Weekend al cinema: Vivere con un altro ritmo

I film in uscita nel primo weekend settembrino sono accomunati dalla presenza di personaggi dalle vite speciali. Perché a un dato momento hanno scelto di cambiare, oppure perché il loro lavoro varia continuamente; perché sono giovanissime rockstar o perché sono astuti alieni; perché sono rinchiuse in un convento o perché vogliono che qualcuno compri il loro copione.

Sempre per David Twohy, Vin Diesel torna in Riddick, terzo episodio delle imprese del cinico nativo del pianeta Furya che vede al buio. Tradito e abbandonato dalla sua gente, sfrutta dei feroci cacciatori di taglie per vendicarsi. Nel cast Jordi Mollà, Katee Sackhoff, Karl Urban, Dave Bautista e Bookeem Woodbine.

Atteso dal pubblico adolescente è il documentario musicale di Morgan Spurlock che allinea Harry Styles, Louis Tomlinson, Zayn Malik, Liam Payn e Niall Horan, vale a dire i… One Direction – This Is Us è la storia – arricchita di interviste, testimonianze e dietro le quinte – della più famosa boy band del momento, dagli esordi al successo mondiale.

Colin Firth, stufo del divorzio e delle incomprensioni con il figlio, mette un punto e va a capo. Con un’altra identità, però. In buffe circostanze s’imbatte in Emily Blunt, che lo inquadra subito e, per affinità, vuole seguirlo. Sono le surreali premesse de Il mondo di Arthur Newman di Dante Ariola. Partecipa Anne Heche.

Gianni Amelio guida Antonio Albanese ne L’intrepido. Insolito connubio artistico per raccontare la curiosa attività di un tizio che rimpiazza le persone, per un giorno o poche ore, nei loro impieghi quando si assentano. È preparato a fare un po’ di tutto, senza frustrazioni né problemi. Con Livia Rossi, Sandra Ceccarelli, Gabriele Rendina, Alfonso Santagata.

Quaid, Kinnear, Winslet, Jackman, Watts, Schreiber, Faris, Stone, Long, Sudeikis, Bell, Thurman, Bibb, Gere, Bosworth, Scott, Knoxville, Butler, Moretz, Plasse, Berry, Howard, Duhamel, Banks (che dirige con Farrelly, Graham, Carr, Dunne, Duffy, Brill, Ratner, Cundieff, Gunn, van Tulleken e Forsberg): Comic Movie. Collage di episodi nello script di un aspirante cineasta.

Pauline Étienne è La religiosa, dal romanzo di Diderot. Una ragazza nel 1768 è costretta a prendere i voti. La sua mancanza di vocazione è causa di angherie, e la famiglia non ha alcuna intenzione di riaccoglierla. La regia è di Guillaume Nicloux. Recitano pure Isabelle Huppert, Louise Bourgoin, Martina Gedeck.

 

Massimo Arciresi

Recent Posts

Legge 104, il mega incentivo ora possono prenderlo anche i familiari: con una domandina ti recuperi fino a 48mila euro

48 mila euro con una sola domanda con cui è possibile avere un importante incentivo…

3 ore ago

Addio detrazioni: “Dovete cacciare 14140 euro” | Non avete più diritto né a Bonus nè ad agevolazioni

Si devono cacciare circa 14.140 euro e si dice addio alle detrazioni, questa la nuova…

13 ore ago

LIDL, caseifici italiani in crisi per colpa sua: con 0,69 centesimi compri la costosissima mozzarella | Altrove la paghi 10 volte in più

La mozzarella è uno degli alimenti più iconici prodotti in Italia. La mozzarella italiana è…

15 ore ago

Disagi per l’incendio di Londra: ecco come salvare il viaggio

Un grosso incendio ha colpito una centrale elettrica limitrofa all’aeroporto di Londra Heathrow nella notte…

16 ore ago

Blitz dei Carabinieri allo Zen di Palermo, 2 arresti e 87 denunce

Controlli dei Carabinieri nel quartiere San Filippo Neri, a Palermo, con particolare attenzione per la…

16 ore ago

Da Trapani soffia il vento della memoria, in 50 mila per dire “no alle mafie”

Un vento di emozioni e speranza ha attraversato le strade di Trapani in occasione della…

16 ore ago