Cronaca

Voli umanitari, Orlando scrive a ENAC sulla vicenda Sea Watch

Voli umanitari. Il Sindaco Leoluca Orlando ha inviato oggi una lettera a Nicola Zaccheo, Presidente dell’ENAC, Ente nazionale aviazione civile.

Nella sua missiva, il Sindaco torna sulla vicenda che riguarda i velivoli “Colibrì” e “Moonbird” della Organizzazione tedesca “Sea Watch” utilizzati per attività di ricognizione ed avvistamento di natanti in difficoltà nel Mediterraneo.

Voli umanitari, Orlando: “ENAC ha negato l’autorizzazione a due velivoli di Sea Watch”

Orlando ricorda che secondo quanto riportato dalla stampa “ENAC avrebbe negato ai due velivoli l’autorizzazione al decollo” e che “tale diniego sarebbe arrivato dopo che in passato erano stati autorizzati oltre 70 voli.”

Per Orlando la “presunta inadeguatezza dei velivoli “non sarebbe però mai stata riscontrata e/o contestata in passato per i precedenti voli ed appare quindi evidente che o vi è stata una precedente leggerezza nel rilasciare le autorizzazioni al volo o vi è oggi una immotivata restrizione all’operatività dei due velivoli, che, è bene ricordarlo, sono impegnati in attività connesse al salvataggio di vite umane.”

Da ciò scaturisce la richiesta di Orlando a Zaccheo “anche al fine di tutelare l’Ente da possibili polemiche su un suo ruolo non più meramente tecnico o, peggio, di “adeguamento” a posizioni politiche, che al più presto venga chiarito anche pubblicamente quanto sta avvenendo e quali motivazioni e valutazioni tecniche hanno determinato prima le autorizzazioni ed oggi il diniego.”

Nella sua lettera, Orlando comunica inoltre che “come socio maggioranza della Società di gestione dell’aeroporto di Palermo, ho chiesto alla Gesap, che ha confermato piena disponibilità, di adoperarsi per quanto di propria competenza, perché i due velivoli in oggetto, come qualsiasi altro velivolo utilizzato per attività analoghe, ricevano la massima assistenza e supporto possibile nel caso di utilizzo dello scalo di Punta Raisi.”

Redazione

Recent Posts

Ufficiale, vietati i condizionatori in casa: passata la legge | Anche con 40 gradi dovete morire di caldo

Da non credere, eppure è così. Durante le estati sempre più torride, i condizionatori sono…

2 ore ago

Ufficiale: “Atlantide è in Sicilia”, trovato a pochi passi da Siracusa | Dopo anni finalmente la scoperta assurda

A pochi passi da Siracusa l'Antartide della Sicilia, è stata scoperta dopo moltissimi anni e…

12 ore ago

“Agente ho solo attraversato la strada senza righello in mano”, 102 euro di multa: passata la legge | Da oggi se non lo porti sono guai

Occhio a questa multa, una delle più 'strane' che esistono. Da oggi camminare in città…

14 ore ago

Edison, 270 milioni per nuova capacità rinnovabile in Sicilia

Edison annuncia di avere in corso cantieri in Sicilia per la realizzazione di 230 MW…

14 ore ago

A Erice ricordate le vittime di Pizzolungo a quarant’anni dalla strage

Sono trascorsi quarant’anni dalla strage di Pizzolungo. Come ogni anno, il comune di Erice e…

14 ore ago

Esenzione ticket sanitario, addio: da oggi dovete farne a meno | Era la misura più amata di tutto e poi la svolta improvvisa

Addio all'esenzione dal ticket sanitario, da questo momento in poi non lo otterrà più nessuno,…

17 ore ago