di riferimento importante di condivisione e di sviluppo di nuove idee.
TIM, in collaborazione con Wikimedia Italia e alcune Università italiane, ha ideato #WikiTIM, un progetto per contribuire alla scrittura di voci corrette su cultura e tecnologia digitale.
#WikiTIM, con l’Università di Catania, prosegue, dopo l’Università di Urbino, il Politecnico di Milano, la LUISS di Roma e la Federico II di Napoli, con la pubblicazione di nuove voci tecnologiche grazie al contributo di studenti e docenti del dipartimento di Scienze umanistiche. Un grande traguardo quindi per #WikiTIM, ma anche, e forse soprattutto, per il Dipartimento di Scienze umanistiche dell’Università degli Studi di Catania che, ancora una volta, si inserisce in una rete di eventi ed iniziative di portata nazionale, costituendone un asse portante e nodale.
E’ questa la chiave attraverso la quale l’Ateneo di Catania avrà la possibilità di emergere da quella condizione periferica a cui sembra relagato da anni e che ha convinto molti giovani ad intraprendere il proprio percorso di studi altrove. Unict è, al contrario, attivo, dinamico e si inserisce in molte attività di portata nazionale che possono offrire interessanti sbocchi lavorativi ai suoi studenti.
Le voci sono arricchite da immagini inedite dell’Archivio Storico TIM di Torino rese disponibili in rete.
Agenda
12:00 – Marina Paino – Università di Catania, direttore del dipartimento di Scienze umanistiche
12:10 – Davide Bennato – Università di Catania, docente del dpartimento di Scienze umanistiche
12:30- Fabio Rinnone – Wikimedia Italia -, studenti e docenti del dipartimento di Scienze umanistiche: protagonisti dell’Edit-a-thon, la pubblicazione delle nuove voci
13:10 – Massimo Mantellini, Blogger e Direttore Editoriale del web magazine TIM “Le Macchine Volanti”
13:30 – Paolo Artuso – TIM: commenti sull’iniziativa
13:45 – Q&A e Conclusioni
Se hai troppa ritenzione idrica rischi che ti tolgano subito la patente, al posto di…
Da questo momento in poi si dir addio alle altre stagioni perché esisterà solo l'estate.…
Sono stati indetti i comizi elettorali in vista delle Amministrative che si terranno il 25…
La Polizia di Stato, segnatamente personale dei Commissariati di P.S. “Porta Nuova” e “Brancaccio”, ha…
In occasione del decimo anniversario dell’assemblea pubblica SOS Ballarò, è giunto il momento di rimettere…
Il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha partecipato a Parigi al Vertice sulla pace e…