Categories: Weekend al cinema

Weekend al cinema: “La versione di Barney” e “L’orso Yoghi”

Weekend al cinema: "La versione di Barney" e "L'orso Yoghi"Weekend al cinema: "La versione di Barney" e "L'orso Yoghi"Il primo weekend al di fuori delle ultime festività include una maestosa incursione extraterrestre, fughe dalla vita o verso un cinema di provincia e radicamenti in una riserva naturale minacciata, più Dustin Hoffman in doppia partecipazione.

La prima ne La versione di Barney, che il regista Richard J. Lewis ha ricavato dal best seller di Mordecai Richler. Un uomo (Paul Giamatti), sposatosi più volte, si racconta per scagionarsi dalle presunte infamie attribuitegli da un suo nemico in un libro. Un viaggio anche nella propria (precaria) memoria. Con Rosamund Pike, Minnie Driver, Rachelle Lefevre e Scott Speedman.

Secondo cameo del grande attore in Vi presento i nostri di Paul Weitz, terzo incontro/scontro tra le famiglie Byrnes e Fotter. Le difficoltà economiche in cui versa Greg non contribuiscono a mitigare gli eterni screzi con l’esigente suocero Jack. Confermati Stiller e De Niro (e le rispettive “consorti” Polo e Danner), nonché Streisand e Wilson; si aggiungono Jessica Alba, Harvey Keitel, Laura Dern.

I fratelli Greg e Colin Strause dirigono il fantascientifico Skyline, nel quale s’immagina un’imponente e spaventosa invasione aliena perpetrata attraverso una luce ipnotica che cattura i malcapitati che vi si imbattono. Il gruppo di amici che assiste al fatto e cerca di sottrarsi al destino dei suoi concittadini è formato da Eric Balfour, Scottie Thompson, Donald Faison, Brittany Daniel.

Francese è il caustico vincitore dell’ultimo festival di Roma, Kill Me Please, bianco e nero di Olias Barco. L’insolito progetto di un medico, che vuole tirare su una clinica che aiuti i pazienti a suicidarsi. Il cast assembla interpreti di estrazione diversa, dal serioso Aurélien Recoing al demenziale Benoît Poelvoorde, dall’intellettuale Saul Rubinek all’ingombrante Bouli Lanners.

Animazione computerizzata (anche in 3D) per L’orso Yoghi di Eric Brevig, nel quale si racconta dell’insolita alleanza tra il plantigrado protagonista (sempre insieme all’inseparabile amico Bubu) e il ranger Smith (Tom Cavanagh). Motivo? Sul loro parco incombe lo spettro della chiusura.

Infine, Un giorno della vita, firmato da Giuseppe Papasso, parla di un ragazzino lucano appassionato di film (Matteo Basso) che negli anni ’60 raggiunge di nascosto ogni pomeriggio in bici la sala del paese vicino. Con Maria Grazia Cucinotta, Alessandro Haber, Ernesto Mahieux.

a cura di Massimo Arciresi
{mosgoogle}
{mossocialbookmark}

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ultim’ora INPS: salta il pagamento di maggio, la pensione è definitivamente rinviata | Famiglie rimaste morte di fame

Questa decisione ha sorpreso un po' tutti, ma non si è potuto fare niente. L’INPS…

8 ore ago

“Da domani l’acqua costerà 8 euro” | Scattato l’allarme fardelli: cittadini nel panico irrompono nei supermercati

In questo periodo stanno aumentando tutti i prezzi, ma così è troppo. Nel 2024, i…

10 ore ago

Ultim’ora Ministero dell’Istruzione: addio alle vacanze estive | Da quest’anno la scuola è aperta anche giugno, luglio e agosto

Questa novità potrebbe stravolgere le abitudini di molti studenti. Le vacanze estive scolastiche rappresentano una…

13 ore ago

Auto elettriche, proibite le colonnine di ricarica: se le usi ti arrestano per direttissima | “Fallo a casa tua”

L'utilizzo delle colonnine di ricarica è bandito con effetto immediato: ecco che cosa sta succedendo…

15 ore ago

Ultim’ora: Eurospin devasta la concorrenza dell’iPhone | Da 1000 euro il prezzo passa a 10€: sottocosto totale

Ormai è una certezza: il discount Eurospin batte la concorrenza di Apple con un prodotto…

17 ore ago

Papa Francesco, oltre 128mila fedeli per l’ultimo saluto

Riaperta questa mattina alle 7 la Basilica di San Pietro per dare la possibilità ai…

19 ore ago