Categories: Weekend al cinema

Weekend al cinema: Promesse e curiosità

di Massimo Arciresi

Fine settimana cinematografico caratterizzato da strane alchimie. Ci sono il western orientale che omaggia Leone e la storia di una paternità mai nemmeno sospettata, ma anche una gravidanza geneticamente pericolosa, un innamoramento disturbato da un inguaribile cinismo e la verità (?) su un gigante del teatro mondiale.
Le danze le apre The Twilight Saga: Breaking Dawn – Parte 1. L’inizio della fine delle vicende del vampiro Edward (Robert Pattinson) e dell’umana Bella (Kristen Stewart), coppia avversata dal licantropo Jacob (Taylor Lautner) e finalmente convolata a nozze. Quando la ragazza resta incinta, ai problemi di salute si aggiungono gli “appetiti” dei minacciosi Volturi. Tornano Anna Kendrick, Billy Burke, Peter Facinelli, Dakota Fanning. Regia Bill Condon.
Anonymous ha l’ambizione di approfondire la teoria secondo cui Shakespeare non è mai esistito. Dietro lo pseudonimo si sarebbe celato Edward de Vere, conte di Oxford, versatile drammaturgo elisabettiano. Il protagonista Rhys Ifans è circondato da Vanessa Redgrave, David Thewlis, Joely Richardson, Derek Jacobi, Mark Ryalance. Ma stupisce di più il nome del regista, avvezzo ad altri soggetti: Roland Emmerich.
Nella Corea degli anni ’30 si svolge una gara per accaparrarsi una preziosa mappa, finita nelle mani di un bislacco rapinatore di treni. Essa fa gola a due prezzolati: un cacciatore di taglie che agisce per l’esercito e uno spietato killer. Film di frontiera firmato dal quotato Kim Jee-woon, Il buono, il matto, il cattivo è interpretato – rispettivamente – da Jung Woo-sung, Song Kang-ho e Lee Byung-hun.
Debutta uno dei più attivi sceneggiatori italiani, Francesco Bruni, con Scialla! (Stai sereno), imperniato su uno sciatto e disilluso professore trapiantato a Roma (Fabrizio Bentivoglio), che dà solo lezioni private e scopre che un suo pigro ma sveglio allievo (Filippo Scicchitano) è in realtà suo figlio. Le prospettive cominciano a cambiare. Ruoli di rilievo per Barbora Bobulova e Vinicio Marchioni.
In bilico tra commedia e dramma, Il mio angolo di paradiso è il nuovo lavoro di Nicole Kassell, la quale ci illustra la paura di impegnarsi di Marley (Kate Hudson), il cui comportamento distaccato viene ridiscusso grazie all’incontro con Julian (Gael García Bernal), il medico che cura la grave malattia che ha contratto. Nel cast Peter Dinklage, Whoopi Goldberg, Kathy Bates, Treat Williams, Lucy Punch.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Agente mi scusi, senza non vedo niente” | Multa e patente sequestrata per gli occhiali da sole: da oggi sono illegali

Occhio a questa multa insolita, bisogna fare massima attenzione. Esistono molte norme pensate per garantire…

6 ore ago

Scongiurato l’aumento delle tariffe sui collegamenti tra la Sicilia e le isole minori

Scongiurato l’aumento delle tariffe sui collegamenti marittimi tra la Sicilia e le sue isole minori,…

6 ore ago

Limitazione circolazione veicolare nella rotonda di Via Oreto a Palermo

L'Ufficio Traffico e Mobilità ordinaria ha emesso una ordinanza per la limitazione del traffico veicolare…

9 ore ago

Poliziotti aggrediti e feriti con un taglierino da un 37enne dopo un controllo

La Polizia di Stato ha arrestato un 37enne di origine nigeriana per tentato omicidio, resistenza…

9 ore ago

Truffe a banche e società finanziarie, cinque arresti nel palermitano

La Polizia di Stato, nell'ambito di un’operazione coordinata dalla Procura della Repubblica di Termini Imerese,…

9 ore ago