Categories: Weekend al cinema

Weekend al cinema: Grossi imprevisti

di Massimo Arciresi

Come comportarsi alla notizia che tutto sta per finire? O alla morte del proprio adorato animale domestico? O quando si constata che si vive in una casa infestata dagli spettri? Oppure, se ci si trova davanti a un’umanità dagli istinti cannibaleschi? O, ancora, di fronte alla ritrovata libertà? E rispetto agli idealismi di quarant’anni fa, come si reagisce? Tutte domande alle quali la settimana cinematografica tenta di rispondere.

Omaggio dichiarato di Quentin Tarantino allo spaghetti-western, Django Unchained schiera Jamie Foxx, Christoph Waltz, Leonardo DiCaprio, Kerry Washington e Samuel L. Jackson (e una sfilza di celebrità in partecipazioni speciali, Don Johnson in testa). Un cacciatore di taglie libera uno schiavo e gli insegna il “mestiere”. Questi allora decide di salvare anche sua moglie.

Sviluppando un suo cortometraggio del 1984, Tim Burton dirige Frankenweenie, cartone animato in stop motion (distribuito anche in 3D). Victor è un bambino creativo. Quando Sparky, il suo cane, muore, lui lo riporta in vita attraverso un temerario esperimento. Che, inaspettatamente, riesce. Ma si tratta della stessa bestiola?

Ben accolto a Venezia, Olivier Assayas con il suo Qualcosa nell’aria racconta i fermenti giovanili degli anni ’70 attraverso il percorso di Gilles (Clément Metayer), aspirante regista. La politica non è in cima ai suoi pensieri, ma il clima la richiama e in qualche in modo la impone. Fra gli altri giovani interpreti, Lola Créton.

Steve Carell e Keira Knightley sono al centro di Cercasi amore per la fine del mondo, che porta la firma dell’attrice e sceneggiatrice Lorene Scafaria. Un uomo, abbandonato dalla moglie in vista dell’imminente schianto di un asteroide sulla Terra, si risolve, accompagnato dalla vicina di casa, a rintracciare una sua antica fiamma.

Marlon Wayans, Essence Atkins, Cedric the Entertainer, Nick Swardson e David Koechner recitano in Ghost Movie, parodia di Michael Tiddes dell’horror moderno. Una coppia si trasferisce in un nuovo appartamento, il quale presto si rivela abitato da spiriti. Uno di questi s’impossessa del corpo della donna. Ci vuole un esorcista.

Paco Plaza conduce [Rec]3 – La genesi, con Leticia Dolera e Diego Martín. Due sposini si ritrovano circondati, alla festa del loro matrimonio, da ospiti che manifestano i segni di un’inquietante malattia. Il collegamento con i primi due capitoli della serie è presto fatto.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Villa Sofia-Cervello avvia la ricognizione per la stabilizzazione dei precari

Al via la ricognizione del personale precario di comparto e dirigenza di Villa Sofia Cervello,…

2 ore ago

Parere positivo del Cts su incidenza ambientale, autorizzate riprese nuovo film di Nolan alle Eolie

La società Wildside, che sta curando la produzione esecutiva del nuovo film di Cristopher Nolan…

2 ore ago

Mafia, sequestrati beni per 1,3 milioni ad esponenti clan di Adrano

La Guardia di Finanza di Catania ha eseguito il provvedimento con cui il Tribunale ha…

3 ore ago

Ultim’ora Patente: reintrodotta la pena di morte | Arrivata l’ufficialità poco fa: chi sbaglia, finisce malissimo

Ufficiale, per la patente è stata reintrodotta la pena di morta, l'ufficialità è arrivata appena…

6 ore ago

Altro che Sicilia, il piatto preferito di Papa Francesco è stato un classicone della cucina italiana | Mangiato fino all’ultimo giorno

Il piatto preferito del Papa non era quello che molti si aspettano. Continua a leggere…

16 ore ago