Categories: Weekend al cinema

Weekend al cinema: Bestie e rivoluzionari

Una settimana cinematografica fra animali giganteschi (forestali o preistorici), azioni e filmati clandestini, eroismi classici e quotidiani, epopee amorose.

Giunge nelle sale mercoledì 3 l’accoppiata Johnny Depp-Armie Hammer, ovvero Tonto-The Lone Ranger, pellerossa e cavaliere mascherato protagonisti di una popolare serie televisiva e di un cartoon. Rieccoli in questo western d’azione di Gore Verbinski: il loro primo incontro e lo scontro con alcuni avidi affaristi. Con Bonham Carter, Wilkinson, Fichtner, Pepper, Badge Dale, Wilson.

Judd Apatow ripesca un paio di suoi personaggi e li pone al centro di Questi sono i 40. I coniugi Paul Rudd e Leslie Mann, due figliole a carico, alle prese con una crisi lavorativa che influenza il loro rapporto. Nei ruoli di contorno troviamo Megan Fox, Albert Brooks, John Lithgow e Jason Segel.

Brit Marling (anche coautrice della sceneggiatura), Alexander Skarsgård, Ellen Page, Patricia Clarkson, Toby Kebbell, Shiloh Fernandez e Julia Ormond sono gli interpreti di The East, diretto da Zal Batmanglij. Infiltrata del controspionaggio industriale all’interno di un gruppo di motivati eco-terroristi ne apprende le regole.

Dall’acclamato Terrence Malick arriva To the Wonder. Gli attori sono Ben Affleck, Olga Kurylenko, Rachel McAdams, Javier Bardem e tanti altri volti noti (partecipa pure Romina Mondello). Di ritorno dall’Europa, una coppia comincia a disgregarsi in Oklahoma. Lei ascolta un sacerdote, lui rincontra una vecchia fiamma.

Da Matteo Pellegrini una commedia multietnica, Italian Movies, con Michele Venitucci, Aleksei Guskov, Neil D’Souza, Anita Kravos, Melanie Gerren, Tiziana Catalano, Eriq Ebouaney, Filippo Timi. Gli impiegati di varie nazionalità di una ditta di pulizie, lavorando nottetempo in uno studio televisivo, decidono di prendere in prestito una telecamera…

Dino e la macchina del tempo (di Choi Yoon-suk e John Kafka) è un cartone animato digitale coreano-statunitense. Il personaggio del titolo è un monello irrequieto che, insieme ai malcapitati amici Giulia e Max, piomba nel passato remoto. Come tornare indietro?

Ancora animazione computerizzata, ma danese (la firma è di Esben Toft Jacobsen), per Il grande orso, che si riferisce a un enorme plantigrado scoperto da due fratellini, Jonathan e Sofia. Essi cercano di proteggere il simbolico animale dal fucile di un vendicativo cacciatore.

 

Massimo Arciresi

Share
Published by
Massimo Arciresi

Recent Posts

Dovete restituirci l’importo subito | Agenzia delle Entrate fa la “profumiera”: prima ci ha bonificato, ora li vuole indietro

L'Agenzia delle Entrate non fa sconti a nessuno: ma cosa c’è davvero dietro a questa…

5 ore ago

Robert Francis Prevost, Leone XIV, è il nuovo Papa “La pace sia con voi”

Lo statunitense Robert Francis Prevost è il nuovo Papa e si chiamerà Papa Leone XIV.…

5 ore ago

Fumata bianca in Vaticano, alle 18:07, il nuovo Papa è stato eletto

Fumata bianca. Il 267° Pontefice della storia è stato eletto. Alle 18:07 il fumo bianco…

7 ore ago

UFFICIALE: c’è la “Fumata Bianca” | È stata la più veloce di sempre: battuto ogni record storico

Battuto ogni record, arrivata la fumata bianca, è stata la più veloce degli ultimi tempi.…

7 ore ago

Palermo, Dionisi “Siamo ancora dentro i playoff, posticipiamo i giudizi”

“Conta il risultato, ci dobbiamo riscattare. Siamo dentro ai play-off e dobbiamo meritarceli. Le due…

8 ore ago

Chiuso un locale Whisky and Drink a Palermo, carenze igieniche in cucina

Gli agenti della Polizia Municipale di Palermo nei giorni scorsi, su esposto dei residenti, sono…

8 ore ago