Catania

Welcome Day Erasmus: accolti a Catania 74 nuovi studenti stranieri

Si è celebrato all’università di Catania il Welcome Day Erasmus. La giornata di accoglienza, promossa dall’ufficio mobilità internazionale (Umi), che si è tenuta nell’aula magna del Palazzo centrale. I 74 nuovi studenti “incoming” accolti, provenienti da 18 Paesi europei (Austria, Belgio, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Lituania, Polonia, Regno Unito, Repubblica Ceca, Romania, Russia, Slovacchia, Spagna, Turchia e Ungheria), si aggiungono ai 145 ospiti del primo semestre e, portano quindi a 219 la cifra dell’internazionalizzazione in entrata dell’Ateneo catanese per l’anno accademico in corso.

I commenti dell’università al Welcome Day Erasmus

Alla giornata Welcome Day Erasmus sono intervenuti anche il rettore Francesco Basile, il delegato per l’Area Mediterranea Rosario Sinatra, il presidente dell’Ersu Catania Alessandro Cappellani e il dirigente dell’Area della Didattica Giuseppe Caruso. “Per noi è un piacere accogliervi – ha esordito il rettore Basile, nel suo intervento in lingua inglese – e un onore che abbiate scelto il nostro Ateneo, il più antico in Sicilia e tra i più antichi in Italia. Vi auguro una permanenza serena qui a Catania e che la vostra esperienza Erasmus sia soddisfacente dal punto di vista umano e accademico”.

«I dati relativi all’internazionalizzazione dell’Università di Catania – anche se ancora in fase di elaborazione – evidenziano un trend positivo, sia per quanto riguarda la mobilità in entrata, sia per quella in uscita. Possiamo e dobbiamo migliorare, in particolare per rendere più attrattivo il nostro Ateneo nei confronti degli studenti stranieri». Così la prof.ssa Adriana Di Stefano, coordinatrice istituzionale Erasmus, nel corso del tradizionale welcome day per gli studenti stranieri che – grazie ad Erasmus Plus, il programma della Commissione europea per l’Istruzione per il periodo 2014/2020 – hanno scelto Catania e il suo Ateneo per trascorrere il secondo semestre dell’anno accademico 2017/18.

Milvia Averna

Recent Posts

IMU, non la paghi più su tutta la casa: puoi avere anche 3 immobili, sei esentato in questo caso | Così ha stabilito il governo

In questi casi sei esentato dal pagare una delle tasse più 'fastidiose'. L’IMU, acronimo di…

7 ore ago

“1400 euro per andare in vacanza”, il tuo capo te li regala senza dire mezza parola in questo caso: non devi fare nulla per averli

Esiste un'opportunità sorprendente che potrebbe cambiarti le vacanze senza che tu debba fare nulla. Ecco…

9 ore ago

INPS, “il 4 aprile vi facciamo il bonifico”: questo è il suo regalo anticipato di Pasqua | Festeggia insieme a te

L'INPS ha in programma una grande e piacevole sorpresa per il periodo di Pasqua. Aprile…

12 ore ago

Soggiorna in un B&B e fa perdere le sue tracce senza pagare

Ha prenotato un soggiorno di dieci giorni in una struttura ricettiva catanese, spacciandosi per un…

13 ore ago

Sicilia tra le principali regioni italiane per produzione olio d’oliva

La produzione di olio d’oliva rappresenta un’eccellenza del Made in Italy. In un mercato internazionale…

13 ore ago

Istat, a febbraio +47mila occupati e la disoccupazione cala al 5,9%

A febbraio, rispetto al mese precedente, la crescita degli occupati e degli inattivi si associa…

13 ore ago