Categories: Weekend al cinema

Weekend al cinema: ‘Amabili resti’ e ‘Scusa ma ti voglio sposare’

Ancora una settimana di cinema “parsimoniosa”, ma è l’ultima: dalla prossima i film in distribuzione aumenteranno in maniera abbastanza sproporzionata. Per adesso, godiamoci un vivace dibattito sui miracoli, il rapporto tra un quarantenne e una ventenne che stanno per unirsi in matrimonio, l’anima di una fanciulla uccisa in cerca di giustizia e una maghetta in erba alla sua prima verifica.

Amabili resti è l’intrigante titolo che segna il ritorno di Peter Jackson dietro la cinepresa. S’impernia sulla quattordicenne Susie Salmon (Saoirse Ronan), assassinata nel 1973 e da allora vagante in una dimensione fantastica. Finché non le si offre l’occasione di aiutare i suoi addolorati e indomiti familiari (Rachel Weisz, Mark Wahlberg, Susan Sarandon) a fare luce sul suo omicidio e individuare il colpevole (non è un giallo, quindi possiamo già dire, come è chiaro dal trailer, che è Stanley Tucci).

Fantasia a briglia sciolta, ma più lieve, anche in Maga Martina e il libro magico del draghetto, tratto da un popolare racconto per ragazzi. Il piccolo e impacciato sputafuoco Ettore è incaricato dalla strega buona Teodolinda, alle soglie della pensione, di trovarle una degna sostituta. La scelta cade su un’intraprendente bimba (Alina Freund, il cui personaggio in originale si chiama però Lilli), che dovrà superare un  test e affrontare il perfido Geronimo. Curioso che il regista sia Stefan Ruzowitzky (Il falsario).

Spostando il target al pubblico adolescente, ecco Federico Moccia e il suo seguito (in tutti i sensi): Scusa ma ti voglio sposare. Alex (Raoul Bova) e Niki (Michela Quattrociocche) decidono di convolare a nozze nonostante l’avversata differenza d’età; ma la giovane, con l’appropinquarsi del fatidico giorno, si fa assalire dai dubbi. Presenti pure i comprimari del precedente Scusa ma ti chiamo amore: Francesco Apolloni, Luca Angeletti, Ignazio Oliva, Cecilia Dazzi, Pino Quartullo e Francesca Antonelli.

Batte sul tempo gli avversari l’austro-francese Lourdes, nelle sale da giovedì 11, fonte di stimolanti discussioni dopo la proiezione ufficiale al festival di Venezia 2009. Dirige Jessica Hausner, che con sguardo dichiaratamente laico narra la guarigione di Christine (Sylvie Testud), che riesce finalmente ad alzarsi dalla sua sedia a rotelle in seguito a un pellegrinaggio nella famosa cittadina d’oltralpe. Nel cast recitano Bruno Todeschini ed Elina Löwensohn.

a cura di Massimo Arciresi

{mosgoogle}

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Eros Ramazzotti in concerto il 26 giugno a Messina

I video comparsi a sorpresa negli scorsi giorni tra le strade di New York, Madrid…

10 minuti ago

Ferisce il cognato con un taglierino per una lite condominiale

Non si mettono d’accordo per riparare le infiltrazioni d’acqua nel tetto di casa e finiscono…

13 minuti ago

Gratta e vinci, il “trucchetto del calendario” per beccare i biglietti vincenti: «vinti 200mila euro così» | È infallibile

Con il trucchetto del calendario ti permette di beccare i biglietti vincenti del Gratta e…

44 minuti ago

Siccità in Sicilia, nonostante le piogge: Palermo a rischio, dighe svuotate

Nonostante il commissario per l’emergenza. Nonostante i buoni propositi. Nonostante tavoli tecnici, dissalatori e milioni…

2 ore ago

Regione, accettate dimissioni Di Mauro. Schifani designa Francesco Colianni nuovo assessore all’Energia

Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha accettato le dimissioni dell’assessore all’Energia e ai…

2 ore ago

Corruzione e concussione al cimitero di Trapani, 5 misure cautelari e 18 indagati

Gli agenti della Polizia di Stato hanno eseguito cinque misure cautelari, per corruzione e concussione,…

2 ore ago