Categories: Weekend al cinema

Weekend al cinema: Vederci più chiaro

Settimana di indagini (anche mediche) cinematografiche. Tra torbidi incidenti e provocazioni sessuali, tra vizietti di provincia e paternità rimesse in discussione, tra problemi clinici e ascese fulminanti, tra diversità sospette e dimenticanze deleterie, c’è parecchio da tirar fuori.

Con Nymphomaniac – Vol. 1 inizia l’annunciato scandalo di Lars von Trier (la seconda parte sarà distribuita a venti giorni da questa). L’erotica storia di Joe (Charlotte Gainsbourg), raccontata a uno sconosciuto (Stellan Skarsgård) che l’ha soccorsa. Con Shia LaBeouf, Stacy Martin, Willem Dafoe, Uma Thurman, Connie Nielsen, Jamie Bell, Christian Slater, Jean-Marc Barr, Udo Kier.

Rolando Ravello dirige la commedia d’origine teatrale Ti ricordi di me?, nella quale una maestra elementare narcolettica e amnesica (Ambra Angiolini) incontra uno scrittore cleptomane (Edoardo Leo) sul portone dell’analista che segue entrambi. Comincia un rapporto tenero e squilibrato. Partecipano Paolo Calabresi ed Ennio Fantastichini.

Shailene Woodley e Theo James animano l’avventura fantascientifica Divergent (dai best seller di Veronica Roth), con la regia di Neil Burger. Nella Chicago del futuro è necessario schierarsi in una delle cinque frazioni, ognuna facente riferimento a una virtù umana. La giovane Tris è uno di quei rari casi indefinibili, e ciò la espone. Con Ashley Judd, Tony Goldwyn, Maggie Q e Kate Winslet.

Giorgio Pasotti in Nottetempo di Francesco Prisco, con Nina Torresi, Gianfelice Imparato, Antonio Milo ed Esther Elisha. Tre esistenze unite da un nefasto slittamento stradale.

Francesco Pannofino è Il pretore dell’omonima commedia di Giulio Base tratta da Piero Chiara. Era fascista: un funzionario ama le donne e il teatro… Con Sarah Maestri e Mattia Zàccaro Garau.

Filippo Timi interpreta con Jaouher Brahim I corpi estranei di Mirko Locatelli. Un padre con il figlio ammalato e un ragazzo emigrato dal Nord Africa si conoscono dentro un ospedale milanese.

In Father and Son di Hirokazu Kore-eda un uomo di successo (Masaharu Fukuyama) si accorge che il suo bambino fu scambiato nella culla. Che fare: rimettere a posto o lasciare tutto com’è?

One Chance di David Frankel è la vera vicenda di un riservato commesso (James Corden), tenore grazie a un talent show. Con Alexandra Roach, Mackenzie Crook, Julie Walters, Colm Meaney.

 

Massimo Arciresi

Share
Published by
Massimo Arciresi

Recent Posts

Scoperte 11 stalle abusive a Catania, 3 denunce e multe per 35.000 euro

Un’articolata e vasta operazione di controllo è stata eseguita dagli agenti della Polizia di Stato…

1 ora ago

Sbarco di 344 migranti a Lampedusa, soccorsi e accompagnati all’hotspot

Sbarco di migranti a Lampedusa, dove sono giunte 344 persone. Si trovavano a bordo di…

1 ora ago

Meteo Sicilia di venerdì 25 aprile

Condizioni di tempo asciutto su tutta la regione nel corso della giornata con cieli sereni…

1 ora ago

“Il sorbetto al limone? Una porcheria in confronto” | Casalinghe siciliane inventano il dolce del futuro: pronto in 12 minuti

Il sorbetto al limone è una delle ricette più gustose per l'estate. Ma c'è anche…

1 ora ago

Villa Sofia-Cervello avvia la ricognizione per la stabilizzazione dei precari

Al via la ricognizione del personale precario di comparto e dirigenza di Villa Sofia Cervello,…

4 ore ago