Categories: Weekend al cinema

Weekend al cinema: Mali che nocciono

Malattie, drammi o semplici seccature nelle trame dei film del weekend. Agli spasimi sentimentali (adulteri o “immaginari”) si alternano quelli da ipocondria, e alle aspirazioni alla rettitudine risponde la mania di velocità. Inoltre, coalizioni protettive, rivelazioni sul proprio passato, buffe sovversioni storiche.

Vincitore dell’Oscar al miglior script originale, Spike Jonze è pure il regista di Lei, in cui Joaquin Phoenix s’innamora della voce muliebre di un sistema operativo (Scarlett Johansson, e Micaela Ramazzotti in italiano). Con Amy Adams, Oliva Wilde, Rooney Mara.

Keanu Reeves brandisce la katana in 47 ronin di Carl Rinsch. Per riscattare la morte del suo maestro, un guerriero reietto si unisce allo sparuto gruppo di samurai (capeggiato da Hiroyuki Sanada) che piange la medesima perdita. Nel cast Kô Shibasaki, Tadanobu Asano, Rinko Kikuchi.

Altra azione che prende le mosse da una vendetta in Need for Speed, con Aaron Paul, Imogen Poots, Dominic Cooper, Scott Mescudi e Michael Keaton sotto la direzione di Scott Waugh. Pilota-meccanico abile nel truccare le auto, incastrato, finisce in galera. Una volta fuori…

Non sembrano troppo tranquilli nemmeno i protagonisti di Maldamore, ovvero le due coppie coniugate formate da Ambra Angiolini/Luca Zingaretti e Luisa Ranieri/Alessio Boni. Nella commedia di Angelo Longoni l’emersione accidentale delle infedeltà maschili genera un caos.

Piuttosto movimentata anche la vita di Dany Boon in Supercondriaco – Ridere fa bene alla salute (di cui è inoltre regista). Ossessionato dalla paura dei contagi, un fotografo assilla il suo medico (Kad Merad), il quale tenta di accasarlo per sbarazzarsene. Con Alice Pol.

L’esperto Rob Minkoff torna al cartoon CG confezionando Mr. Peabody & Sherman. Il primo è un cane intelligente, creativo e responsabile, il secondo il vivace ragazzino che ha adottato. È lui a scombinare gli equilibri durante un viaggio nel tempo.

Prossima fermata: Fruitvale Station è il titolo del dramma di Ryan Coogler, tratto da una storia vera, quella di Oscar (Michael B. Jordan), in cerca di una vita migliore. Si comincia l’ultimo giorno del 2008… Con Melonie Diaz e Octavia Spencer.

Anna (Agata Trzebuchowska) sta per diventare suora nella Polonia del 1962, finché non scopre di chiamarsi Ida e conosce una sua zia, Wanda (Agata Kulesza). Un bianco e nero interpretato da Dawid Ogrodnik e diretto da Pawel Pawlikowski.

 

Massimo Arciresi

Share
Published by
Massimo Arciresi

Recent Posts

“Agente mi scusi, senza non vedo niente” | Multa e patente sequestrata per gli occhiali da sole: da oggi sono illegali

Occhio a questa multa insolita, bisogna fare massima attenzione. Esistono molte norme pensate per garantire…

5 ore ago

Scongiurato l’aumento delle tariffe sui collegamenti tra la Sicilia e le isole minori

Scongiurato l’aumento delle tariffe sui collegamenti marittimi tra la Sicilia e le sue isole minori,…

6 ore ago

Limitazione circolazione veicolare nella rotonda di Via Oreto a Palermo

L'Ufficio Traffico e Mobilità ordinaria ha emesso una ordinanza per la limitazione del traffico veicolare…

8 ore ago

Poliziotti aggrediti e feriti con un taglierino da un 37enne dopo un controllo

La Polizia di Stato ha arrestato un 37enne di origine nigeriana per tentato omicidio, resistenza…

8 ore ago

Truffe a banche e società finanziarie, cinque arresti nel palermitano

La Polizia di Stato, nell'ambito di un’operazione coordinata dalla Procura della Repubblica di Termini Imerese,…

8 ore ago