Matt Damon e Cécile de France, coadiuvati, fra gli altri, da Bryce Dallas Howard, Jay Mohr e Marthe Keller, nonché dai giovanissimi esordienti Frankie e George McLaren, interpretano Hereafter, il nuovo e già chiacchierato lavoro dell’amato Clint Eastwood, il quale affronta da par suo spinose questioni esistenziali che destano sempre vivo interesse. Il rapporto, misterioso e insondabile (forse solo parzialmente), con l’aldilà di un operaio americano, prudente medium che desidera prendere le distanze dalle sue eccezionali facoltà, ma anche di una giornalista francese e di uno studente inglese che hanno vissuto, in modi differenti, delle terribili esperienze.
Reduce dai trionfali incassi dell’anno scorso, Luca Medici, più conosciuto come Checco Zalone, ci riprova, scrivendo la sceneggiatura e recitando (di nuovo per la regia di Gennaro Nunziante) in Che bella giornata, a cui partecipano, oltre alla fresca Nabiha Akkari, pure Rocco Papaleo, Tullio Solenghi, Ivano Marescotti, Michele Alhaique e perfino Caparezza. Storia di un buttafuori, “promosso” a guardia del Duomo di Milano per via del complicato clima internazionale che vede a rischio i principali luoghi di culto. Tra una gaffe e un danno il nostro si imbatte, senza comprenderne le vere intenzioni, in un’attraente studentessa straniera d’architettura.
a cura di Massimo Arciresi
{mosgoogle}
{mossocialbookmark}
Per il perdurare della situazione di grave deficit idrico nel territorio siciliano, il governo Meloni…
La Polizia di Stato, al termine di un’attività d’indagine coordinata dalla Procura Distrettuale Antimafia ed…
Adesso il divieto per la Festa della Mamma è passato e coloro che vengono beccati…
In un clima carico di tensione, tra striscioni di contestazione e nervosismo sugli spalti, il…
Una novità che potrebbe sconvolgere le abitudini di molti italiani. Le farmacie rappresentano il principale…
Una tragedia si è consumata nelle acque al largo di Porticello, dove da giorni sono…