Categories: Weekend al cinema

Weekend al cinema: “Wolfman” e “Il figlio più piccolo”

Tempo di lupi, e non solo per il clima rigido. Un affollato weekend in cui si affrontano un cucciolo trovatello, un affarista disonesto, un furfante in abito talare uscito dal carcere, un altro ex-galeotto con nuove prospettive, un nipote costretto a sposarsi, due coniugi obbligati a stare insieme e il più classico dei licantropi.

Iniziamo appunto dall’ottocentesco Wolfman di Joe Johnston, che ha il muso peloso di Benicio Del Toro, circondato da Anthony Hopkins, Emily Blunt, Hugo Weaving e Geraldine Chaplin. Il ritorno di Talbot nella sua cittadina d’origine coincide con il terrore della gente per le cruente azioni di un misterioso mostro.

Di base, si presenta più innocuo il lupacchiotto rinvenuto ferito dalla premurosa Ryann (Ariel Gade) ne Il richiamo della foresta (in 3D). Dirige Richard Gabai ispirandosi a London. Si raccontano gli ostacoli che la ragazzina incontra nel curare l’animale. Con Christopher Lloyd, Timothy Bottoms, Wes Studi.

La bocca del lupo di Pietro Marcello inscena invece la difficile reintegrazione di un uomo che ha passato buona parte della sua vita in prigione; l’aspetta una donna conosciuta dietro le sbarre. Vincitore dell’ultimo festival di Torino, vi recitano Vincenzo Motta e Mary Monaco.

E dalla gattabuia proviene pure l’incallito personaggio principale (Jean-Marie Bigard) del programmaticamente divertente Il missionario (regia di Roger Delattre), scambiato per un sostituto parroco dalla comunità in cui l’ha inviato il fratello sacerdote (David Strajmayster).

È uno squalo il Christian De Sica semi-drammatico (voluto dal regista Pupi Avati) de Il figlio più piccolo, imprenditore senza scrupoli che, su consiglio del commercialista (Luca Zingaretti), intesta le aziende indebitate all’ingenuo rampollo (Nicola Nocella), abbandonato da bambino con la consorte (Laura Morante).

Matrimonio fallimentare pure per Sarah Jessica Parker e Hugh Grant (che rincontra dietro la macchina da presa il “suo” Marc Lawrence) in Che fine hanno fatto i Morgan?, commedia su una coppia quasi divisa che, testimone di un omicidio, deve convivere sotto protezione, accolta da Mary Steenburgen e Sam Elliott.

Per finire, è datato 2007 Promettilo! di Emir Kusturica, nel quale Tsane (Uros Milovanovic) va in città per onorare tre promesse fatte al nonno moribondo: vendere la mucca, comprare un’icona e trovare moglie. L’ultima parte si rivela ovviamente la più complicata.

a cura di Massimo Arciresi

{mosgoogle}

{mossocialbookmark} 

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Catania, addio alla granita siciliana: interrotta la produzione per volere di Mattarella | Scattato l’allarme rosso

La granita è una delle eccellenze siciliane, rinomata in tutta Italia. La granita siciliana è…

7 ore ago

Test visivo per persone extra intelligenti: “vedi il blu o il verde nell’immagine?” | Solo Antonello Fassari ha indovinato

Ecco il test visivo per le persone che sono extra intelligenti, tu che colore vedi?…

9 ore ago

Scusate, ci mettiamo in ginocchio: abbiamo sbagliato | INPS AMMETTE L’ERRORE: 10 anni di contributi gratis

INPS ha ammesso l'errore e ora arrivano soldi a palate per chi aveva subito il…

12 ore ago

Olive, emanato allarme sanitario: «NON COMPRATE QUESTA MARCA» | Ti riempie lo stomaco di vermi tossici

SOS olive: le autorità sanitarie hanno diramato un nuovo allarme. Fai attenzione a non comprare…

14 ore ago

Tre detenuti evadono dal carcere Malaspina a Palermo

Questa mattina, domenica 13 aprile, tre detenuti sono evasi dal carcere minorile Malaspina. I giovani…

15 ore ago

Il mare più bello d’Italia è in questa regione: altro che “monnezza siciliana” | Sicilia e Sardegna battute a sorpresa

A sorpresa il mare più bello d'Italia non è in Sicilia e Sardegna. Tutte le…

16 ore ago