Cronaca

Volotea: decolla il volo Comiso-Bari

Allacciate le cinture, si parte! Volotea, la compagnia aerea low-cost delle piccole e medie città europee, inaugura oggi, venerdì 5 luglio, il collegamento esclusivo in partenza da Comiso alla volta di Bari. Disponibile con due frequenze settimanali, il lunedì e il venerdì, questo collegamento accorcia le distanze tra Sicilia e Puglia, l’ideale in vista dell’estate.

Dopo Verona e Torino, inaugurati a marzo, Volotea si prepara a decollare da Comiso verso Bari. Grazie a questa nuova rotta, tutti i passeggeri in partenza dallo scalo siciliano potranno organizzare ancora più facilmente le loro vacanze in Puglia e, allo stesso tempo, i numerosi viaggiatori pugliesi potranno volare comodamente verso il sud della Sicilia, alla scoperta delle sue meravigliose spiagge.

Ma non solo: all’offerta di Volotea presso l’aeroporto di Comiso, si aggiunge anche il ricco ventaglio di destinazioni disponibili dallo scalo di Catania. Qui, il vettore conferma i suoi collegamenti verso 9 mete: 6 in Italia (Ancona, Firenze, Olbia, Salerno – novità 2024, Venezia e Verona) e 3 in Francia (Lourdes, Nantes e Tolosa).

“Siamo lieti di poter inaugurare il volo Comiso-Bari – ha dichiarato Valeria Rebasti, International Market Director di Volotea -. Per quest’estate abbiamo offerto 3 comodi collegamenti dall’aeroporto di Comiso che ci hanno permesso di rafforzare la nostra presenza in Sicilia, incrementando il flusso di turisti incoming desiderosi di scoprire le bellezze del territorio e supportando l’economia locale. Da sempre, questa regione riveste un ruolo strategico nei nostri piani di sviluppo: siamo presenti con la nostra offerta in ben 5 scali, oltre a Comiso, anche Palermo, Catania, Lampedusa e Pantelleria”.

“Il nuovo collegamento Comiso-Bari operato da Volotea rappresenta un’importante opportunità di sviluppo per il nostro territorio – ha aggiunto Nico Torrisi, Amministratore Delegato di SAC -. Il miglioramento dei collegamenti tra Sicilia e Puglia, due regioni di forte richiamo turistico a livello nazionale e internazionale, favorirà una maggiore integrazione tra le destinazioni, agevolando anche i viaggi di lavoro e contribuendo in modo significativo all’aumento del flusso passeggeri. Si tratta di un’ulteriore dimostrazione della fiducia riposta dalla compagnia aerea nel nostro sistema aeroportuale, a cui SAC assicurerà il massimo supporto per garantirne il successo.”

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Villa Sofia-Cervello avvia la ricognizione per la stabilizzazione dei precari

Al via la ricognizione del personale precario di comparto e dirigenza di Villa Sofia Cervello,…

3 ore ago

Parere positivo del Cts su incidenza ambientale, autorizzate riprese nuovo film di Nolan alle Eolie

La società Wildside, che sta curando la produzione esecutiva del nuovo film di Cristopher Nolan…

3 ore ago

Mafia, sequestrati beni per 1,3 milioni ad esponenti clan di Adrano

La Guardia di Finanza di Catania ha eseguito il provvedimento con cui il Tribunale ha…

4 ore ago

Ultim’ora Patente: reintrodotta la pena di morte | Arrivata l’ufficialità poco fa: chi sbaglia, finisce malissimo

Ufficiale, per la patente è stata reintrodotta la pena di morta, l'ufficialità è arrivata appena…

7 ore ago

Altro che Sicilia, il piatto preferito di Papa Francesco è stato un classicone della cucina italiana | Mangiato fino all’ultimo giorno

Il piatto preferito del Papa non era quello che molti si aspettano. Continua a leggere…

17 ore ago