Turismo

Vulcano, l’isola delle Eolie più suggestiva e incantevole tutto l’anno

L’Isola di Vulcano ricade nel comprensorio delle Isole Eolie. Si estende circa 21 km quadrati ed è amministrata dal comune di Lipari. Nell’antichità l’isola veniva chiamata Therasia, poi Hiera, perche’ sacra al dio Vulcano; da qui, infine, il suo nome attuale. La mitologia greca su questa isola situava le Fucine di Efesto, dio del fuoco e fabbro che aveva per aiutanti i Ciclopi. Ma e’ il nome che i Romani hanno dato al dio, Vulcano, che è stato dato all’isola.

L’isola deve la sua esistenza alla fusione di alcuni vulcani di cui il più grande, spento, è il Vulcano della Fossa. Gli altri sono il Vulcanello (123 m) a nord; il meridionale Monte Aria (500 m), completamente inattivo, che forma un vasto altopiano costituito da lave, tufo e depositi alluvionali olocenici e il Monte Saraceno (481 m). Il principale vulcano, a occidente, sembra essersi formato dopo l’estinzione del vulcano meridionale. Con lave molto acide, ha generato il monte detto Vulcano della Fossa (o Gran Cratere o Cono di Vulcano), alto 386 m, con pendici molto ripide, con a nord un cratere spento, detto Forgia Vecchia. A nord-ovest si trova una recente colata di ossidiana del 1771, detta le Pietre Cotte. Il cratere attivo è situato alquanto spostato a nord-ovest.

Cosa vedere a Vulcano

L’isola è bellissima da visitare, sia via terra che dal mare.

Vulcanello separa la baia di Porto Levante che guarda verso Panarea a Stromboli, da quella di Porto Ponente, che guarda verso Filicudi ed Alicudi.
Da non perdere la pozza dei fanghi termali, una delle principali attrattive dell’Isola fin dai tempi antichi. Nello specchio di mare antistante obbligatorio il bagno nelle sue acque calde, codì definite perché riscaldate da ebollizioni sottomarine dovute alla fuoriuscita di gas caldi dai fondali.
La visita alla Spiaggia delle Sabbie Nere, attrezzata di impianti turistici, caratteristica per la sabbia scura e finissima e per il magnifico tramonto su Filicudi.
La spiaggia di Gelso, molto riservata e perché più difficile da raggiungere. Infine, non dovete perdere per nessun motivo la scalata al cratere, un’esperienza unica che vi proietterà in un mondo surreale, in mezzo alle emissioni solforose, fino in cima, da dove si gode una spettacolare vista su tutte le altre isole dell’arcipelago eoliano.

Paola Chirico

Share
Published by
Paola Chirico

Recent Posts

INPS senza pietà: “È saltata la pensione di giugno per questi italiani” | Aspetta luglio oppure schiatta di fame

Brutta notizia per questa fetta di pensionati. Tutti i dettagli. Il sistema pensionistico italiano si…

9 ore ago

Compra il pesce da Esselunga e si becca un virus preistorico | “Sangue da tutti gli orefizi”: non prendere mai questa specie

Una notizia che lascia tutti di stucco, ha comprato il pesce da Esselunga e quello…

11 ore ago

Domani al via il conclave per eleggere il nuovo Papa

La messa “pro eligendo”, l'”extra omnes”, il segreto assoluto, le schede bruciate e la conseguente…

12 ore ago

Germania, Merz eletto cancelliere al secondo turno con 325 voti favorevoli

Il Bundestag (Parlamento federale tedesco) ha eletto Friedrich Merz nuovo cancelliere della Germania. Merz ha…

12 ore ago

Comunicato Ministero della Salute: “il 118 diventa a pagamento” | Pagate o schiattate: tanto non arriverà nessuno

Diramato il comunicato, da questo momento in poi le ambulanze saranno a pagamento, chi non…

14 ore ago

Contributo di solidarietà, Schifani: “Bene Irfis, sostegno per quasi 7 mila famiglie”

È stata pubblicata oggi la graduatoria provvisoria relativa al contributo di solidarietà, la misura da…

14 ore ago