Categories: Weekend al cinema

Weekend al cinema: “Vallanzasca – Gli angeli del male” e “Qualunquemente”

Fine settimana sotto il segno dell’Italia e dei suoi aspetti meno edificanti, fra politici di infima lega, rapinatori incalliti e vecchi studenti impreparati. In alternativa, tre viaggi: per una protesta bestiale, per trovare dei parenti ignoti e, metaforicamente, per conseguire un doloroso distacco.

Iniziamo dall’ultima discussa opera firmata da Michele Placido, Vallanzasca – Gli angeli del male, che allinea nomi internazionali (Kim Rossi Stuart, Valeria Solarino, Moritz Bleibtreu, Paz Vega, Francesco Scianna, Filippo Timi) e ripercorre la storia del famigerato criminale del titolo, tra furti, sequestri, omicidi ed evasioni.

Con Immaturi il regista Paolo Genovese ironizza su uno degli incubi più ricorrenti di ognuno: la ripetizione dell’esame di maturità. È ciò che capita, per un disguido, a un gruppetto di quasi quarantenni, che si riunisce dopo tanti anni per ripassare. Nel cast Bova, Bobulova, Angiolini, Bizzarri & Kessisoglu, Memphis, Caprioli, Ranieri, Mattioli, Ralli, Tiberi.

Grottesco lo sgrammaticato (di proposito) Qualunquemente di Giulio Manfredonia, debutto cinematografico del personaggio creato da Antonio Albanese, Cetto La Qualunque, di ritorno da una latitanza in Sudamerica con famiglia supplementare al seguito per candidarsi a sindaco nel suo paese, a “rischio legalità”. Fra i comprimari Indovina, Rubini, Rignanese, Burruano.

Apprezzato in tutto il mondo il canadese La donna che canta – Incendies con Mélissa Désormeaux-Poulin, Maxim Gaudette, Lubna Azabal, Rémy Girard. I contrasti tra due gemelli, maschio e femmina, che all’apertura del testamento della madre scoprono di avere un fratello, nonché un padre ancora in vita. La regia è di Denis Villeneuve.

Altro dramma, ma immerso in un’atmosfera surreale. Segui il tuo cuore si concentra su un giovanotto (Zac Efron) mai ripresosi dalla morte del fratellino (Charlie Tahan), tanto che, presso il cimitero di cui è guardiano, continua a incontrarlo. Basterà l’amore di una ragazza (Amanda Crew) a farlo riprendere? Supportano Kim Basinger e Ray Liotta, dirige Burr Steers.

Distribuito pure in 3D è il cartone animato digitale di produzione tedesca Animals United, di Reinhard Klooss e Holger Tappe. È l’avventura di un gruppo di creature selvatiche (fra le quali un lemure, un leone, un’elefantessa, una giraffa) decise a recarsi dall’uomo che inquina e inaridisce per farsi sentire. Fin nelle alte sfere.

a cura di Massimo Arciresi
{mosgoogle}
{mossocialbookmark}

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Naufragio di migranti, 10 superstiti e 6 salme a Lampedusa

Le motovedette della guardia costiera e della guardia di finanza hanno sbarcato a Lampedusa i…

3 ore ago

Vampe di San Giuseppe gli interventi di scontrasto a Palermo e provincia

Continua senza sosta il piano operativo di controllo del territorio previsto in occasione della ricorrenza…

3 ore ago

Ufficiale, dopo il Canone Rai ecco il ‘Canone Pier Silvio’: chi vuole vedere Mediaset da domani è obbligato a pagarlo

Da domani anche per vedere la Mediaset occorre pagare il canone, altro che la Rai,…

4 ore ago

Auto, queste non guardarle nemmeno: i meccanici più esperti te lo dicono chiaramente | Dopo pochi anni stai da capo a dodici

Acquistare l'auto giusta è sempre più complicato, non si può sbagliare. Comprare un’auto è una…

14 ore ago

UOVA DI PASQUA DELUXE LIDL | Le vendono uguali da Eataly al doppio dei soldi: le produce un maestro assoluto di qualità e gusto 100% italiano

Dietro i prodotti marcati dai grandi supermercati si nascondono spesso produttori di assoluta qualità. Molti…

16 ore ago

Camera di Commercio Palermo Enna, incontro su “La nuova composizione negoziata”

“La nuova composizione negoziata: una criticità aziendale si trasforma in opportunità di rilancio e la…

16 ore ago