di Massimo Arciresi
Si direbbe che il fine settimana cinematografico giochi su contrasti apparentemente insanabili: ricchi/indigenti, vampiri/lupi, settentrionale/meridionale, vecchio/giovane, cristiani/musulmani, terrestri/alieni.
Altro seguito (in questo caso il terzo): Underworld – Il risveglio, di Marlind & Stein. Ritorna la risoluta succhiasangue Kate Beckinsale, destatasi da un sonno criogenico durato anni con tanto di imprevista figlioletta da proteggere. Da chi? Da umani sterminatori e dai nemici di sempre, i famelici Lycan. Nel cast Stephen Rea e Charles Dance. Opzione 3D.
La stessa che sfoggia l’horror fantascientifico di Chris Gorak L’ora nera. Cinque ragazzi (Emile Hirsch, Olivia Thirlby, Max Minghella, Rachael Taylor, Joel Kinnaman) sono in visita a Mosca proprio quando inizia una mortale invasione extraterrestre. Il gruppo trova momentaneo scampo nel sottosuolo, ma urgono misure di contrattacco.
Dolceamaro, nonché caratterizzato da uno sguardo al femminile, è pure il nuovo film di e con Nadine Labaki, E ora dove andiamo?. L’impensabile solidarietà fra alcune donne di religioni diverse, duramente colpite negli affetti dalla spietata vacuità della guerra, potrebbe far riflettere anche gli altri abitanti del villaggio libanese in cui si svolge la storia.
Ancora un avvicinamento difficile in Sette opere di misericordia, esordio nel lungometraggio dei gemelli Gianluca e Massimiliano De Serio, già apprezzati autori di corti. Un’immigrata irregolare (Olimpia Melinte) intende affrancarsi dalla miseria. Il mezzo è forse un ambiguo e acciaccato anziano (Roberto Herlitzka). Con Stefano Cassetti e Ignazio Oliva.
Incredibile novità per l'INPS, puoi startene a casa senza lavorare. L’INPS ha introdotto un sistema…
Barcellona arriva in Sicilia, è bellissima e nessuno la conosce: visitala anche tu In Italia…
Una donna, Erina Licari, è morta a Petrosino (Tp), in seguito alle gravi ferite riportate…
"L’attesa è finita" ha recentemente dichiarato sui suoi profili social "Il pianista dei sogni" siciliano…
Su disposizione della Procura Distrettuale della Repubblica di Catania, la Polizia di Stato ha eseguito…
ROMA (ITALPRESS) – Il 18 maggio 2021 moriva a Milo Franco Battiato. Aveva 76 anni;…