Categories: Weekend al cinema

Weekend al cinema: Illusioni e soluzioni

di Massimo Arciresi

Il weekend al cinema è affollato di proposte di diverso genere. Ci sono delle imprese animate, il mistero che avvolge un’utopia, un fantascientifico futuro, un sentimentale confronto tra donne, una grottesca mutazione, una comica attesa, un orrido diversivo, una drammatica rievocazione, una storica battaglia.

Riparatore di droni soccorre l’occupante di una navicella precipitata sulla desertificata superficie terrestre del 2077: è Oblivion, thriller spaziale di Joseph Kosinski. Protagonisti Tom Cruise, Olga Kurylenko, Morgan Freeman.

Un ecologista palermitano a Siena, che considera La città ideale per il risparmio energetico, invischiato in una fosca questione. Luigi Lo Cascio lo interpreta, dirigendo lo zio e la madre (Luigi Maria e Aida Burruano) ed Herlitzka.

Enrico Brignano cinico impresario di pompe funebri in Ci vediamo domani di Andrea Zaccariello. L’attività in un paesino pugliese è subordinata alla presenza di parecchi novantenni. In salute, tuttavia. Con Burt Young, Francesca Inaudi, Ricky Tognazzi.

Pappi Corsicato propone Il volto di un’altra, con Laura Chiatti e Alessandro Preziosi. Conduttrice di un programma tv sulla chirurgia estetica dopo il licenziamento resta sfigurata da un incidente. La “ripara” (e rilancia) il marito, luminare nel campo.

Muratore fissato con l’archeologia scambiato per un’autorità del settore e inviato in Perù per impedire che un tesoro cada nelle mani sbagliate. È il cartoon Le avventure di Taddeo l’esploratore (2 o 3D) di Enrique Gato.

Tutto parla di te di Alina Marazzi, con Charlotte Rampling ed Elena Radonicich, racconta di una matura studiosa del comportamento animale e di una giovane ballerina neo-mamma. Con Valerio Binasco e Maria Grazia Mandruzzato.

Firmato da Renzo Martinelli, Undici settembre 1683 ricostruisce l’assedio ottomano ai danni di Vienna. Internazionale il cast: con F. Murray Abraham ci sono Lo Verso Olbrychski, Skolimowski, Yamanouchi, Bloom, Voyagis…

L’ipnotista, nel nuovo film di Lasse Hallström, è Mikael Persbrandt, che riprende la sua attività per aiutare un ispettore (Tobias Ziliacus) a rintracciare lo sterminatore di quasi tutta una famiglia. Con Lena Olin.

John Real è il regista di Midway – Tra la vita e la morte, con Elaine Bonsangue, Matteo Tosi, Elisabetta Pellini e Salvatore Lazzaro. Coppia in crisi (per una gravidanza fallita) in gita spensierata con gli amici. Esoterici imprevisti in agguato.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Mi scusi agente, ho il telefono scarico” | 700 euro di multa: da oggi è vietato portarselo dietro spento

Con il telefono scarico ti becchi 700 euro di multa se ti fermano i carabinieri…

1 ora ago

Alcaraz salta Madrid, Sinner può festeggiare un anno da numero uno

L’assenza di Carlos Alcaraz a Madrid rende Jannik Sinner sicuro di restare numero 1 del…

1 ora ago

La Regione Siciliana stanzia 3,5 milioni per aule immersive nelle scuole

Promuovere ambienti di apprendimento basati su innovazione e interattività potenziando, allo stesso tempo, i modelli…

1 ora ago

Bomba a mano in valigia all’aeroporto di Palermo: “L’ho trovata a San Vito”

Una vacanza in Sicilia che poteva finire in modo tragico per una turista francese di…

1 ora ago

“Nel canale di Sicilia non c’è più pesce”, l’allarme lanciato dai pescatori

"Chiediamo il fermo biologico e tecnico nel periodo delle riproduzioni delle specie ittiche, retribuito per…

2 ore ago

Bonus bebè 2025, al via le domande. Albano: “Innalzata soglia Isee”

Al via il bonus bebè in Sicilia. L'assessorato regionale della Famiglia e delle politiche sociali…

2 ore ago