Lo Stromboli è in eruzione da questa mattina. Alle 9:23 una imponente colata lavica, accompagnata da denso fumo, visibile anche dalla frazione di Ginostra aha iniziato a cadere dal cratere nord e attraversando la Sciara del fuoco fino alla costa.
L’impatto sull’acqua del materiale stesso ha prodotto uno tsunami di 2 centimetri registrato alle 9:24.
L’inizio della fase effusiva sullo Stromboli, tuttora in corso, ha provocato il crollo parziale della terrazza craterica e il flusso piroclastico, generato dal crollo del materiale di parte dell’orlo craterico, ha prodotto un segnale sismico della durata di 3 minuti registrato da tutta la rete sismica. Lo rende noto il laboratorio di Geofisica Sperimentale di Firenze.
Oltre all’emissione di lava nel settore craterico di nord-est si registra un incremento dell’attività di ‘spattering’ , accompagnata da valori del tremore vulcanico su livelli alti.
Se mandi questa domandina si possono arrivare tanti soldi. Ecco tutti i dettagli. I bonus…
Un gesto così semplice e innocuo può rivelarsi controproducente. Bere birra con moderazione può offrire…
Cresce la paura tra i residenti di alcune aree costiere della Sicilia: ecco cosa sapere…
Un duro colpo è stato inferto stamani alla criminalità organizzata palermitana: la Polizia di Stato,…
Tempo stabile su tutta la regione nel corso della giornata con cieli che saranno sereni…
Le organizzazioni sindacali della Filt Cgil, Fit Cisl, Uil Trasporti e Ugl TA hanno proclamato…